Repertorio n. 3.222

Raccolta n. 1.955

VERBALE DI ASSEMBLEA

REPUBBLICA ITALIANA

24 aprile 2024

Il giorno ventiquattro aprile duemilaventiquattro.

In Roma, nel mio studio alla Via Claudio Monteverdi n. 20.

Io sottoscritto FEDERICO ELICIO, notaio in Roma, iscritto nel Collegio Notarile dei distretti riuniti di Roma, Velletri e Civitavecchia, procedo alla redazione e sottoscrizione del verbale dell'Assemblea della società:

"Avio S.p.A."

con sede in Roma, Via Leonida Bissolati n. 76, capitale sociale euro 91.765.158,50, versato per euro 90.964.212,90, iscritta nel Registro delle Imprese di Roma, numero di iscrizione, codice fiscale e partita iva n. 09105940960, REA n. RM/1509588 (nel prosieguo, per brevità, la "Società"), tenutasi in data ventitré aprile duemilaventiquattro in Roma, Via Leonida Bissolati n. 76, presso la sede sociale.

Il presente verbale viene pertanto redatto su richiesta della Società e per essa dal Presidente del Consiglio di Amministrazione, dott. ROBERTO ITALIA.

L' Assemblea si è svolta alla mia continua e costante presenza come segue:

"Il giorno ventitré aprile duemilaventiquattro si tiene in Roma, Via Leonida Bissolati n. 76, l'assemblea della società:

"Avio S.p.A.".

Il Presidente del Consiglio di Amministrazione, dottor ROBERTO ITALIA, assume la presidenza dell'Assemblea, ai sensi dell'articolo 10.5 dello statuto sociale, e ne apre i lavori alle ore 11 e 30.

Preliminarmente, il Presidente ricorda che, in applicazione dell'art. 106 del D.L. n. 18 del 17 marzo 2020, c.d. "Cura Italia" (il "Decreto"), convertito con modificazioni nella Legge n. 27 del 24 aprile 2020 e sue successive modifiche ed integrazioni, da ultimo fino al 30 aprile 2024 dalla Legge n. 18 del 23 febbraio 2024, che ha convertito, integrandolo, il D.L. 215/23 e successivamente, fino al 31 dicembre 2024 dalla Legge n. 21 del 5 marzo 2024, la riunione si svolge con l'intervento in assemblea, per le persone ammesse, anche mediante mezzi di telecomunicazione e che il capitale sociale interviene esclusivamente tramite il rappresentante designato ex art. 135-undecies e art. 135-novies del D.Lgs. n. 58 del 24 febbraio 1998 (il "TUF").

Ai sensi dell'articolo 10.5 dello statuto sociale, designa il dottor FEDERICO ELICIO, notaio in Roma, quale segretario della riunione, incaricandolo di redigere il relativo verbale in forma di atto pubblico notarile, precisando che lo stesso si trova anch'egli - unitamente al Presidente - nel luogo di convocazione presso la sede sociale in Roma, Via Leonida Bissolati n. 76.

Federico Elicio

notaio

ROMA - Via Claudio Monteverdi n. 20

tel. 0687165078

BRACCIANO (RM) - Via Trento n. 3 tel. 0686989363

e-mail: info@notaioelicio.it www.notaioelicio.it

- 1 -

Quindi, il Presidente dichiara ed attesta:

