DOCUMENTO INFORMATIVO RELATIVO AD OPERAZIONI DI MAGGIORE

RILEVANZA CON PARTI CORRELATE

redatto ai sensi degli artt. 2 e 6 delle disposizioni Euronext Growth Milan in materia di Parti Correlate e degli artt. 7 e 11 della "Procedura per le operazioni con parti correlate" di Iniziative Bresciane - INBRE - S.p.A.

Delibera quadro approvata dal Consiglio di Amministrazione di Iniziative Bresciane -

INBRE - S.p.A. in data 20 maggio 2024 relativa al supporto finanziario per

l'esecuzione del Progetto Fiume Arno

Il presente Documento Informativo è a disposizione del pubblico presso la sede sociale di Iniziative Bresciane - INBRE - S.p.A., sul sito internet della società (www.iniziativebrescianespa.it), nonché sul sito internet www.borsaitaliana.it, sezione Azioni/Documenti.

PREMESSA

3

1.

AVVERTENZE

3

1.1. Rischi connessi ai potenziali conflitti di interessi derivanti dall'Operazione

3

2.

INFORMAZIONI RELATIVE ALLA DELIBERA QUADRO

3

2.1 Descrizione delle caratteristiche, modalità, termini e condizioni della Delibera

Quadro

3

2.2 Indicazione delle parti correlate con cui le operazioni oggetto di Delibera Quadro sono poste in essere, della natura della correlazione e, ove di ciò sia data notizia all'organo di amministrazione, della natura e della portata degli interessi di

tali parti nell'approvazione della Delibera Quadro

6

2.3

Indicazione delle motivazioni economiche e della convenienza

dell'approvazione della Delibera Quadro per la Società

6

2.4

Modalità di determinazione del corrispettivo della Delibera Quadro e valutazioni

circa la sua congruità rispetto ai valori di mercato di operazioni similari

7

2.5

Illustrazione degli effetti economici, patrimoniali e finanziari della Delibera

Quadro

8

2.6 Incidenza sui compensi dei componenti dell'organo di amministrazione della

Società e/o di società da questa controllate in conseguenza della Delibera Quadro

....................................................................................................................... 8

  1. Eventuale coinvolgimento, quali parti correlate, di componenti del Consiglio di Amministrazione, del Collegio Sindacale direttori generali e dirigenti della Società 8
  2. Indicazione degli organi o degli amministratori che hanno condotto o

partecipato alle trattative

8

2.9 Se la rilevanza dell'operazione deriva dal cumulo di più operazioni compiute nel corso dell'esercizio con una stessa parte correlata, o con soggetti correlati sia a quest'ultima sia alla Società, le informazioni indicate nei precedenti punti devono

essere fornite con riferimento a tutte le predette operazioni

9

- 2 -

PREMESSA

Il presente documento informativo (il "Documento Informativo") è stato predisposto in relazione alla delibera-quadro approvata dal consiglio di amministrazione di Iniziative Bresciane - INBRE - S.p.A. (la "Società " o "INBRE") in data 20 maggio 2024 (la "Delibera Quadro 2024"). La Delibera Quadro 2024 ha ad oggetto il proseguimento del supporto finanziario per l'esecuzione del Progetto Fiume Arno (come infra definito), realizzato per il tramite della società Iniziative Toscane S.r.l. società di progetto ("Iniziative Toscane"), società il cui capitale sociale è detenuto per il 51% da PAC S.p.A. ("PAC") e per il 49% da INBRE.

Alla data del Documento Informativo (i) Iniziative Toscane è partecipata per il 51% da PAC e per il 49% da INBRE; e (ii) il capitale sociale di PAC risulta detenuto per il 50% da Mario Parolini e per il 50% da Riccardo Parolini, che è Vicepresidente del Consiglio di Amministrazione di INBRE. Conseguentemente: (i) INBRE e PAC sono da considerarsi parti correlate in quanto Riccardo Parolini riveste la carica di Vicepresidente del Consiglio di Amministrazione di INBRE; e (ii) INBRE e Iniziative Toscane sono da considerarsi parti correlate, in quanto Iniziative Toscane è una società che rientra nel perimetro di consolidamento del "Gruppo INBRE", nella quale vi sono interessi significativi di PAC, che è parte correlata della Società.

La Delibera Quadro 2024 ha inoltre ad oggetto operazioni che, visto il prevedibile ammontare massimo di queste ultime, si configurano come "operazione di maggiore rilevanza" ai sensi dell'allegato 2 delle Disposizioni (come infra definite).

