MILANO (MF-DJ)--Azionario europeo in rialzo sulle prospettive di un 'Democratic sweep' negli Usa. Milano segna un +1,03%, Londra un +1,29%, Francoforte un +0,68% e Parigi un +0,64%.

Secondo le ultime indicazioni di stampa, il candidato democratico Raphael Warnock ha sconfitto la senatrice repubblicana, Kelly Loeffler, in uno dei due ballottaggi in Georgia, diventando il primo afroamericano a rappresentare lo Stato al Senato e il primo democratico a farlo dal 2005.

Il repubblicano David Perdue sarebbe in lieve vantaggio per l'altro seggio ma mancano ancora le schede di contee a forte prevalenza democratica.

Nel caso in cui dovessero prevalere in entrambi i seggi, i Democratici, dopo aver conquistato la Presidenza e la maggioranza alla Camera, avrebbero anche la maggioranza al Senato. Vincere un seggio garantirebbe invece ai Repubblicani il mantenimento della maggioranza al Senato.

I mercati fanno i conti con la possibilitá che ci sia 'Democratic sweep', sottolinea Stephen Innes, Chief Global Market Strategist di Axi.

Gli operatori guardano alla possibilitá di "maggiori tasse, maggiore regolamentazione per il tech, piú focus sull'ambiente e maggiori mosse verso la redistribuzione della ricchezza. Ad ogni modo, vale la pena ricordare che Janet Yellen sará al Tesoro e lei non vuole con forza un aumento delle tasse. Inoltre, il focus del Presidente eletto Biden quest'anno sará sul Covid-19", sottolinea l'esperto.

"La Fed e il Tesoro in mano alla Yellen sono completamente allineati nel far sì che piú persone nella parte bassa del mercato del lavoro tornino a lavorare, piuttosto che nel punire le persone nella parte alta, suggerendo che la politica accomodante della Fed resterá intatta piú a lungo - persino il 'falco' Loretta Mester", presidente della Fed di Cleveland, "ieri ha parlato di piú stimolo", aggiunge lo strategist.

Sul fronte dei dati macro, l'indice Pmi Caixin sull'attivitá nel settore dei servizi cinese è diminuito a dicembre, scendendo a 56,3 dai 57,8 a novembre. L'indice è rimasto però ben al di sopra dei 50 punti, che separano l'espansione dalla contrazione, per l'ottavo mese consecutivo.

L'indice Pmi composito dell'Eurozona, nella lettura finale di dicembre, è invece salito a 49,1 punti dai 45,3 di novembre. Il dato è però al di sotto del preliminare a quota 49,8 punti. L'indice finale relativo al settore dei servizi è risalito a 46,4 punti rispetto ai 41,7 punti del mese precedente, al di sopra dei 47,3 punti del preliminare.

Entrando nel dettaglio dei singoli Stati, il Pmi servizi definitivo della Germania di dicembre è salito a 47 punti rispetto ai 46 di ottobre, al di sotto dei 47,7 punti del preliminare. L'indice Pmi servizi francese si è attestato a 49,1 punti rispetto ai 38,8 del mese precedente, sotto il preliminare a 49,2 punti. Infine a livello italiano, la lettura del Pmi servizi si è attestata a 39,7 punti dai 39,4 di novembre, deludendo il consenso degli economisti contattati dal Wall Street Journal posto a 45 punti.

pl

paola.longo@mfdowjones.it

(END) Dow Jones Newswires

January 06, 2021 05:02 ET (10:02 GMT)