Nuformix plc ha fornito un aggiornamento in relazione al programma NXP004 della Società, incentrato sullo sviluppo di nuove forme fisiche di olaparib. L'olaparib è attualmente commercializzato da AstraZeneca, con il marchio Lynparza®. Lynparza® è stato approvato per la prima volta nel dicembre 2014 per il trattamento di adulti con carcinoma ovarico avanzato e mutazione BRCA germinale deleteria o sospetta deleteria. Da allora, Lynparza® ha ottenuto approvazioni simili nei tumori al seno, al pancreas e alla prostata, con ulteriori sperimentazioni in corso. È noto che Olaparib presenta sfide significative per ottenere una somministrazione orale efficace. Nell'agosto 2017, AstraZeneca ha ottenuto l'approvazione di una nuova formulazione di Lynparza® che cercava di affrontare tali sfide. L'Azienda ha dimostrato in precedenza le migliori prestazioni dei cocristalli di NXP004 rispetto a olaparib. Ulteriori studi di preformulazione hanno permesso all'Azienda di identificare i cocristalli di punta del suo patrimonio brevettuale da far progredire per un ulteriore sviluppo. La Società ha riferito di aver avviato un programma di lavoro per far progredire il programma NXP004 in tre aree chiave: Iniziare a scalare i processi di produzione dei cocristalli di piombo; confrontare direttamente le prestazioni di dissoluzione in vitro dei cocristalli di piombo con il prodotto Lynparza® commercializzato; e sulla base dei risultati di questi studi, potrebbe essere avviato un programma di sviluppo della formulazione. L'obiettivo di questo lavoro sarà quello di sviluppare formulazioni prototipo che offrano il potenziale di essere sia bioequivalenti che 'bio-migliori' rispetto al prodotto Lynparza®.
Ulteriori aggiornamenti saranno annunciati a tempo debito, come opportuno.