Il Documento Informativo è stato redatto da INBRE ai sensi degli artt. 2 e 6 delle disposizioni Euronext Growth Milan in materia di Parti Correlate (le "Disposizioni"), nonché degli artt. 7 e 11 della "Procedura per le operazioni con parti correlate" di INBRE (la "Procedura").

Il Documento Informativo, pubblicato in data 20 maggio 2024, è a disposizione del pubblico presso la sede legale della Società in Breno (BS), Piazza Vittoria, n. 19 e sul sito internet della Società (www.iniziativebrescianespa.it) nella sezione "Investor Relations", nonché sul sito internet www.borsaitaliana.it, sezione Azioni/Documenti.

1. AVVERTENZE

1.1. Rischi connessi ai potenziali conflitti di interessi derivanti dall'Operazione

In relazione alla Delibera Quadro 2024 non si segnalano, alla data del Documento Informativo, ulteriori rischi o situazioni di potenziale conflitto di interessi diversi da quelli tipici delle operazioni con parti correlate.

A tale proposito, il comitato per le operazioni con parti correlate, costituito dagli amministratori Cinzia Farisé, Carlo Gorio e Sandro Dalla Torre, qualificati come indipendenti ai sensi dell'articolo 148, comma terzo, del D.Lgs. n. 58/1998, così come stabilito dall'articolo 2.1 della Procedura (il "Comitato Parti Correlate"), è stato chiamato ad esprimersi, ai sensi degli articoli 4.7, 5 e 6 della Procedura, ed è stato informato dei termini e delle condizioni della Delibera Quadro 2024, nonché coinvolto attraverso la ricezione di un flusso di informazioni tempestivo ed adeguato. In data 10 maggio 2024, il Comitato Parti Correlate ha rilasciato il proprio parere favorevole in merito alla Delibera Quadro 2024, allegato al presente Documento Informativo sub Allegato 1.

2. INFORMAZIONI RELATIVE ALLA DELIBERA QUADRO

2.1 Descrizione delle caratteristiche, modalità, termini e condizioni della Delibera Quadro

Contesto di approvazione della Delibera Quadro 2024

La Delibera Quadro 2024 si colloca nel contesto del project financing avviato nel 2008 dalla Provincia di Firenze per "la straordinaria manutenzione, ristrutturazione,

- 3 -

rifunzionalizzazione di n.13 briglie/traverse presenti nel demanio fluviale del fiume Arno nel territorio della Provincia di Firenze, la realizzazione dei relativi impianti produttivi di energia elettrica e la gestione ai fini della produzione idroelettrica" (il "Progetto Fiume Arno").

In particolare, si segnala che:

  1. in data 18 luglio 2008, PAC e INBRE si sono costituite in un raggruppamento temporaneo d'imprese ("RTI"), a cui la Città Metropolitana di Firenze, con atto dirigenziale del 17 settembre 2015, ha assegnato l'appalto relativo al Progetto
    Fiume Arno;
  2. in data 2 agosto 2019, con atto rep.43475, racc.17019, del Notaio Alessandro
    Serioli, in esecuzione degli accordi disciplinanti l'RTI, è stata costituita da INBRE e PAC Iniziative Toscane, società di progetto che non svolge attività diverse da quelle di esecuzione del Progetto Fiume Arno;
  3. in data 16 dicembre 2019, la Società e PAC hanno sottoscritto un patto parasociale, funzionale a regolare la suddivisione delle competenze e le sinergie tra i soci nell'ambito del Progetto Fiume Arno, nonché la governance di Iniziative Toscane e il regime di circolazione delle rispettive partecipazioni (il "Patto Parasociale"). In particolare, ai sensi dell'art. 2 del Patto Parasociale - che richiama quanto previsto nell'atto costitutivo dell'RTI nonché nell'atto costitutivo di Iniziative Toscane - è previsto che, nell'equilibrio dei rapporti reciproci tra i soci, INBRE provveda a mettere a disposizione di Iniziative Toscane le proprie capacità finanziarie e PAC provveda invece alla realizzazione delle opere; il Patto Parasociale prevede inoltre la concessione a INBRE di un'opzione di acquisto sulla quota della Società di PAC, da esercitarsi al collaudo dei lavori a un prezzo pari al valore nominale della partecipazione e, pertanto, a un prezzo potenzialmente molto inferiore al valore effettivo;
  4. a seguito dell'intervenuta aggiudicazione definitiva del Progetto Fiume Arno a
    Iniziative Toscane, in data 10 gennaio 2020 - come comunicato in pari data - Iniziative Toscane ha sottoscritto con la regione Toscana una convenzione relativa alla straordinaria manutenzione, ristrutturazione, rifunzionalizzazione delle traverse presenti nel demanio fluviale del fiume Arno nel territorio della Provincia di Firenze, la realizzazione dei relativi impianti per la produzione di energia elettrica e la gestione degli stessi ai fini della produzione idroelettrica (la
    "Convenzione");
  5. ai sensi di quanto previsto dalla Convenzione con la Regione Toscana, Iniziative
    Toscane ha affidato l'esecuzione dei lavori a PAC, in quanto soggetto in possesso delle capacità tecniche e delle attestazioni necessarie;
  6. il valore iniziale complessivo dei lavori è di Euro 56,3 milioni circa (come successivamente adeguato), che è previsto siano versati da Iniziative Toscane a ciascuno stato di avanzamento lavori mensile. I suddetti lavori sono stati avviati nel mese di novembre 2020.

