Mosaic Minerals Corporation ha acquisito tramite picchettamento su mappa e da due prospettori il progetto Abrat SM, composto da 148 celle con un'area di circa 6.590 ettari, situato a circa 50 km a est del comune di Kangiqsualujjuaq, nel Nunavik, Quebec. Quasi 25 affioramenti rocciosi visitati dal MERN dimostrano la presenza potenziale di un corridoio pegmatifero NW-SE di quasi 20 chilometri. Cinque campioni provenienti da affioramenti situati in questo corridoio sono stati analizzati dal MERN e i risultati hanno mostrato valori significativi di litio che vanno da 162 a 359 ppm, di cesio (da 10 a 49 ppm) e di rubidio (da 95 a 443 ppm) su una distanza di oltre sette (7) chilometri.

Questo corridoio pegmatifero è principalmente di proprietà della società Mosaic (148 celle) e della società privata Arlène Explorations (8 celle). In questo corridoio si nota anche la presenza di lantanio, torio, ittrio, cerio, molibdeno e zinco. Ottanta rivendicazioni sono state acquisite da due prospettori in cambio di 270.000 azioni comuni dell'azienda e di una royalty NSR dell'1%.

Il contenuto tecnico di questo comunicato stampa è stato rivisto e approvato da Gilles Laverdière, P.Geo., un geologo consulente indipendente e una Persona Qualificata secondo la definizione di NI 43-101.