La società ha detto venerdì che il suo utile netto è sceso a 270,7 milioni di euro (246,6 milioni di sterline) nel primo semestre, rispetto ai 374,5 milioni di euro dello stesso periodo di un anno fa.

I reclami direttamente attribuibili alla pandemia COVID-19 sulle sue attività assicurative hanno avuto un valore cumulato di 153 milioni di euro, mentre la pandemia ha avuto un costo netto di 57 milioni di euro sulla sua attività di riassicurazione.

"L'impatto maggiore è stato sul volume d'affari a causa delle misure di blocco, della minore attività economica, delle oscillazioni valutarie e di un ambiente avverso per le assicurazioni sulla vita e il risparmio", ha detto Mapfre in un comunicato.

I costi di COVID-19 sono stati in parte compensati da una minore frequenza dei sinistri su altre linee di business come auto e viaggi, dato che le persone sono state costrette a rimanere a casa durante una buona parte del periodo, ha detto la società.

I terremoti a Porto Rico e la tempesta Gloria in Spagna hanno avuto un impatto netto negativo di 77,3 milioni di euro su Mapfre.

Data la situazione incerta, la direzione di Mapfre ha detto che monitorerà la situazione e valuterà la sua politica dei dividendi nel quarto trimestre.

Il calo dei profitti dell'assicuratore spagnolo non è stato così grave come la perdita del secondo trimestre riportata dall'assicuratore statunitense Travelers Cos Inc, spesso visto come un faro per il settore assicurativo.