COMUNICATO STAMPA

GRUPPO MONDO TV: il C.d.A. approva il resoconto intermedio di gestione al 31.03.2024 con risultati coerenti con il nuovo piano industriale del gruppo approvato in data 24 marzo 2023 ed aggiornato in data 25 marzo 2024.

Ritorno in utile operativo del gruppo già nel primo trimestre e PFN in miglioramento.

  • Ricavi pari a circa 2,5 milioni sostanzialmente in linea con il risultato del primo trimestre 2023 (2,6 milioni di Eur) nonostante l'uscita dall'area di consolidamento della Mondo Tv Studios;
  • Ebitda pari a circa Euro 1,9 milioni, rispetto ai 1,1 milioni del primo trimestre 2023 con un aumento di quasi il 73%;
  • Ebit positivo pari a circa Eur 0,5 milioni, rispetto ad un Ebit negativo di 0,1 milioni nel primo trimestre 2023;
  • Il risultato netto di competenza del gruppo è pari ad un utile di 0,4 milioni rispetto ad una perdita di circa Euro 0,2 milioni nel primo trimestre 2023;
  • La posizione finanziaria netta risulta essere pari a Euro 7,0 milioni di indebitamento netto rispetto ad Euro 7,6 milioni di indebitamento netto al 31 dicembre 2023;
  • Patrimonio netto del gruppo pari ad euro 20,1 milioni rispetto ai 17,9 milioni al 31 dicembre 2023 con un incremento di 2,2 milioni.

14 maggio 2024 - Il C.d.A. di Mondo TV S.p.A. - a capo dell'omonimo gruppo attivo in Europa nella produzione e distribuzione di "cartoons" per la TV ed il cinema ha approvato il resoconto intermedio di gestione al 31 marzo 2024.

Risultati consolidati

I ricavi sono pari a 2,5 milioni, sostanzialmente in linea con i ricavi al 31 marzo 2023 nonostante la variazione nell'area di consolidamento per effetto della cessione, avvenuta nel corso del 2023, di Mondo Tv Studios.

Le minori capitalizzazioni su serie animate realizzate internamente, che passano da 0,5 milioni del primo trimestre 2023 ai 0,2 milioni del primo trimestre 2024, sono in linea con quanto previsto dal nuovo piano industriale del gruppo approvato in data 24 marzo 2023, ed aggiornato in data 25 marzo 2024 che prevede tra l'altro una sensibile riduzione degli investimenti.

L'Ebitda è pari nel trimestre a circa Euro 1,9 milioni, rispetto ai 1,1 milioni del primo trimestre 2023 per effetto della sensibile diminuzione dei costi operativi, che passano dai 2 milioni del primo trimestre 2023 ai 0,8 milioni del primo trimestre 2024; tale diminuzione strutturale è stata determinata dalle azioni correttive intraprese dalla società in applicazione del nuovo piano industriale, e sono state determinate sia delle operazioni societarie effettuate (cessione di Mondo Tv Studios, fusione per integrazione di Mondo Tv Suisse in Mondo Tv France) sia dal taglio di costi effettuato a livello di capogruppo.

L'Ebit è positivo nel trimestre per euro 0,5 milioni rispetto ad un EBIT negativo di 0,1 milioni nel primo trimestre 2023.

Il risultato netto di competenza del gruppo è pari ad un utile di 0,4 milioni rispetto ad una perdita di circa Euro 0,2 milioni nel primo trimestre 2023.

La posizione finanziaria netta risulta essere pari a Euro 7,0 milioni di indebitamento netto rispetto ad Euro 7,6 milioni di indebitamento netto al 31 dicembre 2023; il decremento è principalmente determinato dalla conversione delle obbligazioni convertibili CLG nel corso del trimestre e dagli incassi della controllata Mondo Tv France relativi alla serie animata Grisù.

Il patrimonio netto del gruppo è pari ad euro 20,1 milioni rispetto ai 17,9 milioni al 31 dicembre 2023, per effetto prevalentemente della conversione di obbligazioni CLG per euro 0,9 milioni e del risultato di periodo

Risultati della Capogruppo

Il valore della produzione è pari nel periodo a circa euro 1,5 milioni, rispetto ai 1,7 milioni dei primi tre mesi del 2023.

L'Ebitda è pari a circa Euro 1,0 milioni, rispetto ai circa 1,1 milioni dei primi tre mesi 2023

L'Ebit è pari a circa Euro 4 migliaia rispetto ai circa Euro 0,3 milioni dei primi tre mesi 2023.

