AlzeCure Pharma ha annunciato la pubblicazione di un nuovo articolo scientifico sui risultati clinici della Fase I, a sostegno del continuo sviluppo del farmaco candidato principale NeuroRestore ACD856. L'articolo, intitolato Sicurezza, tollerabilità, farmacocinetica e valutazione elettroencefalografica quantitativa di ACD856, un nuovo modulatore allosterico positivo dei recettori Trk, in seguito a dosi multiple in soggetti sani, è stato pubblicato su The Journal of Prevention of Alzheimer's Disease e l'autore corrispondente è Märta Segerdahl, MD, PhD e CMO di AlzeCure Pharma. I co-autori sono Kristin Önnestam, Boel Nilsson, Matthias Rother, Erik Rein-Hedin, Johan Bylund, Peter Anderer, Manuel Kemethofer, Magnus Halldin e Johan Sandin.

L'articolo si concentra sui risultati dello studio clinico di fase I (Multiple Ascending Dose, MAD), che dimostra che ACD856, il candidato farmaco principale della piattaforma NeuroRestore dell'azienda, ha una buona tollerabilità e sicurezza. Inoltre, è stato osservato che la sostanza ha proprietà farmacocinetiche adeguate, con un rapido assorbimento nell'organismo e un'esposizione rilevante e dipendente dalla dose nel sistema nervoso centrale. Inoltre, è stato dimostrato che l'AC856 aumenta l'attività EEG nel cervello, indicando che la sostanza raggiunge e attiva regioni del cervello che sono centrali per le terapie di miglioramento cognitivo e antidepressive.

ACD856 è un Trk-PAM e aumenta la segnalazione di BDNF e NGF, che svolgono un ruolo importante nella normale funzione neuronale. La sostanza è in fase di sviluppo come trattamento per alleviare i sintomi delle condizioni mediche in cui la capacità cognitiva è compromessa, ad esempio nella malattia di Alzheimer. I nuovi dati preclinici suggeriscono anche che ACD856 ha effetti potenzialmente protettivi e modificanti la malattia.