ABION ha pubblicato i dati di uno studio di Fase 2 in corso di ABN401, l'inibitore della tirosin-chinasi di proprietà dell'azienda, destinato al trattamento di pazienti adulti con carcinoma polmonare non a piccole cellule in stadio avanzato che presentano la mutazione MET Exon 14 skipping. In otto pazienti naïve al trattamento, il tasso di risposta obiettiva è stato del 75% (6/8) e nella popolazione valutabile di 17 pazienti, il tasso di risposta obiettiva è del 52,9% (9/17). Ai pazienti sono stati somministrati 800 mg QD e la durata mediana della risposta è stata di 5,4 mesi al momento del taglio dei dati il 25 luglio 2023.

I dati non sono abbastanza maturi per misurare la sopravvivenza libera da progressione e la durata della risposta. Tutti i pazienti sono naive agli inibitori di MET. L'efficacia complessiva è stata paragonabile ai farmaci attualmente in commercio e dimostra un'efficacia superiore nei pazienti naïve al trattamento.

L'età mediana è di 69 anni (41-81) e il 70,6% era di sesso maschile, con 1 (0-3) linee di trattamento precedenti come mediana. Il 41,2% dei 17 pazienti non era fumatore e il 58,8% era fumatore. ABN401 ha continuato a dimostrare una sicurezza eccezionale rispetto ai farmaci attualmente in commercio.

I risultati sono stati presentati in una sessione di poster alla Conferenza Internazionale AACR-NCI-EORTC sui bersagli molecolari e le terapie del cancro a Boston, e in un evento aziendale separato nelle vicinanze. Sulla base di questi risultati, ABION prevede di avviare uno studio di Fase 2 di combinazione con un regime di più farmaci. La mutazione c-MET è la mutazione più comune che i pazienti affetti da NSCLC presentano dopo il trattamento con EGFR TKIs.

ABN401 è una piccola molecola che inibisce specificamente il sito di fosforilazione della tirosin-chinasi c-MET. Nella sperimentazione clinica di Fase 1, ABN401 ha dimostrato 0 pazienti con eventi avversi correlati al trattamento G3 o superiori e nessuna tossicità limitante la dose. 2 risposte parziali hanno confermato la sovraespressione di MET in pazienti NSCLC in uno studio di escalation della dose e 2 risposte parziali hanno confermato in pazienti NSCLC con skipping dell'esone 14 in uno studio di espansione.

ABN401 si trova attualmente in uno studio di Fase 2. I dati di cut-off recentemente rilasciati dallo studio di Fase 2, che si rivolge ai pazienti con skipping dell'esone 14 di MET, hanno confermato il profilo di sicurezza superiore di ABN401.