  1. che tutti i partecipanti - di cui è stata accertata l'identità e la legittimazione a partecipare all'assemblea - sono intervenuti come segue:
  1. per l'organo amministrativo sono intervenuti: - in presenza presso la sede, il solo Presidente;
    - mediante collegamento audiovideo, i consiglieri ELENA PISONERO, RAFFAELE CAPPIELLO e DONATELLA ISAIA;
    mentre hanno giustificato la propria assenza i consiglieri
    GIOVANNI GORNO TEMPINI, GIULIO RANZO, LUIGI PASQUALI, LETIZIA COLUCCI, DONATELLA SCIUTO, MARCELLA LOGLI e GIOVANNI SOCCODATO;
  2. per il Collegio Sindacale sono intervenuti il dottor VITO DI BATTISTA, quale Presidente, presente nel luogo dell'odierna adunanza, ed il Sindaco Effettivo dottoressa MICHELA ZEME, collegata mediante collegamenti audiovideo, mentre è giustificata l'assenza dell'altro Sindaco Effettivo dottor MARIO MATTEO BUSSO.
    Il Presidente dà atto che, ai sensi dell'articolo 5 del Regolamento delle Assemblee è funzionante - come dallo stesso consentito - un sistema di registrazione dello svolgimento dell'assemblea, al fine esclusivo di agevolare, se del caso, la stesura del verbale della riunione.
    Quindi, il Presidente:
  1. attesta che la presente assemblea ordinaria dei soci è stata regolarmente convocata in Roma, Via Leonida Bissolati, n. 76, presso la sede legale della Società, per il giorno 23 aprile 2024 alle ore 11.30, in unica convocazione, a norma di legge e di statuto, mediante avviso di convocazione pubblicato in data 22 marzo 2024 sul sito internet della società e sul meccanismo di stoccaggio "EMARKET STORAGE", di cui è stata data notizia con comunicato stampa, nonché, per estratto, sul quotidiano "Italia Oggi", del giorno 22 marzo
    2024 con il seguente:

"ORDINE DEL GIORNO

1. BILANCIO D'ESERCIZIO AL 31 DICEMBRE 2023.

  1. APPROVAZIONE DEL BILANCIO D'ESERCIZIO AL 31 DICEMBRE 2023. PRESENTAZIONE DEL BILANCIO CONSOLIDATO AL 31 DICEMBRE
    2023. RELAZIONI DEL CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE, DEL COLLEGIO SINDACALE E DELLA SOCIETÀ DI REVISIONE.
  2. DESTINAZIONE DELL'UTILE D'ESERCIZIO. DELIBERAZIONI INERENTI E CONSEGUENTI.
  1. DISTRIBUZIONE STRAORDINARIA DI RISERVE (DIVIDENDO STRAORDINARIO). DELIBERAZIONI INERENTI E CONSEGUENTI.
    2. RELAZIONE SULLA POLITICA IN MATERIA DI REMUNERAZIONE E SUI COMPENSI CORRISPOSTI AI SENSI DELL'ART. 123-TER COMMI 3-BIS E
    6 DEL D.LGS. N. 58/98:
  1. PRIMA SEZIONE: RELAZIONE SULLA POLITICA IN MATERIA DI REMUNERAZIONE. DELIBERA VINCOLANTE;

2.2. SECONDA SEZIONE: RELAZIONE SUI COMPENSI CORRISPOSTI.

- 2 -

DELIBERA NON VINCOLANTE.

  1. PROPOSTA DI APPROVAZIONE DI DUE PIANI DI COMPENSI BASATI SU AZIONI DELLA SOCIETÀ AI SENSI DELL'ART. 114-BIS DEL D. LGS. N. 58/98: CONFERIMENTO POTERI, DELIBERAZIONI INERENTI E CONSEGUENTI:
  1. APPROVAZIONE DEL PIANO "PERFORMANCE SHARE 2024-2026";
  2. APPROVAZIONE DEL PIANO "RESTRICTED SHARE 2024-2026".
  1. APPROVAZIONE DELLA PROPOSTA DI AUTORIZZAZIONE ALL'ACQUISTO DI AZIONI PROPRIE AI SENSI DELL'ARTICOLO 2357 DEL CODICE CIVILE.";
    (ii) dà atto che non sono state presentate da parte degli azionisti richieste di integrazione dell'ordine del giorno dell'assemblea né proposte di deliberazione su materie già all'ordine del giorno, ai sensi e nei termini di cui all'articolo 126-bis, TUF e neppure proposte individuali di deliberazione;
    (iii) ricorda che l'articolo 122, TUF prevede, fra l'altro, che: "1. I patti, in qualunque forma stipulati, aventi per oggetto l'esercizio del diritto di voto nelle società con azioni quotate e nelle società che le controllano, entro cinque giorni dalla stipulazione sono: a) comunicati alla Consob; b) pubblicati per estratto sulla stampa quotidiana; c) depositati presso il Registro delle Imprese del luogo ove la società ha la sua sede legale; d) comunicati alle società con azioni quotate.
    - 2. omissis - 3. omissis
    - 4. il diritto di voto inerente alle azioni quotate per le quali non sono stati adempiuti gli obblighi previsti dal comma 1 non può essere esercitato.";
    (iv) comunica che, per quanto a conoscenza della Società, non risultano, ad oggi, patti parasociali di cui all'art. 122, TUF;
    (v) ricorda che, come indicato nell'avviso di convocazione, ai sensi dell'art. 106 del Decreto, l'intervento in assemblea di coloro ai quali spetta il diritto di voto è consentito esclusivamente tramite il Rappresentante Designato;
    (vi) precisa che, conformemente a quanto previsto dall'art. 10.4 dello statuto e dell'art. 106 del Decreto, la Società ha designato "MONTE TITOLI S.P.A." ("Monte Titoli"), quale soggetto al quale i soci hanno potuto conferire delega con istruzioni di voto su tutte o alcune proposte all'ordine del giorno, ai sensi degli articoli 135-undecies e 135-novies, TUF ("Rappresentante Designato"), che interviene oggi mediante mezzi di telecomunicazione, nella persona del dottor
    GIUSEPPE MORELLI;
  1. dà atto che "MONTE TITOLI S.P.A.", in qualità di rappresentante designato, ha reso noto di non avere alcun interesse proprio rispetto alle proposte di deliberazione sottoposte al voto; tuttavia, al fine di evitare eventuali

