Il consiglio di amministrazione di Harvia ha proposto all'assemblea generale annuale che si terrà l'8 aprile 2021, che, sulla base del bilancio adottato per l'esercizio 2020, non più di 0,51 euro per azione sia pagato come dividendo e che il resto dei fondi distribuibili sia trasferito al patrimonio netto. La società ha proposto che il dividendo base sia diviso in due rate in modo da distribuire un dividendo di 0,20 euro per azione per l'esercizio chiuso al 31 dicembre 2020, che sarà pagato agli azionisti che sono registrati nel registro degli azionisti mantenuto da Euroclear Finland Ltd. alla data di registrazione del dividendo del 12 aprile 2021. Il consiglio di amministrazione propone che il dividendo sia pagato il 19 aprile 2021. Inoltre il consiglio ha anche proposto un dividendo di 0,12 euro per azione per celebrare il 70° anniversario di Harvia. Il dividendo per l'anniversario verrebbe pagato agli azionisti registrati nel registro degli azionisti tenuto da Euroclear Finland Ltd. alla data di registrazione del dividendo del 12 aprile 2021. Il Consiglio di amministrazione propone che il dividendo sia pagato il 19 aprile 2021. Il Consiglio di amministrazione prevede di decidere il pagamento di un dividendo extra di 0,19 euro per azione nella riunione prevista per il 16 ottobre 2021, a condizione che l'Assemblea generale annuale autorizzi il Consiglio di amministrazione a decidere il dividendo extra. Si stima che il dividendo extra sarà pagato nel mese di ottobre 2021 agli azionisti registrati nel registro degli azionisti tenuto da Euroclear Finland Ltd. alla data di registrazione decisa dal Consiglio di amministrazione. Pertanto, in base alla proposta del Consiglio di Amministrazione, il dividendo distribuito da Harvia Plc per l'esercizio finanziario 2020 ammonterebbe a un massimo di 0,51 euro per azione, cioè un massimo di 9.570.600 euro in totale. Il dividendo proposto è pari al 60,0% dell'utile del Gruppo per il periodo finanziario 2020.