Cesena, 30 giugno 2022

Comunicato stampa predisposto ai sensi dell'art. 114,

comma 5, del d. lgs. n. 58/98

A seguito di specifica richiesta della CONSOB formulata a Olidata S.p.A. (di seguito anche "la Società"), mediante lettera del 22 aprile 2010, ai sensi dell'art. 114, comma 5, del D. Lgs. n. 58/98 e relativa alla pubblicazione mensile di informazioni rilevanti sulla situazione economico- patrimoniale e finanziaria della Società, si precisa quanto segue.

Si premette che, in data 10 maggio 2021, alla presenza del Dott. Marcello Porfiri - Notaio in Cesena - è stato elevato verbale, ex art. 2436 c.c., della determina del Presidente del Consiglio di Amministrazione di approvazione della domanda di ammissione alla procedura di pre- Concordato preventivo di Olidata S.p.A. ai sensi degli artt. 152 e 161, comma sesto, della Legge Fallimentare, così come modificata dalla L. n.134/2012 e dal Decreto Legge n. 69/2013.

Si rammenta inoltre:

  • che la Società ha presentato in data 14 maggio 2021 la domanda di ammissione alla procedura di pre-Concordato preventivo presso il Tribunale di Forlì;
  • che in data 20 maggio 2021 il Tribunale di Forlì ha concesso ad Olidata S.p.A., termine fino al 12 luglio 2021 per la presentazione di una proposta definitiva di concordato preventivo (completa di piano e la documentazione completa di cui ai commi secondo e terzo di tale norma) o di una domanda di omologa di accordi di ristrutturazione dei debiti;
  • che nella stessa delibera è stato nominato il Commissario giudiziale nella persona del Prof. Dott. Paolo Bastia con studio in Bologna;
  • che in data 12 luglio 2021 il Tribunale di Forlì ha concesso proroga del termine di concordato preventivo fino al 10 settembre 2021;
  • che in data 10 settembre 2021 la Società ha presentato, assistita dagli Advisor PricewaterhouseCoopers Business Services S.r.l. e Studio Legale Di Gravio di Roma, proposta di piano concordatario in continuità aziendale;
  • che la Società in data 29 settembre 2021 ha ricevuto dal Tribunale di Forlì decreto di convocazione in udienza per il giorno 25 ottobre 2021, unitamente al Commissario, al fine di fornire chiarimenti sulla proposta concordataria ed in relazione a criticità riscontrate;
  • che in data 5 novembre 2021 il Tribunale di Forlì ha ammesso Olidata S.p.A. alla procedura di concordato preventivo presentata in data 14 maggio 2021, fissando l'adunanza dei creditori per il 31 marzo 2022 alle ore 10:45;
  • che la Società, preso atto del provvedimento emesso dal G.D. in data 9 febbraio 2022, relativo alla necessità di procedere al differimento dell'adunanza dei creditori, già

1

prevista per il 31 marzo 2022, comunica che la stessa è stata differita alla data del 4 maggio 2022 alle ore 11:00;

