Il Presidente Vladimir Putin ospiterà il secondo vertice Russia-Africa a luglio a San Pietroburgo, un evento destinato a sottolineare i suoi tentativi di ottenere il favore delle nazioni africane dopo essere stato evitato dall'Occidente per la sua invasione in Ucraina un anno fa.

Il Vice Ministro degli Esteri Mikhail Bogdanov, citato dall'agenzia statale TASS, ha ribadito le accuse di Mosca di un "Occidente collettivo" che inscena una campagna per isolare Mosca.

"Gli Stati Uniti e i loro alleati stanno conducendo una campagna senza precedenti per l'isolamento politico ed economico della Russia, compresa l'interruzione del secondo vertice russo-africano a San Pietroburgo", ha dichiarato Bogdanov alla TASS.

Mosca definisce la sua invasione dell'Ucraina non una guerra, ma una "operazione militare speciale". Kyiv e i suoi alleati occidentali affermano che si tratta di un atto imperialistico di aggressione per impadronirsi del territorio.

"Dall'inizio dell'operazione militare speciale, l'Occidente collettivo ha aumentato significativamente la pressione sui Paesi africani - attraverso la minaccia di imporre sanzioni, la cessazione degli aiuti finanziari e umanitari", ha detto Bogdanov.

Dall'inizio della guerra, che ha causato migliaia di morti e milioni di sfollati, Mosca si è rivolta alla Cina, all'India e alle nazioni africane, cercando di stringere legami più stretti.

La Russia è stata particolarmente desiderosa di conquistare le nazioni africane - il Ministro degli Esteri Sergei Lavrov ha visitato il continente già due volte quest'anno, oltre ad un tour a metà dello scorso anno.

Il Sudafrica ha organizzato 10 giorni di esercitazioni militari con i militari russi e cinesi. E il gruppo Wagner di mercenari russi è stato schierato contro gli insorti in Mali e in Africa Centrale.

Il Presidente degli Stati Uniti Joe Biden ha ospitato un vertice dei leader USA-Africa nel 2022 a Washington, cercando di rafforzare le alleanze tra la crescente presenza russa e cinese nel continente.

Bogdanov ha detto, senza fornire prove, che Washington ha fatto delle "montature" contro Mosca, accusando la Russia di cercare di affamare il continente o di aumentare i prezzi del carburante.

L'Occidente ha imposto diverse ondate di sanzioni alla Russia per le sue azioni in Ucraina, e lo stesso ha fatto l'Unione Europea, con Bruxelles che ha adottato nuove misure punitive sabato.