Azioni Estrella Immunopharma, Inc.

Azioni

ESLA

US2975841048

Biotecnologia

Prezzo di chiusura Nasdaq 00:00:00 18/06/2024 Variaz. 5gg Var. 1 gen.
0,812 USD -7,73% Grafico intraday di Estrella Immunopharma, Inc. -13,62% -26,85%
Fatturato 2022 - Fatturato 2023 - Capitalizzazione 34,22 Mln 32,01 Mln
Risultato netto 2022 -1 Mln -935.366 Risultato netto 2023 -11 Mln -10,29 Mln EV/Fatturato 2022 -
Liquidità netta 2022 4,09 Mln 3,82 Mln Liquidità netta 2023 2,46 Mln 2,3 Mln EV/Fatturato 2023 -
P/E ratio 2022 *
-
P/E ratio 2023
-1,24 x
Dipendenti -
Rendimento 2022 *
-
Rendimento 2023
-
Flottante 28,97%
Grafico dinamico
1 giorno-7,73%
1 settimana-13,62%
Mese in corso-14,24%
1 mese-20,00%
3 mesi-29,39%
6 mesi-32,89%
Anno in corso-26,85%
Altre quotazioni
1 settimana
0.81
Estremo 0.81
0.97
1 mese
0.81
Estremo 0.81
1.02
Anno in corso
0.81
Estremo 0.81
1.40
1 anno
0.81
Estremo 0.81
33.00
3 anni
0.81
Estremo 0.81
33.00
5 anni
0.81
Estremo 0.81
33.00
10 anni
0.81
Estremo 0.81
33.00
Altre quotazioni
Dirigenti TitoloEtàDa
Chief Executive Officer 57 -
Director of Finance/CFO 54 -
Chief Operating Officer 52 -
Amministratori TitoloEtàDa
Chief Executive Officer 57 -
Director/Board Member 42 -
Director/Board Member 55 -
Altri insider
Data Quotazioni Variazione Volume
21/06/24 0,9408 +6,91% 18 396
20/06/24 0,88 +8,37% 3 582
18/06/24 0,812 -7,73% 13 031
17/06/24 0,88 -6,38% 10 433
14/06/24 0,94 -1,05% 5 851

Prezzo di chiusura Nasdaq, 18 giugno 2024

Altre quotazioni
Estrella Immunopharma, Inc. è una società biofarmaceutica in fase preclinica. L'azienda sta sviluppando terapie a base di cellule T ARTEMIS mirate al CD19 e al CD22, in grado di affrontare le sfide terapeutiche per i pazienti con tumori del sangue e tumori solidi. Il suo candidato prodotto principale, EB103, utilizza la tecnologia ARTEMIS di Eureka per colpire il CD19, una proteina espressa sulla superficie di quasi tutte le leucemie e i linfomi a cellule B. L'Azienda sta anche sviluppando EB104, che utilizza la tecnologia ARTEMIS di Eureka per colpire non solo il CD19, ma anche il CD22, una proteina che, come il CD19, è espressa sulla superficie della maggior parte dei tumori maligni a cellule B. La Società sta anche collaborando con Imugene Limited e il suo candidato prodotto, CF33-CD19t un virus oncolitico (CF33-CD19t), per ricercare l'uso di EB103 in combinazione con CF33-CD19t per trattare i tumori solidi.
Altre informazioni sulla società
  1. Borsa valori
  2. Azioni
  3. Azione ESLA