ILPRA: PROSEGUE PIANO DI RIDUZIONE DELLE EMISSIONI

DI CO2

Sottoscritto contratto integrativo per autoproduzione da fotovoltaico

al fine di coprire l'intero fabbisogno energetico dell'azienda

Mortara (PV), 26 gennaio 2022

ILPRA (ILP:MI), PMI innovativa quotata su Euronext Growth Milan attiva nel settore del packaging con un'ampia gamma di macchine e soluzioni tecnologiche per il confezionamento di prodotti alimentari, cosmetici e medicali, prosegue il proprio piano volto ad implementare una maggiore e più mirata sostenibilità aziendale dando seguito a quanto comunicato lo scorso 3 marzo 2021.

Nello specifico la Società ha terminato la conversione avviata negli anni scorsi, che prevedeva l'aggiornamento dei propri macchinari grazie all'utilizzo di sofisticati motori brushless e di moderne tecnologie appositamente progettate che hanno permesso un considerevole risparmio di energia riducendo le emissioni di CO2.

Inoltre, la società ha sottoscritto un contratto integrativo dell'impianto fotovoltaico per la sede di Mortara, fulcro dell'intero processo di produzione, con circa 200 risorse, che porta l'auto produzione di energia elettrica a 544,22 KW, coprendo la quasi totalità del fabbisogno energetico dell'impresa. In tal modo è stato garantito un notevole risparmio economico e la sicurezza della fornitura anche nei picchi di utilizzo energetico. Ilpra non genera alcun tipo di emissione in aria e non scarica in acqua o nel terreno alcun tipo di materiale inquinante derivante dai propri processi di produzione.

La società ha inoltre installato due colonnine elettriche da 22 kw, per la carica veloce degli automezzi elettrici o ibridi, che, sempre in un ottica green, stanno sostituendo la flotta di vetture classiche a motore termico.

In questo modo l'azienda ha evitato, dall'installazione dell'impianto fotovoltaico, l'emissione di circa 400 tonnellate di CO2 nell'atmosfera.

Maurizio Bertocco, Presidente e Amministratore Delegato di ILPRA, ha dichiarato: "La sostenibilità

  • un percorso di miglioramento volto a consolidare la competitività delle imprese attraverso iniziative misurabili come quelle da noi implementate. Aver intrapreso questo percorso ci dà la convinzione che una crescita sostenibile debba passare da un approccio che consideri sempre con maggiore attenzione le tematiche di carattere sociale ed ambientale".

ILPRA (ILP:MI) è attiva nella produzione e vendita di macchinari per il confezionamento di prodotti alimentari, cosmetici e medicali. Fondata nel 1955, è uno dei principali player nel settore del packaging grazie all'ampia gamma di macchine (termosaldatrici, riempitrici, termoformatrici) e soluzioni tecnologiche all'avanguardia. PMI innovativa, si distingue per i continui investimenti in R&D (2,3 milioni di euro negli ultimi 3 anni) che hanno consentito di sviluppare internamente tecnologie e tecniche di confezionamento innovative in grado di soddisfare prontamente le esigenze della clientela. La tecnologia ProGas, brevettata da ILPRA, è basata su un'esclusiva ciclica di lavoro che consente di ridurre l'uso e lo spreco di gas e di aumentare la produttività dei macchinari. Con più di 16.500 macchinari venduti, 238 dipendenti, una vasta rete di venditori e la presenza in 6 paesi (Italia, UK, Hong Kong, Emirati Arabi Uniti, India e Russia), il Gruppo realizza all'estero circa il 60% del fatturato e presidia direttamente i mercati di tutto il mondo.

www.ilpra.com

| 1 |

Comunicato disponibile su www.ilpra.com e su www.1info.it

CONTATTI

ILPRA

INVESTOR RELATIONS MANAGER

Vittorio Vecchio | CFO | vvecchio@ilpra.com | T +39 3409547903 | Via Enrico Mattei, 21/23 Mortara (PV)

IR TOP CONSULTING

INVESTOR RELATIONS

Maria Antonietta Pireddu, m.pireddu@irtop.com │ T +39 0245473884 FINANCIAL MEDIA RELATIONS

Domenico Gentile, d.gentile@irtop.com │ Antonio Buozzi, a.buozzi@irtop.com | T +39 0245473884

MIT SIM

SPECIALIST | T +39 0230561270 | Corso Venezia, 16 Milano

www.ilpra.com

| 2 |

Attachments

  • Original Link
  • Original Document
  • Permalink

Disclaimer

ILPRA S.p.A. published this content on 26 January 2022 and is solely responsible for the information contained therein. Distributed by Public, unedited and unaltered, on 26 January 2022 10:55:04 UTC.