OLIDATA S.P.A.

Progetto di

2021 Bilancio al 31.12.2021

1

OLIDATA S.P.A.

1 SOMMARIO

1 Sommario

2

2 Lettera del PRESIDENTE

3

3

Olidata S.p.A

4

4

Capitale Sociale

9

5

Organi Sociali

9

6

Revisione Contabile

10

7

Consulenza Fiscale

10

8

Relazione sulla Gestione

10

9

Prospetto della Situazione Patrimoniale e Finanziaria

23

10 Prospetto del Risultato Economico Complessivo

25

11 Movimentazione del Patrimonio Netto

26

12 Rendiconto Finanziario

27

13 Note Illustrative

28

14 Attestazione ai sensi dell'art. 81-ter del Regolamento Emittenti Consob

70

2

OLIDATA S.P.A.

2 LETTERA DEL PRESIDENTE

Gentili Azionisti,

ci stiamo confrontando da oltre due anni con una situazione di incertezza, dovuta in un primo momento alla diffusione del "Covid-19", che ha provocato una crisi sanitaria globale, poi seguita dal conflitto russo ucraino che oltre ad impattare sulla società civile ha avuto effetti molto significativi sull'economia italiana e mondiale.

In questa situazione Olidata SpA ha dovuto affrontare l'ennesimo processo di esdebitazione ricorrendo ad una procedura concordataria che è stata accolta dai creditori della società con circa il 70% di adesioni. A loro va il mio personale ringraziamento.

Olidata Spa ha finalmente attuato concretamente il processo di cambiamento avviato nel 2018 riaffermando che Olidata è un investitore «attivo» focalizzato sul consolidamento dell'offerta di tecnologie per il digitale, attraverso un piano di acquisizioni che trasformerà la società in un investitore «attivo» focalizzato sul consolidamento dell'offerta di tecnologie per il digitale.

La pandemia ha evidenziato quanto siano cruciali le tecnologie e le competenze digitali per lavorare e studiare. E' nostra convinzione che investire nella tecnologia e nella ricerca è il modo migliore per garantire opportunità di sviluppo per il rilancio sicuro del paese e la sua ristrutturazione economica. L'obiettivo del nostro piano di rilancio è generare innovazione valorizzando le infrastrutture digitali per creare una società 4.0 etica, sostenibile e lungimirante.

Il piano di ristrutturazione e rilancio redatto dall' Advisor PWC si fonda sul supporto finanziario della società Sferanet Srl di Roma e si concretizzerà con l'acquisizione della maggioranza da parte di Olidata SpA della predetta società attraverso un aumento di capitale riservato alla famiglia Rufini che ne è principale azionista.

Sferanet Srl nasce nel 2008 offrendo soluzioni nel settore IT con il nome di Sfera. Nella sua evoluzione, attraverso significativi investimenti, Sferanet è diventauna realtà capace di condurre i propri clienti attraverso la Digital Revolution, tramite soluzioni di System Integration complete per i mercati B2A e B2B: dalla Cyber Security ai Big Data e Intelligenza Artificiale, passando per lo Sviluppo Software e l'ideazione di sistemi GIS e IoT.

Nella speranza che tutte le azioni messe in campo si possano concretizzare a breve, l'obiettivo a seguire è quello di iniziare tutte le attività propedeutiche al ritorno alle negoziazioni del titolo Olidata alla Borsa Valori di Milano.

Grazie, a presto

Riccardo Tassi

3

OLIDATA S.P.A.

3 OLIDATA S.P.A

PREMESSA

In data 13 maggio 2021, Olidata S.p.A. ha depositato presso il Tribunale di Forlì domanda di ammissione alla procedura di concordato preventivo, ai sensi dell'art. 161, co. 6, l. fall.

Con provvedimento in data 20 maggio 2021, il Tribunale di Forlì ha dichiarato ammissibile la domanda di concordato, nominando quale Giudice Delegato e Commissario Giudiziale, rispettivamente, la Dott.ssa B. Vacca e il Prof. dott. P. Bastia, e concedendo all'istante termine fino al 12 luglio 2021, successivamente prorogato al 10 settembre 2021, per il deposito della proposta, del piano e della documentazione di cui all'art. 161, co. 2 e 3, l. fall., ovvero per la presentazione della domanda di omologazione di un accordo di ristrutturazione dei debiti ex art. 182-bis l. fall.

La Società ha depositato in data 10 settembre 2021 un piano di concordato con continuità diretta ai sensi dell'art. 186-bis, co. 1, l. fall.

Con provvedimento in data 23 settembre 2021, il Tribunale di Forlì ha fissato l'udienza per l'audizione di Olidata e del Commissario Giudiziale in data 25 ottobre 2021, al fine di verificare se ricorressero i presupposti previsti dal combinato disposto degli artt. 160, 1° e 2° c., 161 l. fall. e 186-bis l.fall. e per adottare i conseguenti provvedimenti in merito all'ammissibilità della proposta e all'istanza di fallimento, in difetto dei chiarimenti e delle integrazioni in ordine alle carenze e criticità evidenziate dal Tribunale medesimo.

In data 23 ottobre 2021, la Società ha depositato la memoria ex art. 162 l.f. e il nuovo Piano concordatario, all'interno del quale è stata riflessa la riduzione del compenso del collegio sindacale, con conseguente emersione di maggiori flussi di cassa nell'orizzonte temporale di Piano (13 maggio 2021 - 31 dicembre 2022) a servizio dei creditori. A seguito del deposito della proposta concordataria come da ultimo integrata, è emerso uno stato di tensione finanziaria in cui si trova la partecipata Italdata S.p.A., la cui partecipazione è stata prevista in vendita all'interno del Piano concordatario per l'importo oggetto di stima da parte del perito incaricato, con conseguente rischio di minore appetibilità della partecipazione medesima sul mercato.