Si segnala altresì che il Progetto Fiume Arno è stato, in diverse occasioni, oggetto di esame (e approvazione) da parte del Comitato e del Consiglio di Amministrazione:

  • in merito alla sottoscrizione del Patto Parasociale tra la Società e PAC;
  • in merito alla sottoscrizione da parte di INBRE di una polizza fideiussoria di importo pari a Euro 3.027.002,50 nell'interesse di Iniziative Toscane;
  • in merito alla concessione a favore di Iniziative Toscane, a seguito dell'intervenuta aggiudicazione definitiva del Progetto Fiume Arno, di un mandato di credito di Euro 1.500.000, funzionale al rilascio di una fideiussione bancaria in favore del Gestore dei servizi energetici GSE S.p.A. e di una polizza
    • 4 -

fideiussoria in favore della Regione Toscana, nonché ad ottenere la disponibilità dei fondi necessari per sostenere alcuni dei costi preliminari di progetto;

  • in merito alla concessione di un finanziamento soci di Euro 1.000.000 funzionale, tra l'altro, all'avvio dei lavori di costruzione;
  • in merito alla messa a disposizione, da parte di INBRE, di risorse finanziarie a favore di Iniziative Toscane per un ammontare massimo complessivo di Euro 15 milioni, in parte a titolo di versamento in conto futuro aumento di capitale e in parte a titolo di finanziamento soci;
  • in merito all'approvazione, nel corso del 2021, della delibera quadro - della durata massima di un anno (come previsto dalla normativa, anche regolamentare, vigente) - avente ad oggetto il supporto finanziario da parte di INBRE a favore di Iniziative Toscane, per l'esecuzione del Progetto Fiume Arno (la "Delibera Quadro 2021", sulla quale si rinvia al documento informativo pubblicato dalla Società in data 16 giugno 2021);
  • in merito all'approvazione, nel corso del 2022, della delibera quadro - della durata massima di un anno (come previsto dalla normativa, anche regolamentare, vigente) - avente ad oggetto il supporto finanziario da parte di INBRE a favore di Iniziative Toscane, per l'esecuzione del Progetto Fiume Arno (la "Delibera Quadro 2022", sulla quale si rinvia al documento informativo pubblicato dalla Società in data 20 maggio 2022);
  • in merito all'approvazione, nel corso del 2023, della delibera quadro - della durata massima di un anno (come previsto dalla normativa, anche regolamentare, vigente) - avente ad oggetto il supporto finanziario da parte di INBRE a favore di Iniziative Toscane, per l'esecuzione del Progetto Fiume Arno (la "Delibera Quadro 2023" - sulla quale si rinvia al documento informativo pubblicato dalla Società in data 15 maggio 2023 - e, unitamente alla Delibera
    Quadro 2021 e alla Delibera Quadro 2022, le "Precedenti Delibere Quadro").

Si segnala che nel contesto del Progetto Fiume Arno, INBRE ha erogato a Iniziative Toscane, a titolo di finanziamento soci, complessivamente Euro 59,65 milioni circa (di cui Euro 1,15 milioni circa già rimborsati alla data odierna) e concesso garanzie a copertura degli importi finanziati (i.e., cessione in garanzia di crediti da finanziamenti soci e costituzione di pegno su quote), e a titolo di conto futuro aumento di capitale, Euro 10 milioni.

