NewAmsterdam Pharma Company N.V. ha annunciato i dati iniziali dello studio clinico di Fase 2a che valuta obicetrapib nei pazienti con malattia di Alzheimer precoce ("MA") e almeno una copia della mutazione dell'apolipoproteina E4 ("ApoE4"). Questo studio di Fase 2a è stato progettato per esplorare gli effetti di obicetrapib sul metabolismo lipidico nel cervello dei pazienti con AD precoce che sono portatori di ApoE4. Lo studio in aperto e a braccio singolo è stato progettato per valutare la farmacodinamica, la farmacocinetica, la sicurezza e la tollerabilità di obicetrapib 10 mg nei pazienti con AD precoce portatori di almeno una copia di ApoE4.

In questo piccolo studio, si è osservato che il trattamento con obicetrapib riduce i livelli di 24- e 27-idrocolestrolo e aumenta il rapporto Ab42/40 nel plasma, sostenendo la convinzione che un migliore metabolismo del colesterolo cerebrale sia correlato alla rimozione dei peptidi beta amiloidi, che in ultima analisi potrebbe portare a un miglioramento della cognizione. NewAmsterdam prevede di condividere i risultati completi di questo studio clinico di Fase 2a in una prossima pubblicazione o in una presentazione a un prossimo incontro medico e prevede di chiedere un feedback alla Food and Drug Administration statunitense per informare il potenziale ulteriore sviluppo di obicetrapib per il trattamento dell'AD. Obicetrapib è un nuovo inibitore CETP orale a basso dosaggio che NewAmsterdam sta sviluppando per superare le limitazioni degli attuali trattamenti per la riduzione delle LDL.

Obicetrapib ha dimostrato una forte tollerabilità in oltre 800 pazienti con livelli lipidici elevati ("dislipidemia") negli studi clinici condotti finora da NewAmsterdam. Queste dichiarazioni previsionali includono, a titolo esemplificativo ma non esaustivo, affermazioni relative all'attività e ai piani strategici dell'Azienda, all'opportunità commerciale dell'Azienda, al potenziale terapeutico e curativo del candidato prodotto dell'Azienda, agli studi clinici dell'Azienda e alle tempistiche per l'arruolamento dei pazienti, alle tempistiche e alle sedi per l'annuncio dei dati, al conseguimento e alle tempistiche delle approvazioni normative e ai piani per la commercializzazione. Queste dichiarazioni previsionali sono soggette a una serie di rischi e incertezze, tra cui i cambiamenti nelle condizioni commerciali, di mercato, finanziarie, politiche e legali nazionali ed estere; i rischi legati all'approvazione del candidato prodotto dell'Azienda e ai tempi delle tappe normative e commerciali previste, compresa la potenziale commercializzazione; se i risultati topline, iniziali o preliminari di un particolare studio clinico saranno predittivi dei risultati finali di quello studio e se i risultati dei primi studi clinici saranno indicativi dei risultati degli studi clinici successivi; la capacità di negoziare accordi contrattuali definitivi con i potenziali clienti; l'impatto dei candidati prodotti della concorrenza; la capacità di ottenere una fornitura sufficiente di materiali; le condizioni economiche e politiche globali, compreso il conflitto Russia-Ucraina; gli effetti della concorrenza sulle attività future della Società; e i fattori descritti nei documenti pubblici della Società presso la Securities Exchange Commission.

Ulteriori rischi legati all'attività dell'Azienda includono, ma non sono limitati a: l'incertezza dei risultati, ma non sono limitati a: l'incertezza dei risultati; e il potenziale di obicetrapib nei primi pazienti affetti da AD con gli studi clinici dell'Azienda.