L'utile netto è pari a circa Euro 0,1 milioni rispetto ad un utile netto di 0,15 milioni nei primi tre mesi 2023 ed una perdita di euro 2,7 milioni per l'intero 2023

* * * * *

Fatti rilevanti del primo trimestre 2024

Nel corso del primo trimestre si è conclusa la produzione della serie animata Grisù, che rappresenta il prodotto di punta del gruppo e che è attualmente in onda In Italia sulla RAI e in Germania sulla televisione pubblica ZDF.

Nel corso del primo trimestre sono stati convertiti bond CLG per un importo totale di 0,9 milioni di euro; per effetto di tale conversione il patrimonio netto della capogruppo e del gruppo si incrementa in misura corrispondente.

E' stata quindi richiesta ed erogata la seconda tranche del piano di obbligazioni convertibili non standard CLG per un importo pari ad euro 1,5 milioni.

Eventi successivi ed evoluzione prevedibile della gestione

Dopo la chiusura del periodo non si evidenziano fatti di rilievo, il gruppo sta proseguendo le attività in linea con gli obiettivi fissati nel proprio piano industriale approvato in data 25 marzo 2024.

Integrazioni su richiesta Consob ai sensi dell'art. 114 del D.leg. 58/98

  1. Posizione finanziaria netta della Società e del Gruppo con l'evidenziazione delle componenti a breve separatamente da quelle a medio-lungo termine.

Posizione finanziaria netta del gruppo

Posizione finanziaria netta consolidata

(Migliaia di Euro)

31.03.2024

31.12.2023

Var.

Disponibilità liquide

2.019

1.747

272

Crediti finanziari correnti

5

0

5

Titoli destinati alla vendita

1.736

1.668

68

Debiti finanziari correnti verso banche

(4.036)

(4.148)

112

Debiti per obbligazioni CLG

0

(917)

917

Debiti finanziari per applicazione ifrs 16

(217)

(298)

81

Debiti correnti verso COFILOISIR

(774)

(1.241)

467

(Indebitamento) disponibilità finanziaria netta corrente

(1.267)

(3.189)

1.922

Debiti verso soci

(700)

(700)

0

Debiti per piano obbligazioni convertibili

(2.042)

(200)

(1.842)

Debiti non correnti verso banche

(3.037)

(3.501)

464

Indebitamento netto non corrente

(5.779)

(4.401)

(1.378)

Indebitamento finanziario netto come da com. Consob

(7.046)

(7.590)

544

DEM/6064293

Crediti non correnti verso terzi

0

0

0

Posizione finanziaria netta consolidata

(7.046)

(7.590)

544

La posizione finanziaria netta del gruppo al 31 marzo 2024 è negativa per 7 milioni di euro, in miglioramento di euro 0,5 milioni rispetto alla situazione al 31 dicembre 2023.

La posizione finanziaria netta corrente è negativa per euro 1,3 milioni, in miglioramento di 1,9 milioni rispetto alla situazione al 31 dicembre 2023 per effetto della diminuzione del debito verso il Cofiloisir da parte della controllata mondo tv France, per effetto degli incassi relativi alla serie animata Grisù, e per l'estinzione del debito per obbligazionario verso CLG Capital (non convertibile).

La posizione finanziaria netta non corrente è negativa per euro 5,8 milioni, con un incremento dell'indebitamento di 1,4 milioni per effetto dell'incremento delle obbligazioni emesse in relazione al POC non standard in essere con Clg Capital al netto della diminuzione del debito bancario.

L'esposizione verso il sistema bancario migliora di euro 0,6 milioni nei 3 mesi.

Posizione finanziaria netta della capogruppo

Posizione finanziaria netta Mondo Tv S.p.A.

(Migliaia di Euro)

31.03.24

31.12.23

Variazioni

A) Disponibilità liquide

618

326

291

B) Crediti finanziari correnti

234

229

5

C) Titoli destinati alla vendita valutati al fair value

1.736

1.621

115

D) Liquidità A+B+C

2.588

2.177

411

E) Debiti finanziari correnti verso banche ed altri finanziatori

(2.038)

(2.996)

958

F) Debiti finanziari correnti per applicazione IFRS 16

(216)

(284)

67

G) Indebitamento finanziario corrente E+F

(2.254)

(3.280)

1.025

H) Disponibilità (Indebitamento) finanziario corrente netto G+D

333

(1.103)

1.436

I) Debiti finanziari non correnti verso banche

(3.037)

(3.502)

464

L) Debiti per obbligazioni convertibili

(2.042)

(200)

(1.842)

M) Debiti verso soci

(700)

(700)

0

N) Indebitamento finanziario non corrente I+L+M

(5.779)

(4.402)

(1.377)

Totale indebitamento finanziario netto

(5.446)

(5.505)

59

La posizione finanziaria netta della capogruppo al 31 marzo 2024 è negativa per 5,4 milioni di euro, in miglioramento di 59 migliaia di euro rispetto alla situazione al 31 dicembre 2023.