Si evidenzia che, in esecuzione di quanto previsto dal Patto Parasociale (nonché dagli atti costitutivi dell'RTI e di Iniziative Toscane), è necessario che INBRE prosegua nel supporto finanziario di Iniziative Toscane per l'esecuzione del Progetto Fiume Arno ed essendo scaduta la Delibera Quadro 2023, si è resa opportuna l'approvazione della Delibera Quadro 2024.

Caratteristiche, modalità, termini e condizioni della Delibera Quadro

La Delibera Quadro 2024 consiste nel proseguimento del supporto finanziario per l'esecuzione del Progetto Fiume Arno tramite:

  1. operazioni di finanziamento da parte di INBRE a favore di Iniziative Toscane, sotto forma di erogazione di finanziamenti soci e/o altri versamenti (le "Operazioni di Finanziamento"); e
  2. operazioni di concessione di garanzie, sotto qualsiasi forma, da parte di INBRE in favore di Iniziative Toscane. Rientrano nella Delibera Quadro 2024 anche le operazioni di concessione di garanzie e di c.d. "collateral", sotto qualsiasi forma, da parte di Iniziative Toscane a favore di INBRE nel contesto del Progetto Fiume
    Arno (le "Concessioni di Garanzie").
    • 5 -

L'ammontare massimo complessivo delle Operazioni di Finanziamento previsto ai sensi della Delibera Quadro 2024 è pari a Euro 15.000.000. Per le Concessioni di Garanzie è previsto il medesimo ammontare massimo.

Il supporto finanziario erogato mediante finanziamenti soci prevede: (i) il riconoscimento da parte di Iniziative Toscane di interessi pari al tasso medio ponderato che la Banca Europea per gli Investimenti ha applicato a Inbre sulle somme erogate ai sensi del contratto di finanziamento sottoscritto in data 12 novembre 2021 sempre nel contesto del finanziamento del Progetto Fiume Arno (per maggiori informazioni, si rinvia al comunicato stampa pubblicato in data 12 novembre 2021), maggiorato di 10 pb; e (ii) il rimborso degli importi a richiesta, compatibilmente con la situazione economico- patrimoniale e finanziaria di Iniziative Toscane. Invece, per tutte le altre ipotesi di supporto finanziario non è previsto un corrispettivo specifico, ma esclusivamente l'accollo dei costi relativi all'esecuzione della singola operazione di supporto finanziario.

La Delibera Quadro 2024 ha efficacia di 1 anno a partire dalla sua approvazione, avvenuta in data 20 maggio 2024.

2.2 Indicazione delle parti correlate con cui le operazioni oggetto di Delibera Quadro sono poste in essere, della natura della correlazione e, ove di ciò sia data notizia all'organo di amministrazione, della natura e della portata degli interessi di tali parti nell'approvazione della Delibera Quadro

Alla data del Documento Informativo (i) Iniziative Toscane è partecipata per il 51% da PAC e per il 49% da INBRE; e (ii) il capitale sociale di PAC risulta detenuto per il 50% da Mario Parolini e per il 50% da Riccardo Parolini, che è Vicepresidente del Consiglio di Amministrazione di INBRE.

Conseguentemente: (i) INBRE e PAC sono da considerarsi parti correlate in quanto Riccardo Parolini riveste la carica di Vicepresidente del Consiglio di Amministrazione di INBRE; e (ii) INBRE e Iniziative Toscane sono da considerarsi parti correlate, in quanto Iniziative Toscane è una società che rientra nel perimetro di consolidamento del "Gruppo INBRE", nella quale vi sono interessi significativi di PAC, che è parte correlata della Società.

2.3 Indicazione delle motivazioni economiche e della convenienza dell'approvazione della Delibera Quadro per la Società

Si rileva preliminarmente che INBRE è tenuta a fornire supporto finanziario a Iniziative Toscane nel contesto del Progetto Fiume Arno in esecuzione degli accordi e della documentazione relativi al progetto stesso e, in particolare, degli atti costitutivi dell'RTI e di Iniziative Toscane, nonché del Patto Parasociale.

