Biocept, Inc. ha annunciato l'ampliamento della disponibilità commerciale di CNSide per i pazienti con melanoma metastatico. Precedentemente convalidato per il polmone, la mammella e tutti gli altri carcinomi, CNSide di Biocept è un test CSF proprietario progettato per individuare meglio e informare le decisioni terapeutiche dei pazienti con tumori metastatici che coinvolgono il sistema nervoso centrale (SNC). Il nuovo test CNSide per il melanoma utilizza un nuovo cocktail di anticorpi ottimizzato per la cattura delle cellule di melanoma, in base a caratteristiche cellulari uniche.

Questo test rappresenta uno sviluppo significativo nel campo della diagnostica correlata alla neuro-oncologia. Si ritiene che sia il primo test convalidato CLIA progettato per l'identificazione quantitativa delle cellule di melanoma nel liquor. Il melanoma è il terzo tipo di tumore più comune coinvolto nelle metastasi del SNC, con oltre il 60% dei pazienti affetti da melanoma di stadio IV che sviluppano metastasi del SNC dalla loro malattia.

L'aspettativa di sopravvivenza complessiva è bassa e la gestione dei pazienti può essere difficile, in parte a causa delle limitazioni diagnostiche. CNSide risponde a un'elevata esigenza clinica insoddisfatta, in quanto gli attuali approcci standard di cura - citologia del SNC e risonanza magnetica - hanno una sensibilità limitata per individuare le metastasi del SNC e non sono adeguati per valutare la risposta alla terapia. CNSide può anche aiutare a identificare i biomarcatori molecolari considerati bersagli per nuovi approcci terapeutici.

Insieme, queste caratteristiche aiutano i medici a rispondere a tre domande chiave per i pazienti con metastasi al SNC: C'è un tumore? C'è un obiettivo per il trattamento? C'è una tendenza o una risposta favorevole al trattamento?