La posizione finanziaria netta corrente è positiva per euro 0,3 milioni, in miglioramento di 1,4 milioni rispetto alla situazione al 31 dicembre 2023 (negativa per 1,1 milioni) per effetto principalmente dell'incasso della seconda tranche del POC non standard in favore di CLG Capital avvenuto a fine marzo

ed utilizzato per euro 0,9 milioni per l'estinzione del debito obbligazionario verso CLG Capital (non convertibile) e per la restante parte ad incremento della liquidità.

L'indebitamento netto non corrente si incrementa di euro 1,4 milioni rispetto alla situazione al 31 dicembre 2023 per effetto dell'incremento delle obbligazioni emesse in relazione al POC non standard in essere con CLG Capital per euro 1,8 milioni al netto della diminuzione del debito bancario.

L'esposizione verso il sistema bancario migliora di euro 0,5 milioni nei 3 mesi.

  1. Posizioni debitorie scadute della Società e del Gruppo ad essa facente capo, ripartite per natura (finanziaria, commerciale, tributaria, previdenziale e verso dipendenti) e le connesse eventuali iniziative di reazione dei creditori (solleciti, ingiunzioni, sospensioni nella fornitura ecc.)

POSIZIONI DEBITORIE SCADUTE GRUPPO MONDO TV

Suddivisione dei debiti per giorni di scaduto

valori in migliaia di Eur

< 30

31 - 60

61 - 90

91 - 120

Oltre 120

Importo

Debiti finanziari

145

-

-

-

145

Debiti commerciali

310

296

45

70

1.593

2.314

Debiti previdenziali

-

-

-

-

-

-

Debiti verso dipendenti

-

-

-

-

-

-

Debiti tributari

72

40

31

27

163

332

527

336

75

97

1.756

2.792

POSIZIONI DEBITORIE SCADUTE DI MONDO TV SpA

valori in migliaia di Eur

Suddivisione dei debiti per giorni di scaduto

< 30

31 - 60

61 - 90

91 - 120

Oltre 120

Importo

Debiti finanziari

145

-

-

-

145

Debiti commerciali

298

296

45

44

1.393

2.076

Debiti previdenziali

-

-

-

-

-

-

Debiti verso dipendenti

-

-

-

-

-

-

Debiti tributari

72

40

31

27

163

332

516

336

75

71

1.556

2.554

Le posizioni debitorie si riferiscono principalmente a debiti commerciali. Lo scaduto 0-30 gg e 31-60gg rientra nella normale operatività dell'azienda ed è rappresentato da posizioni gestite comunque con pagamenti suddivisi in più tranches e assolutamente in via bonaria.

Si precisa inoltre che nel range dei debiti scaduti da oltre 120gg sono ricompresi debiti in fase di contestazione e mai sollecitati dai fornitori per un totale di circa 0,6 milioni di euro.

Per quanto riguarda le iniziative dei creditori si segnala che i solleciti ricevuti rientrano nella normale operatività amministrativa. Alla data del resoconto intermedio di gestione non risultano decreti ingiuntivi ricevuti relativi a posizioni incagliate inerenti le partite sopra rappresentate. Non sono state effettuate inoltre sospensioni nelle forniture dei servizi tali da compromettere la normale operatività aziendale.

Per quanto concerne i debiti tributari scaduti da meno di 30 gg si evidenzia che l'importo indicato riguarda le rate scadute a fine febbraio di n. 2 piani di adesione concordati con l'Agenza delle Entrate il cui saldo verrà comunque effettuato entro la scadenza della rata trimestrale successiva (31.05). Nello stesso range sono inoltre incluse le ritenute irpef del mese di febbraio.

Nei debiti tributari periodo 31-60gg è ricompreso sia una rata di un ulteriore accordo di adesione con l'Agenzia delle Entrate scaduto a gennaio e regolarmente pagato nel mese di aprile, nonché ritenute irpef del mese di gennaio.

