Viasat e Inmarsat, i gruppi di comunicazione satellitare statunitense e britannico, hanno concordato un pacchetto di impegni economici legalmente vincolanti con il Dipartimento per gli Affari, l'Energia e la Strategia Industriale (BEIS) del governo britannico come parte della proposta di combinazione delle due aziende. Il BEIS ha accolto con favore le discussioni costruttive che hanno avuto luogo con entrambe le aziende sui loro piani futuri. La transazione rimane soggetta ai processi normativi del Regno Unito. Il Deed fornito al governo britannico include impegni che vanno da tre a cinque anni. Espandere il numero di posti di lavoro altamente qualificati in aree chiave, tra cui la progettazione e lo sviluppo di satelliti, stazioni di terra e altre tecnologie avanzate; Aumentare la spesa complessiva in R&S nel paese del 30% e creare un Centro di Eccellenza di R&S nel Regno Unito; Mantenere le capacità operative di satelliti, reti e cybersecurity nel Regno Unito; Assicurare la proprietà continua dell'attuale flotta di satelliti di Inmarsat da parte di una società britannica;Sfruttare la catena di fornitura del Regno Unito, in particolare per la consegna di infrastrutture critiche nazionali; Preservare l'uso del marchio Inmarsat con un focus sul segmento marittimo; Creare un Consiglio di Amministrazione del Regno Unito con autorità di approvazione sulle decisioni strategiche chiave per le entità del Gruppo Inmarsat; e Stabilire la sede commerciale internazionale globale della società combinata a Londra.