WINTERTHUR (ZH) (awp/ats) - Axa ha deciso di investire nel portale online immobiliare elvetico newhome.ch. Lo ha annunciato oggi lo stesso gruppo assicurativo francese, il quale attraverso un aumento di capitale, generato mediante l'emissione di nuove azioni, deterrà una quota della piattaforma pari al 20%.

Attualmente newhome.ch - uno dei principali portali immobiliari regionali in Svizzera - appartiene a 19 banche cantonali e a Next Property SA, un'iniziativa del settore che conta all'incirca 500 membri.

Con tale investimento, AXA consolida il suo posizionamento nel settore abitativo e contribuisce al contempo alla crescita della piattaforma immobiliare elvetica, si legge in una nota odierna.

Con l'aumento di capitale, gli attuali 19 istituti finanziari titolari deterranno una quota del 50%, mentre l'industria immobiliare del 30%, fa sapere l'assicuratore. L'incremento del capitale azionario deve tuttavia ancora essere approvato dell'Autorità di vigilanza sui mercati finanziari (Finma).

Il gigante assicurativo francese vede in questa partecipazione un'opportunità per consolidare ulteriormente la sua posizione sul mercato abitativo. Da quando è stato creato newhome.ch, nel 2012, il portale "è cresciuto fino a diventare una piattaforma immobiliare d'importanza nazionale", spiega Dominique Kasper, responsabile del settore assicurazione danni presso AXA.

Con questa partecipazione, AXA si assicura un accesso alla clientela nel settore residenziale ma intravvede dei vantaggi anche per gli utenti: "Con la locazione o l'acquisto di immobili si pongono sempre delle questioni di natura assicurativa. Siamo certi che da questo punto di vista le nostre competenze ci permetteranno di soddisfare le esigenze della clientela", prosegue Kasper.

L'investimento da parte di AXA è un passo importante nell'attuazione della strategia di crescita, ha dichiarato dal canto suo Johannes Hoehener, presidente del consiglio di amministrazione di newhome.ch. Secondo Hoehener, l'obiettivo è rendere la piattaforma online uno tra i "maggiori portali immobiliari regionali".