In considerazione di tale fattore di rischio, Sferanet S.r.l., che già in data 10 settembre 2021 ha assunto l'impegno di sostenere Olidata nella procedura concordataria, ha assunto l'impegno ad apportare ulteriore finanza esterna a supporto del Piano concordatario.

In data 2 marzo 2022 è stata depositata presso la cancelleria del Tribunale di Forlì modifica/integrazione della proposta di concordato preventivo con relative note di chiarimento e accompagnamento.

Il Tribunale di Forlì, preso atto delle "modifiche che la società intende apportare alla proposta al fine di superare le criticità emerse in relazione alla partecipata Italdata e alla conseguente necessità di un maggior termine per il deposito della relazione ex art. 172 l.fall.", ha differito con provvedimento del 9 febbraio 2022 l'adunanza dei creditori, già fissata per il 31 marzo 2022, al 4 maggio 2022,

Il Tribunale di Forlì - in considerazione dell'avvenuto assolvimento dell'impegno di Le Fonti Group S.r.l. Società Benefit di versamento della somma di Euro 300.000,00 quale quota di apporto di finanza esterna e ritenendo ripristinate le condizioni per poter proseguire con la procedura concordataria - ha poi disposto la chiusura del sub-procedimento aperto ex art. 173, l.f., nei confronti di Olidata e ha fissato quale nuova data dell'adunanza dei creditori per il 31 maggio 2022.

4

OLIDATA S.P.A.

In tale sede si è riscontrata il conseguimento delle maggioranze favorevoli alla proposta concordataria previste dall'art. 177 comma 1 l.fall.

In particolare è stata raggiunta:

  1. maggioranza assoluta raggiunta: con il consenso dei creditori per un valore complessivo di euro 8.360.936,98, pari al 71,490% di voti favorevoli sul totale complessivo dei crediti ammessi al voto (euro 11.695.300,97);
  2. maggioranza per classi raggiunta (per due classi su un totale di tre classi): con il consenso dei creditori sia per la classe 1, sia per la classe 3, che riportano voti favorevoli rispettivamente:
  • per la classe 1: per euro 659.388,74, pari al 62,810% del totale ammessi (euro 1.049.810,93);
  • per la classe 3: per euro 7.701.548,24, pari al 74,912% del totale ammessi (euro 10.280.850,67);

Relativamente ai creditori della classe 2, è pervenuta una dichiarazione di voto contraria per euro 343.055,00, pari al 94,081% del totale ammessi (euro 364.639,37).

Per quanto sopra esposto, si è confermato il raggiungimento della maggioranza dei voti favorevoli nel totale assoluto complessivo del monte crediti, nonché nel maggior numero di classi previste dal piano di concordato proposto (classe 1 e classe 3), come risulta dalle dichiarazioni di voto pervenute e depositate.

Per tale effetto il Tribunale di Forlì, ai sensi dell'art. 180, comma 1 l.fall. ha fissato al 13/07/2022 la comparazione delle Parti e del Commissario Giudiziale davanti al Collegio.

Qui di seguito si espongono i principali fatti ed avvenimenti riguardanti la Società nell'anno 2021 fino alla data di redazione del presente Progetto di Bilancio.

In data 23 febbraio 2021 la Dott.ssa Avel Lenttan ha rassegnato le proprie dimissioni, con effetto dal 22 febbraio 2021, dalla carica di Consigliere del Consiglio di Amministrazione di Olidata S.p.A.

In data 8 marzo 2021 (prima quindi della presentazione della domanda di concordato preventivo) il Collegio Sindacale ha rassegnato le proprie dimissioni irrevocabili con effetto immediato dalla carica ricevuta dall'Assemblea dei soci con delibera del 13 aprile 2018 di Olidata S.p.A. (la "Società") motivandole "In considerazione di manifesta e perdurante incertezza e difficoltà senza che siano in vista interventi immediati, non è più possibile per il Collegio Sindacale proseguire nell'incarico". Lo stesso collegio - nella sua composizione Dott.ssa Tecla Succi, Dott. Stefano Bondi e Dott. Pier Luigi Mainetti - ha presentato istanza di fallimento innanzi al Tribunale Civile di Forlì (Sezione Fallimentare) per mancato pagamento dei compensi professionali maturati in virtù dell'incarico conferito dalla società. Anche in conseguenza di tale istanza la Società ha presentato istanza di concordato con riserva ai sensi dell'art. 161, comma 6, l.f. come sopra descritto.

In data 22 marzo 2021 (prima quindi della presentazione della domanda di concordato preventivo) la Società di Revisioni Audirevi SpA ha formalmente rassegnato le dimissioni a causa della perdita dei requisiti di indipendenza a seguito della messa in mora della società per corrispettivi non pagati.

In data 15 maggio 2021 si è tenuta l'Assemblea degli Azionisti nel corso della quale è stato approvato il Bilancio di esercizio al 31 dicembre 2019 di Olidata S.p.A. dal quale risulta una perdita netta di euro 1.645.282. In ragione del fatto che, al 31 dicembre 2019, il patrimonio netto della Società risulta positivo di euro

5

Attachments

  • Original Link
  • Original Document
  • Permalink

Disclaimer

Olidata S.p.A. published this content on 18 July 2022 and is solely responsible for the information contained therein. Distributed by Public, unedited and unaltered, on 18 July 2022 10:33:03 UTC.