- 3 -

successive contestazioni connesse alla supposta presenza di circostanze idonee a determinare l'esistenza di un conflitto di interessi di cui all'articolo 135-decies, comma 2, lett. f), TUF, Monte Titoli ha dichiarato espressamente che, ove dovessero verificarsi circostanze ignote ovvero in caso di modifica od integrazione delle proposte presentate all'assemblea, non intende esprimere un voto difforme da quello indicato nelle istruzioni;

  1. dà atto che il Rappresentante Designato ha comunicato che sono rappresentate, per delega rilasciata al

Rappresentante

designato,

n.

16.606.935

(sedicimilioniseicentoseimilanovecentotrentacinque)

azioni,

sul

complessivo

n.

26.359.346

(ventiseimilionitrecentocinquantanovemilatrecentoquarantasei) azioni rappresentanti l'intero capitale sociale, pari al 63,002% (sessantatré virgola zero zero due per cento) dell'intero capitale sociale;

e che è stata accertata la legittimazione all'intervento dei soggetti legittimati al voto e le deleghe sono state acquisite agli atti sociali.

Il Presidente dichiara che ai sensi del comma 3 del citato articolo 135-undecies TUF, le azioni per le quali è stata conferita delega, anche parziale, al Rappresentante Designato, sono computate ai fini della regolare costituzione dell'assemblea, mentre le azioni in relazione alle quali non siano state conferite istruzioni di voto sulle proposte all'ordine del giorno non saranno computate ai fini del calcolo della maggioranza e della quota di capitale richiesta per l'approvazione delle relative delibere.

Il Presidente dichiara altresì che sono, pertanto, intervenuti per delega rilasciata al rappresentante designato numero 99 (novantanove) legittimati al voto, rappresentanti

numero16.606.935

(sedicimilioniseicentoseimilanovecentotrentacinque) azioni ordinarie aventi diritti pari al 63,002% (sessantatré virgola zero zero due per cento) del complessivo numero di 26.359.346 (ventiseimilionitrecentocinquantanovemilatrecentoquarantasei) azioni ordinarie costituenti l'intero capitale sociale.

Il Presidente informa che le comunicazioni degli intermediari ai fini dell'intervento alla presente assemblea dei soggetti legittimati tramite il rappresentante designato sono state effettuate ai sensi delle vigenti disposizioni di legge in materia nonché nel rispetto di quanto previsto dallo statuto sociale.

Pertanto, il Presidente attesta che la presente assemblea ordinaria, regolarmente convocata, è validamente costituita in unica convocazione nei termini di legge e di statuto e può deliberare sugli argomenti all'ordine del giorno.

Il Presidente comunica che non risulta sia stata promossa, in relazione all'assemblea odierna, alcuna sollecitazione di

- 4 -

deleghe di voto ai sensi dell'articolo 136 e ss, TUF.

