Kringle Pharma, Inc. ha fornito un aggiornamento sullo studio clinico di Fase 3 di KP-100IT, la formulazione intratecale di HGF umano ricombinante, nei pazienti con lesioni acute del midollo spinale. In precedenza, KRINGLE prevedeva di completare l'arruolamento dei pazienti entro la fine del 2022. Al 13 gennaio 2023, tuttavia,
sebbene sia stato reclutato più del 90% dei soggetti target, l'arruolamento dei pazienti non è ancora stato completato, principalmente a causa dell'impatto prolungato della pandemia COVID-19. KRINGLE continua ad arruolare pazienti fino a raggiungere il numero target, in stretta collaborazione con i siti di sperimentazione clinica, al fine di completare lo studio il prima possibile. L'HGF è stato originariamente scoperto come mitogeno endogeno per gli epatociti maturi. Studi successivi
hanno dimostrato che l'HGF esercita molteplici funzioni biologiche basate sulle sue attività mitogeniche, motogeniche, anti-apoptotiche, morfogeniche, anti-fibrotiche e angiogeniche, e facilita la rigenerazione e la protezione di un'ampia varietà di organi. L'HGF esercita effetti neurotrofici e migliora la crescita dei neuriti, e l'effetto terapeutico dell'HGF sulle lesioni del midollo spinale è stato dimostrato in modelli animali dai professori Hideyuki Okano e Masaya Nakamura della Keio University School of Medicine. Le aspettative per l'HGF come nuovo agente terapeutico sono in aumento per il trattamento delle lesioni del midollo spinale. La lesione del midollo spinale è causata da un trauma, che provoca una serie di sintomi paralitici o dolorosi. In ordine decrescente di incidenza, gli inciampi, gli incidenti stradali e le cadute dall'alto sono le principali cause di danno spinale. Recentemente, a causa dell'aumento della popolazione anziana, l'inciampo sta diventando una causa sempre più comune.