Agilent Technologies Inc. ha annunciato il marchio CE-IVD nell'Unione Europea per il suo test immunoistochimico PD-L1 IHC 28-8 pharmDx per estendere l'uso del test ai pazienti con diagnosi di carcinoma uroteliale muscolo-invasivo (MIUC) che hanno un'espressione PD-L1 delle cellule tumorali = 1% per il trattamento adiuvante con OPDIVO (nivolumab), un immunoterapico mirato a PD-1 di Bristol Myers Squibb. Il carcinoma uroteliale è il 10° tumore più comune a livello mondiale, con oltre 500.000 nuovi casi e circa 212.000 decessi nel 2020. Il tasso di ricaduta a distanza è di circa il 50% nei pazienti con MIUC. PD-L1 è un biomarcatore per la risposta alle terapie anti-PD-1, incluso OPDIVO. L'uso esteso di PD-L1 IHC 28-8 pharmDx aiuta i medici nell'UE a identificare i pazienti MIUC per il trattamento adiuvante con OPDIVO. Quando viene usato insieme a PD-L1 IHC 28-8 pharmDx come test di accompagnamento, OPDIVO fornisce il primo e unico approccio terapeutico diretto a PD-1 che può aiutare a ridurre il rischio di recidiva della malattia e offre una nuova speranza ai pazienti con diagnosi di MIUC. Questa nuova indicazione con marchio CE per PD-L1 IHC 28-8 pharmDx nell'UE espande le attuali opzioni di trattamento per i pazienti con cancro uroteliale per includere i pazienti MIUC le cui cellule tumorali esprimono PD-L1 = 1% e sono ad alto rischio di recidiva dopo aver subito una resezione radicale, per il trattamento adiuvante con OPDIVO. La nuova etichettatura si basa sui precedenti successi di Agilent nel far crescere l'applicabilità clinica dell'analisi dei biomarcatori terapeutici, cementando ulteriormente la posizione dell'azienda come fornitore di saggi diagnostici che offrono alta qualità e facilità di implementazione.