Il Presidente informa, ai sensi del "GDPR" (General Data Protection Regulation - Regolamento UE 2016/679) e della normativa nazionale vigente in materia di protezione dei dati personali, D.Lgs. 10 agosto 2018, n. 101, che i dati personali raccolti sono trattati e conservati dalla Società, su supporto informatico e cartaceo, ai fini del regolare svolgimento dei lavori assembleari e per la corretta verbalizzazione, nonché per i relativi eventuali adempimenti societari e di legge.

A questo punto il Presidente dichiara che:

  • il capitale sociale sottoscritto e versato alla data
    odierna è di euro 90.964.212,90 (novantamilioninovecentosessantaquattromiladuecentododici virgola novanta), rappresentato da numero 26.359.346 (ventiseimilionitrecentocinquantanovemilatrecentoquarantasei) azioni ordinarie prive di valore nominale;
  • sono in circolazione n. 800.000 (ottocentomila) SPONSOR WARRANT non quotati come riportato nel documento "Informazioni sul Capitale Sociale di Avio" messo a disposizione degli azionisti;
  • la Società detiene, alla data del 22 aprile 2024, n.
    1.091.207 (unmilionenovantunomiladuecentosette) azioni proprie pari al 4,14% (quattro virgola quattordici per cento) del capitale sociale, per le quali il diritto di voto è sospeso;
  • le azioni della Società sono ammesse alle negoziazioni presso il Mercato "Euronext Star Milan", organizzato e gestito da "Borsa Italiana S.p.A.".
    Il Presidente dà quindi lettura dei soggetti che risultano detenere, direttamente o indirettamente, una partecipazione in misura superiore al 5% (cinque per cento) del capitale sociale sottoscritto della Società, rappresentato da azioni con diritto di voto, secondo le risultanze del libro soci, integrate dalle comunicazioni ricevute ai sensi dell'articolo 120, 2 comma, TUF.
    Il Presidente ricorda che non può essere esercitato il diritto di voto inerente alle azioni per le quali non siano stati adempiuti gli obblighi di comunicazione di cui ai commi 2 e 4 bis dell'art. 120, TUF.
    Lo stesso ricorda ancora che, ai sensi dell'art. 1, comma 5,

del D.L. del 15 marzo 2012 n. 21, convertito con

modificazioni dalla L. 56 del 2012, nel testo in vigore, chiunque acquisisce una partecipazione in imprese che svolgono attività di rilevanza strategica per il sistema di difesa e sicurezza nazionale - quale la Società - notifica l'acquisizione entro dieci giorni alla Presidenza del Consiglio dei Ministri, trasmettendo nel contempo le informazioni necessarie, comprensive di descrizione generale del progetto di acquisizione, dell'acquirente e del suo

- 5 -

ambito di operatività, per le valutazioni di cui al comma 3 dello stesso articolo. Nel caso in cui l'acquisizione abbia a oggetto azioni di una società ammessa alla negoziazione nei mercati regolamentati, la notifica deve essere effettuata qualora l'acquirente venga a detenere, a seguito dell'acquisizione, una partecipazione superiore alla soglia del 3% (tre per cento) e sono successivamente notificate le acquisizioni che determinano il superamento delle soglie del 5% (cinque per cento), 10% (dieci per cento), 15% (quindici per cento), 20% (venti per cento), 25% (venticinque per cento) e 50% (cinquanta per cento). Fino alla notifica e, successivamente, comunque fino al decorso del termine per l'imposizione di condizioni o per l'esercizio del potere di opposizione, che ha durata di 15 (quindici) giorni, salvo sospensioni, i diritti di voto e comunque quelli aventi contenuto diverso da quello patrimoniale, connessi alle azioni che rappresentano la partecipazione rilevante, sono sospesi.

Il Presidente chiede al Rappresentante Designato se consti al medesimo che qualche partecipante da cui ha ricevuto delega si trovi in eventuali situazioni di esclusione del diritto di voto ai sensi della disciplina vigente.

Il Rappresentante Designato dà risposta negativa.

Il Presidente ricorda, infine, che il Rappresentante Designato eserciterà il voto sulla base delle istruzioni impartite dai deleganti.