In merito all'interesse della Società in relazione alla Delibera Quadro 2024 nonché sulla convenienza e sulla correttezza sostanziale delle relative condizioni, ai sensi dell'art. 4.7 della Procedura OPC, si evidenzia che le ragioni che hanno motivato l'interesse della Società e di Iniziative Toscane all'approvazione della Delibera Quadro 2024 sono sostanzialmente equivalenti a quelle che hanno giustificato l'approvazione delle Precedenti Delibere Quadro e le precedenti iniziative di sostegno economico a Iniziative Toscane. In particolare, le operazioni esaminate elencate nel paragrafo 2.1 sono state prevalentemente funzionali al corretto adempimento della Convenzione sottoscritta con la Regione Toscana, nonché alla puntuale esecuzione dei lavori e delle diverse fasi del Progetto Fiume Arno.

Pertanto, le operazioni oggetto della Delibera Quadro 2024, così come le altre operazioni già oggetto di esame, riflettono l'interesse della Società:

  1. alla realizzazione del Progetto Fiume Arno, anche per i potenziali vantaggi economici derivanti dall'affidamento della gestione e degli impianti e dalla
    • 6 -

vendita dell'energia prodotta, che la Convezione prevede sia concessa per una durata sino a 40 anni a partire dal collaudo degli impianti; e

  1. alla piena valorizzazione economica delle partecipazioni in Iniziative Toscane. Al riguardo, si richiama in particolare il Patto Parasociale sottoscritto tra INBRE e PAC che prevede che le quote di Iniziative Toscane di titolarità di PAC sono oggetto di un'opzione di acquisto a favore di INBRE e di un'opzione di vendita a favore di PAC, ad un corrispettivo pari al valore nominale della quota e, dunque, a un prezzo potenzialmente molto inferiore al valore effettivo.

In aggiunta a quanto sopra, si rileva che: (i) il tasso di interesse in caso di supporto finanziario sotto forma di finanziamento soci è in linea con le condizioni applicate a INBRE dalla Banca Europea per gli Investimenti, evitando così gli ulteriori costi di transazione e le dilazioni che sarebbero invece incorsi nel caso in cui ci si rivolgesse al canale bancario; e (ii) nel caso di supporto finanziario sotto forma di altri versamenti (e.g., versamenti in conto futuro aumento di capitale), a Iniziative Toscane è consentito reperire rapidamente e senza costi le risorse di cui necessita, con vantaggi generali per l'esecuzione del Progetto Fiume Arno.

Si rileva altresì come le Concessioni di Garanzie (per la cui costituzione non ha luogo il trasferimento di risorse finanziarie) sono esclusivamente prodromiche al reperimento delle risorse finanziarie necessarie per finanziare il Progetto Fiume Arno, nonché funzionali al corretto adempimento degli obblighi a carico di Iniziative Toscane e di INBRE nel contesto del Progetto Fiume Arno, giustificando pertanto la mancata previsione di un corrispettivo specifico.

Infine, tenuto conto del carattere omogeneo delle operazioni di supporto finanziario al Progetto Fiume Arno, l'approvazione della Delibera Quadro 2024 agevola la tempistica di esecuzione delle singole operazioni di supporto finanziario, senza la necessità che le stesse siano ogni volta soggette alle procedure di cui all'art. 4 della Procedura OPC.

In merito ai potenziali rischi derivanti dall'approvazione della Delibera Quadro 2024 per la Società, non sono stati identificati particolari rischi.

2.4 Modalità di determinazione del corrispettivo della Delibera Quadro e valutazioni circa la sua congruità rispetto ai valori di mercato di operazioni similari

Gli importi oggetto della Delibera Quadro 2024 sono stati determinato sulla base delle risorse finanziarie residue necessarie per l'esecuzione del Progetto Fiume Arno.

Per quanto riguarda il supporto finanziario mediante finanziamento soci, è stato rilevato che i tassi che saranno applicati saranno in linea con le condizioni applicate a INBRE dalla Banca Europea per gli Investimenti, e sconteranno gli ulteriori costi di transazione e le dilazioni che vi sarebbero nel caso in cui ci si rivolgesse al canale bancario.

Inoltre, si è ritenuto che il concreto interesse della Società al corretto adempimento della Convenzione (e del Patto Parasociale e degli atti costitutivi dell'RTI e di Iniziative Toscane) e all'esecuzione del Progetto Fiume Arno, nonché l'interesse a valorizzare la propria partecipazione in Iniziative Toscane - anche in considerazione delle opzioni di acquisto e di vendita di cui la partecipazione di PAC è oggetto(1) - giustificassero la concessione di garanzie senza la previsione di un corrispettivo specifico.

