MILANO (MF-DJ)--Gli Stati Uniti potrebbero ottenere il 37% della loro elettricità dall'energia solare entro il 2035 - e il 44% entro il 2050 - se perseguiranno un'agenda ambiziosa volta a ridurre la dipendenza dai combustibili fossili, ha detto il dipartimento dell'Energia Usa.

Gli Stati Uniti attualmente ottengono il 3% della propria energia da fonti solari, il che richiede una rapida crescita se il Paese mira a eliminare le emissioni di gas serra dal proprio settore energetico.

Il rapporto del dipartimento dell'Energia ha affermato che l'aumento dell'energia solare al 44% richiederà un aumento della spesa da parte del Governo, dell'industria e dei consumatori di 562 miliardi di dollari tra il 2020 e il 2050. Si stima che tale aumento sarebbe compensato da ben 1.700 miliardi di dollari di risparmi derivanti da un'aria più pulita, una popolazione più sana e l'attenuazione degli effetti del cambiamento climatico.

Ci sono ulteriori barriere oltre il costo per raggiungere tali livelli di energia solare. L'industria solare è fortemente dipendente dalla Cina per i materiali e i pannelli. L'amministrazione Biden ha mantenuto le tariffe dell'era Trump sui materiali solari cinesi che hanno aumentato i costi del settore e ne hanno mitigato la crescita negli ultimi anni.

La segretaria all'Energia statunitense, Jennifer Granholm, ha affermato che i vantaggi del passaggio a un'energia più pulita superano di gran lunga i costi. "Lo studio mette in luce il fatto che il solare, la nostra fonte di energia pulita più economica e a più rapida crescita, potrebbe produrre abbastanza elettricità per alimentare tutte le case negli Stati Uniti entro il 2035 e impiegare fino a 1,5 milioni di persone nel processo", ha affermato.

cos

(END) Dow Jones Newswires

September 08, 2021 11:48 ET (15:48 GMT)