A questo punto, il Presidente dà atto che, riguardo agli argomenti all'ordine del giorno, sono stati regolarmente espletati gli adempimenti previsti dalle vigenti norme di legge e regolamentari.

In particolare, sono stati depositati presso la sede sociale, nonché resi disponibili sul sito internet www.Avio.com e presso il meccanismo di stoccaggio "EMARKETSTORAGE" nei termini di legge i seguenti documenti:

  • la relazione illustrativa del consiglio di amministrazione sulle materie all'ordine del giorno redatta ai sensi dell'articolo 125-ter, TUF;
  • la relazione finanziaria annuale integrata di Avio S.p.A., comprensiva del progetto di bilancio d'esercizio al 31 dicembre 2023, del bilancio consolidato al 31 dicembre 2023, della relazione sulla gestione, della dichiarazione consolidata di carattere non finanziario 2023 redatta ai sensi del D.Lgs. n. 254/2016 e relativa attestazione di conformità rilasciata dalla società di revisione, delle attestazioni di cui all'articolo 154-bis, comma 5, TUF, unitamente alle relazioni del collegio sindacale e della società di revisione, si è così provveduto alla presentazione del bilancio consolidato;
  • la relazione finanziaria annuale di Avio S.p.A., in formato ESEF;

- 6 -

  • la relazione annuale sul governo societario e gli assetti proprietari redatta ai sensi dell'articolo 123-bis, TUF;
  • la relazione sulla politica in materia di remunerazione e sui compensi corrisposti redatta ai sensi dell'articolo 123- ter, TUF;
  • il documento informativo "Perfomance Share 2024-2026", redatto ai sensi dell'art. 114-bis, TUF, dell'art. 84-bis e dell'allegato 3a, schema 7, del Regolamento Emittenti Consob;
  • il documento informativo "Restricted Share 2024-2026", redatto ai sensi dell'art. 114-bis del D.Lgs. 24 febbraio 1998, n. 58, dell'art. 84-bis e dell'allegato 3a, schema 7, del regolamento Consob n. 11971 del 14 maggio 1999 e successive modifiche;
  • la relazione illustrativa degli amministratori redatta ai sensi dell'articolo 73 e allegato 3a, schema n. 4, del Regolamento Emittenti.
    Il Presidente informa, infine, che saranno allegati al verbale dell'assemblea come parte integrante e sostanziale dello stesso e saranno a disposizione degli aventi diritto al voto:
  • l'elenco nominativo dei partecipanti all'assemblea, per delega al Rappresentante Designato, completo di tutti i dati richiesti dalla Consob, con l'indicazione del numero delle azioni per le quali è stata effettuata la comunicazione da
    parte dell'intermediario all'emittente, ai sensi dell'articolo 83-sexies,TUF;
  • l'elenco nominativo dei soggetti che hanno espresso, tramite il Rappresentante Designato, voto favorevole, contrario, o si sono astenuti e il relativo numero di azioni rappresentate.
    Il Presidente informa, in tema di diritto di porre domande prima dell'assemblea previsto dall'articolo 127-ter, TUF, che sono pervenute domande formulate dall'azionista "Blockchain Governance s.r.l." in data 12 aprile 2024 e che le risposte a tutte le domande pervenute per iscritto prima dell'assemblea, sono state pubblicate sul sito internet della Società.
    Il Presidente comunica che la votazione sui singoli argomenti all'ordine del giorno avverrà a chiusura della discussione sull'argomento stesso.

* * * *

A questo punto, il Presidente passa alla trattazione del primo punto all'ordine del giorno:

"1. BILANCIO D'ESERCIZIO AL 31 DICEMBRE 2023.

  1. APPROVAZIONE DEL BILANCIO D'ESERCIZIO AL 31 DICEMBRE 2023. PRESENTAZIONE DEL BILANCIO CONSOLIDATO AL 31 DICEMBRE
    2023. RELAZIONI DEL CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE, DEL COLLEGIO SINDACALE E DELLA SOCIETÀ DI REVISIONE.
  2. DESTINAZIONE DELL'UTILE D'ESERCIZIO. DELIBERAZIONI INERENTI E CONSEGUENTI.
  3. DISTRIBUZIONE STRAORDINARIA DI RISERVE (DIVIDENDO

- 7 -

STRAORDINARIO). DELIBERAZIONI INERENTI E CONSEGUENTI.