  • che, con provvedimento in data 7 aprile 2022, il Tribunale di Forlì, vista l'informativa depositata dal Commissario Giudiziale con cui si dà atto del mancato versamento da parte di Le Fonti Group della somma di Euro 300 mila entro la data del 31 marzo 2022 e ritenuto di dover aprire il sub-procedimento di revoca come previsto dagli artt. 186- bis, ult. co. e 173 l. fall., stante anche la pendenza di istanza di fallimento, ha disposto la convocazione della Società, del Commissario Giudiziale, dei creditori istanti il fallimento (Prefall. RG 47/2021) e del P.M., davanti al giudice relatore, per la medesima udienza già fissata per l'adunanza dei creditori del 4 maggio 2022, il cui svolgimento sarà subordinato e condizionato alla previa chiusura del sub-procedimento di revoca;
  • che in data 29 Aprile è stato predisposto dalla società Le Fonti Group Srl Società Benefit bonifico di euro 300.000,00 al servizio del concordato di Olidata SpA;
  • che in data 3 maggio 2022, la Società ha depositato una nota difensiva al fine di dare atto dell'avvenuto versamento da parte di Le Fonti Group in favore della procedura concordataria della somma di Euro 300 mila a titolo di finanza esterna, insistendo quindi per la prosecuzione della procedura concordataria;
  • che il Tribunale di Forlì, con provvedimento in data 5 maggio 2022, ritenendo ripristinate le condizioni per poter proseguire con la procedura concordataria, ha disposto la chiusura del sub-procedimento aperto ex art. 173 l. fall. e fissato quale nuova data dell'adunanza dei creditori, l'udienza del 31 maggio 2022 nel corso della quale il Giudice Delegato ha dato atto del raggiungimento della maggioranza dei crediti ammessi al voto sia quale maggioranza assoluta, sia quale maggioranza delle classi;
  • che il Tribunale di Forlì, visto il verbale di adunanza dei creditori tenutasi in data 31 maggio 2022 nella procedura di ammissione al Concordato Preventivo n. 7/2021 R.G. Concordati Preventivi richiesto dalla Società, preso atto che nel corso dell'udienza sono state raggiunte le maggioranze prescritte dall'art. 177 L.F., come emerge dal verbale di udienza; preso atto dei voti pervenuti nei 20 giorni successivi e vista la comunicazione depositata in data 21 giugno 2022 dal Commissario giudiziale attestante l'esito definitivo dei voti e la conferma del raggiungimento delle maggioranze prescritte dall'art. 177 l.fall. (maggioranza assoluta dei crediti ammessi al voto 71,490%; maggioranza di due classi sulle tre ammesse al voto, di cui 62,810% nella classe 1 e € 74,912% nella classe 3), ha fissato per la comparizione delle parti e del Commissario Giudiziale davanti al Collegio, l'udienza del 13 luglio 2022, ore 12:00.

La proposta di concordato, che è stata redatta con l'assistenza e il supporto dell'Advisor "PWC" PricewaterhouseCoopers Business Services S.r.l., prevede il soddisfacimento dei creditori sociali mediante i flussi finanziari rivenienti da:

  1. incasso delle somme a titolo di finanza esterna da parte di Le Fonti Group S.r.l.;
  2. incasso delle somme a titolo di finanza esterna da parte di Sferanet S.r.l.;
  3. incasso delle somme derivanti dalla vendita della partecipazione in Italdata S.p.A.;
  4. incasso di crediti verso clienti, verso soci e altri crediti.

In considerazione dei flussi attivi sopra esposti e avuto riguardo al valore dell'attivo societario nello scenario liquidatorio come stimato all'interno della relazione ex art. 160, co. 2, l.f., la proposta concordataria prevede:

  1. il pagamento integrale dei debiti prededucibili;
  2. il pagamento integrale dei debiti privilegiati verso dipendenti ex art. 2751-bis n. 1 c.c.;
  3. la degradazione a chirografo:

2

  • parziale dei debiti verso professionisti ex art. 2751-bis n. 2 c.c., nella misura del 95%;
  • integrale dei debiti verso artigiani ex art. 2751-bis n. 5 c.c.;
  • integrale dell'IVA di rivalsa ex art. 2758, co. 2, c.c., sulla base della perizia ex art. 160, co. 2, l.f. del professionista nominato dott. Alessandro Arrighi;
  • integrale dei debiti previdenziali ex artt. 2753 (debiti verso INPS e INAIL) e 2754 (debiti verso istituti di previdenza complementare e debiti per accessori riferiti ai debiti ex art. 2753) c.c.;
  • integrale dei debiti tributari privilegiati ex artt. 2752, commi 1 e 3 c.c.;

4. il pagamento parziale dei debiti chirografari, compresi i debiti privilegiati degradati a chirografo di cui al punto precedente, nella seguente misura per le singole classi:

  • classe 1 - debiti verso professionisti ex art. 2751-bis n.1 c.c. e artigiani ex art. 2751- bis n. 5 c.c. degradati a chirografo: soddisfazione nella misura del 7,43%;
  • classe 2 - debiti tributari e previdenziali degradati a chirografo, anche oggetto di transazione ex art. 182-ter l.f.: soddisfazione nella misura del 6,43%;
  • classe 3 - altri debiti chirografari: soddisfazione nella misura del 5,43%.

