CommScope ha annunciato la disponibilità della release 13 del software per il Converged Edge Router (CER) E6000®. La release 13 del software consente agli operatori un percorso flessibile con le unità esistenti o nuove, mentre si muovono verso il 10G con la potenza dell'E6000 CER - il CCAP più diffuso nel settore dei cavi - nelle reti via cavo in rapida evoluzione. Questo miglioramento dimostra la capacità di basarsi sull'insieme di funzioni leader del settore dell'E6000 CER, temprate sul campo da anni di servizio, per fornire il supporto alle tecnologie di accesso alle reti via cavo ibride in fibra coassiale (HFC), oggi all'avanguardia.

Con l'implementazione della release 13 del software nei loro CER E6000 Gen 2, gli operatori multiservizio (MSO) possono ora supportare diversi servizi di rete migliorati sia per le reti centralizzate (CCAP integrato) che per quelle ad architettura di accesso distribuita (DAA), tra cui: Supporto per i modem via cavo di nuova generazione, compresi i dispositivi DOCSIS® 4.0 che funzionano in modalità DOCSIS 3.1, Supporto per le implementazioni DAA Remote PHY, D3.1Enhanced (D3.1E) per aumentare la larghezza di banda downstream, supporto ampliato per DOCSIS Low Latency, che consente nuovi servizi per applicazioni come il gioco e la realtà virtuale che richiedono una superba reattività della rete, e supporto migliorato per il funzionamento dell'IPTV, che consente agli operatori di passare dalla tradizionale consegna di video SC-QAM e di recuperare la larghezza di banda per estendere le capacità di rete e i livelli di velocità. Gli operatori stanno attualmente testando D3.1E in laboratorio con la release 13 del software e CommScope prevede di effettuare prove sul campo nel corso del 2024. D3.1E espande notevolmente la larghezza di banda downstream all'abbonato, utilizzando dispositivi CPE DOCSIS 3.1 e 4.0 di nuova generazione e collegando più blocchi di canali OFDM tra loro, rispetto a quanto possibile con i dispositivi CPE DOCSIS 3.1 di precedente generazione.

La release 13 del software unirà da 768 a 834 MHz di larghezza di banda downstream (a seconda della spaziatura dei canali di base di 6 MHz o 8 MHz) per fornire il supporto di 3 blocchi di canali OFDM e 32 canali SC-QAM. Con le versioni future, questa capacità ampliata potrebbe supportare livelli di servizio di oltre 8 Gbps nel downstream. CommScope prevede di continuare a migliorare ed espandere le funzioni di E6000 CER nelle versioni future, per stare al passo con le nuove tecnologie di rete e aumentare il ritorno sull'investimento di questi aggiornamenti.