Nano Dimension Ltd. ha annunciato il deposito di un brevetto intitolato "Modelli linguistici di grandi dimensioni per l'analisi dei file di registro delle macchine industriali" ("Il brevetto LLM Log" o "Il brevetto"), che è fondamentale per l'analisi dei dati in tempo reale e per l'implementazione scalabile nei sistemi dell'Azienda e nelle soluzioni industriali fornite a clienti esterni. Il brevetto si concentra sui "flussi alfanumerici di dati di log", che riguardano il funzionamento e i parametri di un determinato processo industriale e possono generare centinaia di sottosistemi paralleli. Attualmente, l'analisi in tempo reale di questi registri non è possibile, data la quantità di dati; pertanto, le interrogazioni e le indagini sono solitamente riservate ai casi di guasto molto tempo dopo il loro verificarsi e sono di portata limitata. Il brevetto di Nano Dimension offre funzionalità simili a ChatGPT per l'analisi di flussi di log estesi. I dati possono essere valutati in tempo reale applicando una scalabilità altamente efficiente ed economica.

Elaborando in parallelo queste decine o centinaia di flussi di registri concorrenti, il modello trova non solo i modelli e le correlazioni all'interno di ogni flusso (ossia, all'interno di ogni modulo), ma soprattutto i modelli e le correlazioni tra i vari moduli in tempo reale. Poiché la produzione avanzata avviene sempre più spesso con molti sistemi industriali in un determinato luogo, spesso definito "una cella", o in una rete, questa analisi dei sistemi distribuiti diventa fondamentale. Ne beneficiano i sistemi di Nano Dimension, che vengono progettati con l'intelligenza artificiale basata sull'apprendimento profondo del Gruppo DeepCube, laddove possibile, nonché i clienti e i partner terzi, che si rivolgono sempre più all'Azienda per sfruttare lo stesso software nei loro rispettivi sistemi industriali. Questo brevetto introduce una nuova era, affrontando due problemi distinti con l'analisi dei flussi di log esistenti: il tempo reale e la scalabilità.