Non si prevede alcuna soddisfazione per i creditori postergati nell'ambito del Piano concordatario.

1. Situazione liquidità

Di seguito viene riportata la variazione nell'ultimo periodo di riferimento:

31.05.2022

30.04.2022

Variaz.

Liquidità

305.353

28.035

277.318

2. Posizioni debitorie ripartite per natura (finanziaria, commerciale, tributaria, previdenziale e verso dipendenti)

Risultano le seguenti posizioni debitorie inserite nel Piano di Concordato Preventivo ex artt. 161 e 186-Bis L.F., così come da aggiornamento depositato in data 1 marzo 2022, ripartite per natura:

Saldo

%

Pagamenti

Percentuale di soddisfazione (€'000)

previsti nel

concordatario

soddisf.

Piano

Cassa al 13-mag-21

0

Incasso da attivo patrimoniale

416

Cessione partecipazione Italdata

350

Incasso crediti

66

Incasso per finanza di terzi

2.127

Flusso di cassa lordo disponibile

2.543

Oneri correnti e di funzionamento

(700)

Cassa a servizio dell'onere concordatario

1.843

Pagamento prededucibili

743

100%

(743)

Pagamento privilegiati

1.884

(371)

Fondo generico a servizio dei privilegiati

105

100%

(105)

3

Fondo interessi legali su debiti privilegiati

0

100%

0

Pagamento dipendenti

207

100%

(207)

Pagamento professionisti

1.177

5%

(59)

Pagamento artigiani

7

0%

-

Pagamento debiti previdenziali

199

0%

-

Pagamento debiti tributari

190

0%

-

Cassa a servizio dei chirografari

729

Pagamento chirografari classe 1 (professionisti e artigiani degradati)

1.125

7,43%

(84)

Pagamento professionisti

1.118

7,43%

(83)

Pagamento artigiani

7

7,43%

(1)

Pagamento chirografari classe 2 (previdenziali e tributari degradati)

389

6,43%

(25)

Pagamento chirografari classe 3 (altri debiti chirografari)

11.435

5,43%

(621)

Pagamento postergati

100

0,00%

-

Flusso di cassa residuo

-

3. I rapporti verso le parti correlate della Società e del gruppo ad essa facente capo

Con riferimento alle operazioni con parti correlate si riportano nella seguente tabella riepilogativa i rapporti in essere al 31 maggio 2022:

Data Polaris S.r.l. in liquidazione

Euro

* Crediti

42.057

Debiti

375

Ricavi

-

Costi

-

Olidata Energy S.r.l. in liquidazione

Euro

* Crediti

169.832

Debiti

214

Ricavi

-

Costi

-

* Crediti interamente svalutati in Bilancio in quanto Società in liquidazione

Redifin S.p.A.

Euro

Crediti

-

Debiti

115.560

Ricavi

-

Costi

-

Le Fonti Capital Partner S.r.l.

Euro

Crediti

15.000

Debiti

-

Ricavi

-

Costi

-

Per ulteriori informazioni sulla Società è possibile consultare il sito Internet all'indirizzo:

www.olidata.comsezione Investor Relations

Olidata SpA - Via Fossalta 3055 - Pievesestina di Cesena - FC - Tel 0543/1994446

P.IVA 01785490408 - Capitale sociale 4.025.480,00 Int. versato

4

Attachments

  • Original Link
  • Original Document
  • Permalink

Disclaimer

Olidata S.p.A. published this content on 30 June 2022 and is solely responsible for the information contained therein. Distributed by Public, unedited and unaltered, on 30 June 2022 07:11:09 UTC.