(1) Come evidenziato nel Paragrafo 2.1, il Patto Parasociale prevede inoltre la concessione a INBRE di un'opzione di acquisto sulla quota della Società di PAC, da esercitarsi al collaudo dei lavori a un prezzo pari al valore nominale della partecipazione e, pertanto, a un prezzo potenzialmente molto inferiore al valore effettivo.

- 7 -

2.5 Illustrazione degli effetti economici, patrimoniali e finanziari della Delibera Quadro

L'ammontare massimo delle operazioni oggetto della Delibera Quadro 2024 supera la soglia per la determinazione delle "operazioni di maggiore rilevanza" tra parti correlate ai sensi del combinato disposto dell'articolo 2.1 della Procedura OPC e dell'allegato 2 delle Disposizioni. Il controvalore delle Operazioni di Finanziamento, pari a Euro 15.000.000, è superiore alla soglia del 5% della capitalizzazione di INBRE al 31 dicembre 2023 (che era pari a Euro 77 milioni). In particolare, l'"indice di rilevanza del controvalore" risulta pari al 19% circa. Per le Concessioni di Garanzie sono previsti i medesimi importi.

Si segnala per completezza che il patrimonio netto consolidato di INBRE al 31 dicembre 2023 era pari a Euro 74,5 milioni.

2.6 Incidenza sui compensi dei componenti dell'organo di amministrazione della

Società e/o di società da questa controllate in conseguenza della Delibera Quadro

La Delibera Quadro 2024 non comporta alcuna variazione dei compensi dei componenti dell'organo di amministrazione della Società, né di alcuna delle società del Gruppo.

2.7 Eventuale coinvolgimento, quali parti correlate, di componenti del Consiglio di Amministrazione, del Collegio Sindacale direttori generali e dirigenti della Società

Nell'approvazione della Delibera Quadro 2024 è coinvolto Riccardo Parolini, Vicepresidente del Consiglio di Amministrazione di INBRE e socio al 50% di PAC, società che detiene il 51% del capitale sociale di Iniziative Toscane. Alla data del presente Documento Informativo, Riccardo Parolini non detiene azioni di INBRE.

Per completezza, si segnala inoltre che Giuseppe Alessandro Patti, amministratore di INBRE, è altresì consigliere di Iniziative Toscane.

Non sono coinvolti altri componenti degli organi di amministrazione e di controllo, direttori generali e dirigenti della Società.

2.8 Indicazione degli organi o degli amministratori che hanno condotto o partecipato alle trattative

Le valutazioni in merito alla Delibera Quadro 2024 sono state effettuate dal management della Società.

Ai sensi del combinato disposto degli articoli 4.1, 4.7, 5 e 7 della Procedura, le delibere- quadro relative ad operazioni di maggiore rilevanza sono approvate dal Consiglio di Amministrazione previo parere motivato non vincolante del Comitato Parti Correlate, che deve esprimersi sull'interesse della Società alla approvazione della delibera-quadro, nonché sulla convenienza e correttezza sostanziale delle relative condizioni.

In data 10 maggio 2024, il Comitato Parti Correlate, in conformità alle previsioni di cui agli articoli 4.7,5 e 7 della Procedura, ha rilasciato parere favorevole sull'interesse della Società in relazione alla Delibera Quadro 2024, nonché sulla convenienza e correttezza sostanziale delle relative condizioni (allegato al presente Documento Informativo sub Allegato 1).

In data 20 maggio 2024, il Consiglio di Amministrazione della Società, rilevando l'interesse della Società in relazione alla Delibera Quadro 2024 nonché la convenienza e la correttezza sostanziale delle relative condizioni, ha deliberato di approvare la Delibera Quadro 2024 e di provvedere agli adempimenti prescritti dalla Procedura.

- 8 -

2.9 Se la rilevanza dell'operazione deriva dal cumulo di più operazioni compiute nel corso dell'esercizio con una stessa parte correlata, o con soggetti correlati sia a quest'ultima sia alla Società, le informazioni indicate nei precedenti punti devono essere fornite con riferimento a tutte le predette operazioni

Non applicabile.

* * * * *

Breno, 20 maggio 2024

ALLEGATI:

Allegato 1 Parere del Comitato Parti Correlate

- 9 -

Attachments

  • Original Link
  • Original Document
  • Permalink

Disclaimer

Iniziative Bresciane INBRE S.p.A. published this content on 15 May 2024 and is solely responsible for the information contained therein. Distributed by Public, unedited and unaltered, on 22 May 2024 22:39:36 UTC.