I debiti tributari rientranti nelle fasce 60-90,91-120 e oltre 120gg riguardano le trattenute effettuate sulle retribuzioni (irpef + addizionali) nonché ritenute d'acconto sui pagamenti dei professionisti durante l'anno 2023 che saranno rateizzate oppure oggetto di ravvedimento entro la scadenza prevista per l'invio del 770/2024.

Per quanto concerne i debiti finanziari scaduti da meno di 30 gg si evidenzia che nello stesso sono incluse rate arretrate di mutui chirografari verso Istituti di Credito regolarizzate entro la data di approvazione del presente resoconto trimestrale.

  1. Principali variazioni intervenute nei rapporti verso Parti correlate di codesta Società e del Gruppo ad essa facente capo rispetto all'ultima relazione finanziaria annuale o semestrale approvata ex art. 154-ter del TUF

OPERAZIONI CON PARTI CORRELATE - GRUPPO MONDO TV AL 31.03.2024

Diritti

Debiti

(migliaia di Euro)

Crediti al

Costo

Debiti al

utilizzo

finanziari

Natura dei rapporti

31.03.2024

31.03.2024

31.03.2024

IFRS 16

IFRS 16

31.03.2024

31.03.2024

Compensi amministratori e dirigenti

Matteo Corradi

0

28

54

0

0

Presidente ed amministratore delegato

Monica Corradi

0

23

8

0

0

Amministratore

Aurelio Fedele

0

11

18

0

0

Amministratore indipendente

Angelica Mola

0

5

5

0

0

Amministratore indipendente

Carlo Marchetti

0

37

21

0

0

Amministratore

Totali

0

104

106

0

0

Società immobiliari e di servizi

Trilateral land Srl

75

69

77

267

216

Locazione uffici

Soci

Giuliana Bertozzi

1.074

Anticipazioni

Totali

75

173

1.257

267

216

OPERAZIONI CON PARTI CORRELATE - MONDO TV SpA AL 31.03.2024

Diritti

Debiti

(migliaia di Euro)

Crediti al

Costo

Debiti al

utilizzo

finanziari

Natura dei rapporti

31.03.2024

31.03.2024

31.03.2024

IFRS 16

IFRS 16

31.03.2024

31.03.2024

Compensi amministratori e dirigenti

Matteo Corradi

0

8

39

0

0

Presidente ed amministratore delegato

Monica Corradi

0

23

8

0

0

Amministratore

Aurelio Fedele

0

11

18

0

0

Amministratore indipendente

Angelica Mola

0

5

5

0

0

Amministratore indipendente

Carlo Marchetti

0

32

6

0

0

Amministratore

Totali

0

79

76

0

0

Società immobiliari e di servizi

Trilateral land Srl

75

69

77

267

216

Locazione uffici

Soci

Giuliana Bertozzi

1.074

Anticipazioni

Società controllate

Mondo Tv France

229

2.137

Totali

304

148

3.364

267

216

I costi al 31.03.2024 si riferiscono ai compensi maturati alla data del 31 marzo. Stesso discorso per i debiti che si riferiscono ai debiti esistenti alla data di chiusura del rendiconto intermedio di gestione. Non sussistono variazioni significative né a livello di capogruppo né di consolidato nei rapporti con le parti correlate rispetto all'ultima relazione finanziaria annuale approvata.

  1. Eventuale mancato rispetto dei covenant e dei negative pledge e di ogni altra clausola dell'indebitamento del Gruppo comportanti limiti all'utilizzo delle risorse finanziarie con indicazione a data aggiornata del grado di rispetto di dette clausole.

Per quanto sopra si specifica che non sussistono covenant e/o negative pledge non rispettati sui

finanziamenti in essere sia a livello di Capogruppo che a livello Consolidato.

  1. Stato di implementazione del Piano industriale con l'evidenziazione degli scostamenti dei dati

consuntivi rispetto a quelli previsti

Il Gruppo nel 2023 ha implementato una nuova linea strategica definita nel Business Plan approvato dal CdA in data 17 marzo 2023, basata su una sensibile riduzione degli investimenti e dei costi operativi, lo sfruttamento della library esistente e dalla focalizzazione delle vendite nei paesi occidentali; tale linea è stata confermata nel budget 2024.