Il Presidente informa gli intervenuti che tratterà congiuntamente i punti 1.1, 1.2 ed 1.3 che saranno poi sottoposti in votazione distintamente.

Prima di procedere con l'illustrazione del bilancio, il Presidente segnala che la società di revisione "Deloitte & Touch S.p.A." ha espresso un giudizio senza rilievi sia sul bilancio di esercizio al 31 dicembre 2023 sia sul bilancio consolidato alla stessa data della Società, giudizio sulla conformità del bilancio di esercizio e consolidato alle disposizioni del regolamento delegato (UE) 2019/815, nonché giudizio di coerenza con il bilancio della relazione sulla gestione e delle informazioni di cui all'articolo 123-bis, comma 4, TUF, presentate nella relazione sul governo societario e gli assetti proprietari e giudizio di conformità della relazione sulla gestione alle norme di legge previste dall'art. 14 del D.Lgs. n. 39/2010 come modificato dal D.Lgs. n. 135/2016; ha, altresì, verificato l'avvenuta approvazione da parte degli amministratori della dichiarazione non finanziaria ai sensi del D.Lgs. n. 254 del 30 dicembre 2016, come risulta dalle relazioni rilasciate in data 29 marzo 2024.

Infine, la stessa società di revisione legale "Deloitte & Touch S.p.A." ha rilasciato in data 29 marzo 2024 l'attestazione di conformità sulla dichiarazione non finanziaria.

Nessuno opponendosi all'omissione della lettura di tutti i documenti relativi agli argomenti all'ordine del giorno, il Presidente si limita alla lettura alle sole proposte di deliberazione ed informa che si procederà nello stesso modo, anche in relazione a tutti gli altri argomenti all'ordine del giorno dell'odierna assemblea.

Quindi il Presidente invita il Chief Financial Officer, dottor ALESSANDRO AGOSTI, ad illustrare il bilancio e i risultati dell'esercizio.

Prende la parola il dottor ALESSANDRO AGOSTI, il qualeprocede ad illustrare sinteticamente i risultati di bilancio, ed in particolare i principali indicatori economico- finanziari consolidati.

Il Presidente, quindi, sottopone all'assemblea la seguente proposta di deliberazione sul punto 1.1 all'ordine del giorno:

"L'Assemblea ordinaria degli azionisti di Avio S.p.A.:

  • esaminati i dati del bilancio di esercizio di Avio S.p.A. al 31 dicembre 2023, corredato della relazione degli amministratori sulla gestione, della relazione del collegio sindacale, della relazione della società di revisione e della ulteriore documentazione prevista dalla legge,

delibera

- di approvare il bilancio di esercizio di Avio S.p.A. al 31

- 8 -

dicembre 2023."

Il Presidente attesta che la riserva legale è integralmente formata.

Lo stesso comunica che la società di revisione per la revisione del bilancio civilistico e consolidato 2023 ha impiegato n. 3.167 (tremilacentosessantasette) ore, per un

corrispettivo pari ad euro 226.302,00 (duecentoventiseimilatrecentodue virgola zero zero).

Quivi giunti il Presidente cede la parola al Presidente del Collegio Sindacale, al fine di dare lettura delle conclusioni della relazione del Collegio Sindacale sul bilancio d'esercizio 2023 della Società.

Il Presidente del Collegio Sindacale, Dott. VITO DI BATTISTA, considerato il contenuto delle relazioni redatte dalla società di revisione, preso atto delle attestazioni rilasciate congiuntamente dall'amministratore delegato e dal dirigente preposto alla redazione dei documenti contabili societari, esprime, per quanto di sua competenza, parere favorevole all'approvazione del bilancio d'esercizio di Avio al 31 dicembre 2023 e alla proposta di destinazione dell'utile di esercizio realizzato di euro 5.708.107,00

(cinquemilionisettecentoottomilacentosette virgola zero zero), così come formulata dal consiglio di amministrazione, con le seguenti modalità:

- euro 3.750.000,00 (tremilionisettecentocinquantamila virgola zero zero) a dividendi;

-euro1.958.107,00 (unmilionenovecentocinquantottomilacentosette virgola zero zero), a utili portati a nuovo.

