IAR Systems ha appena annunciato il pieno supporto della sua ultima release di IAR Embedded Workbench for RISC-V per l'estensione CoDenseo del processore AndeStaro V5 RISC-V di Andes Technology. CoDenseo è un'estensione brevettata dell'ISA (Instruction Set Architecture) del processore che aiuta la toolchain di IAR a generare un codice compatto - per risparmiare memoria flash sul processore di destinazione, mentre le estensioni DSP/SIMD e Performance di AndeStaro V5, già supportate in precedenza, contribuiscono a fornire prestazioni più elevate alle applicazioni. IAR Systems ha già supportato la CPU IP AndesCoreo RISC-V in una fase iniziale, offrendo ai clienti una toolchain di sviluppo completa, che include il potente IAR C/C++ Compilero e un debugger completo, disponibile anche in un'edizione certificata per la sicurezza funzionale conforme a ISO 26262.

Andes è un membro fondatore Premier di RISC-V International e un fornitore leader di soluzioni IP per processori embedded a 32/64 bit ad alte prestazioni/basso consumo. Le soluzioni congiunte di Andes e IAR Systems, con la loro solida metodologia di progettazione per le applicazioni di sicurezza, aiutano i clienti ad accelerare lo sviluppo, compreso il processo di certificazione e quindi il time to market dei loro prodotti. CoDenseo in AndeStaro V5 è una funzione estesa da Andes per la compressione delle dimensioni del codice in cima alle istruzioni standard RISC-V estensibili.

L'estensione è già stata provata in oltre 10 miliardi di SoC con processori AndeStaro V3. Oltre al supporto di CoDenseo, l'ultima versione 3.11 di IAR Embedded Workbench for RISC-V include il supporto dell'estensione "P" 0.9.11 (Standard Extension for Packed-SIMD Instructions) e il debug multicore SMP (Symmetric Multi-Processing) e AMP (Asymmetric Multi-Processing) migliorato. Gli sviluppatori apprezzeranno anche le nuove estensioni IAR Build e IAR C-SPY Debug per Visual Studio Code, in modo da poter utilizzare i potenti strumenti di IAR Systems per la costruzione e il debug del codice all'interno dell'editor di Visual Studio Code.

Il collaudato IAR Embedded Workbench è in ascesa tra gli sviluppatori RISC-V grazie alle sue ottimizzazioni delle dimensioni del codice migliori della categoria, che consentono alle aziende di utilizzare dispositivi più piccoli o di aggiungere ancora più funzionalità a una piattaforma esistente. Il codice viene generato utilizzando la tecnologia di ottimizzazione avanzata della toolchain e convince nei test CoreMark dell'EEMBC Certification Lab per la velocità del codice e le prestazioni. Il debugger C-SPY incluso offre agli sviluppatori il pieno controllo dell'applicazione in tempo reale, tra l'altro utilizzando breakpoint complessi, profiling, copertura del codice, timeline con interrupt e power logging.

Gli strumenti di analisi del codice completamente integrati garantiscono la conformità a standard specifici come MISRA C (2004 e 2012) e alle migliori pratiche di programmazione come Common Weakness Enumeration (CWE) e CERT C Secure Coding Standard. Essendo certificato per lo sviluppo della sicurezza funzionale, IAR Embedded Workbench for RISC-V viene fornito con un rapporto di sicurezza e una guida alla sicurezza per dieci diversi standard, ad esempio per applicazioni automobilistiche o industriali.