Il piano quinquennale approvato dal Consiglio periodo 2024-2028 conferma una crescita costante del Gruppo attraverso le strategie sopra rappresentate date dal combinato disposto di una sensibile riduzione dei costi di struttura e degli investimenti, e lo sfruttamento più intensivo della library esistente con concentrazione delle vendite nel mercato occidentale. Tutto questo nonostante le innumerevoli incertezze a livello geopolitico e macroeconomico dovrebbe permettere al Gruppo un progressivo miglioramento dei principali indicatori economici e finanziari, con una posizione finanziaria attesa in progressivo miglioramento durante l'arco temporale di sviluppo del Piano.

A livello consuntivo si evidenzia che i dati del I trimestre indicano un trend in linea con le previsioni previste per il budget 2024 per quanto concerne i principali indicatori economici.

  1. Riepilogo informazioni relative al piano di obbligazioni convertibili non standard in favore di CLG

Capital

L'assemblea dei soci in data 11 dicembre 2023 ha deliberato un piano di obbligazioni non standard in favore di CLG Capital, dell'importo massimo complessivo di euro 7,5 milioni suddiviso in varie tranches; alla data della presente relazione l'avanzamento dell'operazione è il seguente:

  1. Tranche emesse

In relazione al POC sono state emesse le seguenti tranches di Obbligazioni convertibili:

Tranche

data operazione

Importo

Bond emessi

Bond residui

Tranche numero 1

11/12/2023

1.500.000

12

48

Tranche numero 2

25/03/2024

1.500.000

12

36

Totale

3.000.000

24

36

  1. Conversione di Bond effettuate:

In relazione al POC sono state effettuate ad oggi le seguenti conversioni:

% su cap

Capitale

Capitale

Azioni

Tot

Numero

oggetto

nuove

Bond

Prezzo di

Operazione

Richiesta

Emissione

soc

sociale (in

sociale

Ammontare

Azioni

di

azioni

convertiti

conversione

esistente

azioni)

(Euro)

prestito

emesse

CAPITALE SOCIALE INIZIALE

60.541.298

21.258.059

Conversione 1

11/01/2024

15/01/2024

1.115.056

1,84%

61.656.354

21.508.059

1.115.056

2

250.000

0,22420

Conversione 2

29/01/2024

31/01/2024

556.842

0,90%

62.213.196

21.633.059

1.671.898

1

125.000

0,22448

Conversione 3

07/02/2024

09/02/2024

572.082

0,92%

62.785.278

21.758.059

2.243.980

1

125.000

0,21850

Conversione 4

22/02/2024

26/02/2024

599.866

0,96%

63.385.144

21.883.059

2.843.846

1

125.000

0,20838

Conversione 5

07/03/2024

11/03/2024

623.541

0,98%

64.008.685

22.008.059

3.467.387

1

125.000

0,20047

Conversione 6

18/03/2024

20/03/2024

639.085

1,00%

64.647.770

22.133.059

4.106.472

1

125.000

0,19559

Conversione 7

26/04/2024

679.914

1,05%

64.647.770

22.133.059

679.914

4.106.472

1

125.000

0,18385

Totale

4.786.386

64.647.770

22.133.059

679.914

4.106.472

8

1.000.000

Si evidenzia come per l'ultima conversione non sono state emesse ad oggi le relative azioni in quanto è stato attivato il prestito titoli da parte di Mondo Tv S.p.A. come previsto contrattualmente.

Si ricorda che l'esecuzione del piano di obbligazioni convertibili non standard comporta un effetto diluitivo certo, ma ad oggi non quantificabile sulle partecipazioni detenute dagli attuali azionisti della società, che dipenderà in particolare dalla quota di capitale della Società effettivamente sottoscritta da CLG ad esito della conversione delle Obbligazioni.

Esiste inoltre un rischio di potenziale effetto di deprezzamento del titolo nel corso dell'operazione in caso di vendita sul mercato azionario delle azioni ricevute in conversione da parte del sottoscrittore del prestito.

Il totale di commissioni addebitate in relazione a tale POC è pari al 3,5% sul valore di sottoscrizione di ciascuna tranche, pertanto ad oggi è stato addebitato un valore pari ad euro 105.000 più 10.000 euro a titolo di rimborso spese legali.

Attachments

  • Original Link
  • Original Document
  • Permalink

Disclaimer

Mondo Tv S.p.A. published this content on 14 May 2024 and is solely responsible for the information contained therein. Distributed by Public, unedited and unaltered, on 15 May 2024 11:19:47 UTC.