Il Collegio Sindacale, infine, esprime parere favorevole alla proposta del Consiglio di Amministrazione di approvare la distribuzione di un dividendo straordinario di euro 2.250.000,00 (duemilioniduecentocinquantamila virgola zero zero) di euro, a valere sulle riserve disponibili di patrimonio netto.

Riprende la parola il Presidente il quale, mette in votazione la proposta di deliberazione di cui ha dato precedentemente lettura sul punto inerente all'approvazione del bilancio di esercizio di Avio S.p.A. al 31 dicembre 2023.

Il Rappresentante Designato, su domanda del Presidente, non riferisce, con specifico riguardo all'argomento in votazione, eventuali situazioni di esclusione del diritto di voto, e, ai sensi dell'art. 135-undecies, TUF, ai fini del calcolo delle maggioranze, in relazione alla proposta di cui è stata data lettura, dichiara di essere in possesso di istruzioni di voto per tutte le azioni per le quali è stata conferita la delega. Il Presidente quindi, non risultando variazioni delle presenze, invita ad esprimere il voto.

Il Rappresentante Designato dà lettura delle votazioni:

- favorevoli n. 16.589.922 (sedicimilionicinquecento-

- 9 -

ottantanovemilanovecentoventidue) voti, pari al

99,898%

(novantanove virgola ottocentonovantotto per cento) del capitale partecipante al voto;

  • nessun voto contrario;
  • astenuti n. 17.013 (diciassettemilatredici), pari allo 0,102% (zero virgola centodue per cento) del capitalepartecipante al voto;
  • nessun non votante.

Il Presidente, quindi, attesta che la proposta è approvata ad ampia maggioranza, coi voti dichiarati oralmente dal

Rappresentante Designato, restando soddisfatte le disposizioni di legge, cui l'articolo 8 dello statuto sociale rinvia.

Il Rappresentante Designato, ex art. 134 regolamento emittenti, su domanda del Presidente, dichiara che non sono stati dallo stesso espressi voti in difformità dalle istruzioni ricevute.

Il Presidente passa quindi alla trattazione del punto:

"1.2 DESTINAZIONE DELL'UTILE D'ESERCIZIO. DELIBERAZIONI INERENTI E CONSEGUENTI."

Il Presidente segnala che il Consiglio di Amministrazione della Società, riunitosi in data 13 marzo 2024, ha ritenuto opportuno approvare una proposta di delibera all'assemblea dei soci relativa alla destinazione dell'utile di esercizio

2023, pari ad euro 5.708.107,00

(cinquemilionisettecentoottomilacentosette virgola zero

zero), a dividendo per euro 3.750.000,00 (tremilionisettecentocinquantamila virgola zero zero).

Il Presidente sottopone quindi all'assemblea la seguente proposta di deliberazione sul presente punto all'ordine del giorno:

"L'assemblea ordinaria degli azionisti di Avio S.p.A.:

  • esaminati i dati del bilancio di esercizio di Avio S.p.A. al 31 dicembre 2023, corredato della relazione degli amministratori sulla gestione, della relazione del collegio sindacale, della relazione della società di revisione e della ulteriore documentazione prevista dalla legge;
  • preso atto che la riserva legale è pari al quinto del capitale sociale in conformità all'art. 2430, comma 1, c.c.;

delibera

  • di destinare l'utile netto di Avio S.p.A. relativo
    all'esercizio 2023, pari ad euro 5.708.107,00 (cinquemilionisettecentoottomilacentosette virgola zero zero) come segue:
  • quanto ad euro 3.750.000,00 (tremilionisettecentocinquantamila virgola zero zero) a dividendo;
  • di distribuire un dividendo unitario pari ad euro 0,14841 (zero virgola quattordicimilaottocentoquarantuno), al lordo delle ritenute di legge, per ciascuna delle azioni ordinarie

- 10 -

Attachments

  • Original Link
  • Original Document
  • Permalink

Disclaimer

Avio S.p.A. published this content on 22 May 2024 and is solely responsible for the information contained therein. Distributed by Public, unedited and unaltered, on 22 May 2024 16:20:05 UTC.