Raccolta ordini 266,6 mln, di cui in Europa 122 mln

(Il Sole 24 Ore Radiocor) - Milano, 16 mag - Ferretti ha chiuso il primo trimestre con un utile netto di 22,2 milioni di euro, in rialzo del 19,4% rispetto allo stesso periodo del 2023, con ricavi netti nuovo per 313 milioni (+11,7%). Nel primo trimestre la raccolta ordini era pari a 266,6 milioni (di cui super yacht 64 milioni, composite yacht 103,9 milioni), in lieve rallentamento rispetto allo stesso periodo del 2023 principalmente per via dell'andamento del business nella regione Amas, in particolare negli Stati Uniti impattati dall'anno delle elezioni presidenziali e dai tassi di interesse ancora alti. Su base regionale, in Europa la raccolta ordini è stata di 122 milioni e nella regione Mea di 102,8 milioni. Il portafoglio ordini totali è salito del 10,2% a oltre 1,6 miliardi. Nei tre mesi, inoltre, l'Ebitda adjusted è stato di 48,2 milioni, in rialzo del 20,5%, con un margine del 15,4%, in aumento di 110 punti base rispetto ai 14,3% del primo trimestre 2023. La posizione finanziaria netta al 31 marzo era di 205,7 milioni di liquidità netta rispetto a 281,1 milioni al 31 dicembre 2023. La società ha confermato le guidance per il 2024 e quelle di medio termine: l'attesa è per ricavi netti nuovo tra 1,22 e 1,24 miliardi (+9,8%/+11,6%) per il 2024 e per un 10% circa di Cagr organico con un'ulteriore potenziale crescita da M&A. L'Ebitda adjusted è atteso tra 195 e 200 mln nel 2024 (+15,2%/+18,2%), con un margine tra il 16% e il 16,1% nell'anno e superiore al 18,5% nel medio termine. "Inauguriamo il nuovo anno registrando risultati estremamente positivi su tutti i principali indicatori economico-finanziari. Questo primo trimestre del 2024 attesta l'efficacia delle scelte strategiche intraprese dal gruppo; addirittura consolidiamo e miglioriamo le già ottime performance di Ferretti Group ottenute nel corso del 2023", ha detto l'Ad Alberto Galassi, sottolineando che Ferretti Group "conferma la redditività e la solidità finanziaria segnando, inoltre, un massimo storico di 1,6 miliardi di euro a livello di portafoglio ordini".

Ars

(RADIOCOR) 16-05-24 12:10:21 (0325) 3 NNNN


(END) Dow Jones Newswires

May 16, 2024 06:10 ET (10:10 GMT)