Alligator Bioscience ha annunciato l'inizio di uno studio clinico di Fase 1 avviato da uno sperimentatore (NCT06205849) per valutare la sicurezza e l'efficacia dell'asset principale dell'azienda, il mitazalimab (agonista del CD40 mAb), iniettato per via intratumorale al momento dell'elettroporazione irreversibile chirurgica (IRE) nei pazienti con carcinoma pancreatico localmente avanzato (LAPC). Lo studio monocentrico di Fase 1a/1b, finanziato dal NCI, arruolerà fino a 18 pazienti, che riceveranno una singola iniezione intratumorale di mitazalimab subito dopo l'IRE chirurgica, una forma di ablazione non termica attualmente in uso clinico per pazienti selezionati con LAPC. Lo studio è condotto dai ricercatori del Moores Cancer Center della UC San Diego.

Alligator fornirà il mitazalimab per lo studio.