Mosaic Minerals Corporation ha annunciato l'inizio di un programma di prospezione di dieci giorni sul progetto Amanda. Il team, composto da un geologo e due tecnici, rivisiterà e campionerà le diverse pegmatiti elencate negli anni precedenti dal Ministero delle Risorse Naturali e delle Foreste (MRNF) e da Vanstar Mining Resources Inc. Diverse pegmatiti conosciute nel progetto Amanda sono state intersecate anche in diverse perforazioni storiche effettuate dal 1997 al 2010, ma non è stata effettuata alcuna analisi per verificare la presenza di litio in esse. Il team tecnico cercherà quindi di trovare queste vecchie perforazioni e di prelevare, se possibile, diversi campioni da analizzare.

La Società prevede di prelevare alcune centinaia di campioni dalle varie pegmatiti elencate e spera di trovarne di nuove. La presenza di minerali indicatori come berillo, spodumene e rubidio è stata osservata in diverse località della proprietà. Verrà anche tracciato un percorso di accesso in previsione di future perforazioni su questo progetto.

La campagna beneficerà del supporto di un elicottero, che migliorerà notevolmente la produttività del team sul terreno. Il progetto Amanda contiene anche un potenziale aurifero molto interessante e le varie esposizioni aurifere, nonostante i risultati del litio, potrebbero essere oggetto di un lavoro di esplorazione nel 2024.