DORTMUND (dpa-AFX) - Il fornitore di servizi IT Adesso sta diventando più cauto per il 2023 dopo una performance operativa sorprendentemente fiacca nel terzo trimestre. L'utile prima degli interessi, delle tasse, degli ammortamenti e delle svalutazioni (Ebitda) è ora previsto tra i 70 e i 90 milioni di euro, ha annunciato la società a Dortmund giovedì durante la presentazione dei dati preliminari. In precedenza, il management aveva puntato a 100-110 milioni di euro. "Nonostante lo sviluppo positivo del core business dei servizi IT, il terzo trimestre ha contribuito all'utile in misura minore rispetto alle previsioni iniziali, soprattutto perché sono state registrate spese aggiuntive nell'ambito di due importanti progetti a prezzo fisso e i ricavi da licenze sono stati inferiori alle aspettative", ha dichiarato la società. Il titolo ha ceduto parte dei suoi guadagni nel pomeriggio.

Nei primi nove mesi, l'utile operativo è sceso di un quarto a 53 milioni di euro. L'azienda ha attribuito questo risultato principalmente ai ritardi nell'utilizzo della capacità produttiva legati alla crescita nella prima metà dell'anno. Il fatturato è aumentato del 28% a 833 milioni di euro nei primi nove mesi. Per l'intero anno, l'azienda punta ancora a superare il miliardo di euro.

Tuttavia, gli ordini in entrata rimangono a livelli record e la situazione economica non mostra ancora effetti negativi. La domanda di servizi da parte dei clienti nel contesto della digitalizzazione rimane elevata. Il consiglio direttivo prevede quindi una forte crescita a due cifre percentuali per il 2024 e un ritorno al consueto margine di Ebitda, ha annunciato Adesso.

Adesso prevede di presentare i dati relativi al terzo trimestre il 14 novembre./mne/mis