infinitii ai inc. si è assicurata un contratto strategico con un cliente esistente nella Greater Toronto and Hamilton Area (GTHA) per sviluppare un nuovo algoritmo progettato per eseguire previsioni sui livelli e sul flusso delle acque reflue - un'aggiunta innovativa al software infinitii flowworks dell'azienda. La nuova applicazione sfrutta i dati in tempo reale dei sensori all'interno dei sistemi di acque reflue, aumentati dalle misurazioni Gauge-Adjusted Radar Rainfall (GARR), dai dati storici dei sensori e da precise informazioni di modellazione meteorologica. Alimentato da algoritmi di apprendimento automatico, il modello predittivo fornirà ai sistemi di acque reflue municipali e ai governi regionali una preziosa previsione di potenziali condizioni avverse, come i sovraccarichi del sistema durante gli eventi meteorologici.

L'azienda prevede di estendere la nuova funzione di previsione del livello e del flusso a tutti i clienti di infinitii flowworks attraverso abbonamenti di livello superiore nel prossimo futuro. L'integrazione di questa funzionalità di previsione del livello e del flusso guidata dal cliente rappresenta una pietra miliare significativa nella missione di infinitii ai di rivoluzionare la gestione delle infrastrutture municipali. Mentre le Smart City abbracciano approcci basati sui dati per far fronte a un numero crescente di incidenti causati da tempeste estreme, infinitii ai rimane in prima linea, applicando l'innovazione per favorire la resilienza.

L'impegno di infinitii ai per l'innovazione va oltre quest'ultima impresa, con una suite di funzionalità predittive avanzate già incorporate in infinitii flowworks. Queste includono la previsione del CSO (Combined Sewage Overflow) e la stima automatica dell'afflusso e dell'infiltrazione (I&I). Sfruttando i modelli di apprendimento automatico e le capacità di consolidamento dei dati, infinitii flowworks è la pietra miliare delle Smart City per le acque reflue in tutto il Nord America.