Olidata - Relazione illustrativa

Olidata S.p.A.

CAPITALE SOCIALE INTERAMENTE VERSATO Euro 4.025.480,00.

SEDE LEGALE IN PIEVESESTINA DI CESENA (FC) VIA FOSSALTA 3055 ISCRITTA PRESSO IL

REGISTRO DELLE IMPRESE DI FORLI' N. 01785490408 R.E.A. DI FORLI' N. 216598

RELAZIONE ILLUSTRATIVA

Relativamente alle proposte concernenti le materie di cui ai punti all'ordine del giorno dell'Assemblea ordinaria dei Soci convocata in prima convocazione per il giorno 10 agosto 2022 alle ore 09.00 in Assemblea Ordinaria e Straordinaria in prima convocazione ed, occorrendo, in seconda convocazione per il giorno 11 agosto 2022 stesso luogo alle ore 09:00 ed, ulteriormente occorrendo, in terza convocazione per il giorno 11 agosto 2022 stesso luogo alle ore 11:00

(Redatta ai sensi dell'Art. 125-ter del D. Lgs. n. 58/1998)

(Approvata dal Consiglio di Amministrazione di Olidata S.p.A. in data 11 luglio 2022)

1

Olidata - Relazione illustrativa

Signori Soci,

la presente Relazione è stata predisposta dal Consiglio di Amministrazione di Olidata S.p.A. (di seguito anche la "Società "), con riferimento ai punti all'ordine del giorno - di seguito riportati - dell'Assemblea Ordinaria dei Soci convocata presso la Sede Sociale di Sferanet Srl, Codice Fiscale 10223951004 sita in Roma Via Giulio Vincenzo Bona, 120, per il giorno 10 agosto 2022 alle ore 09.00 in Assemblea Ordinaria e Straordinaria in prima convocazione ed, occorrendo, in seconda convocazione per il giorno 11 agosto 2022 stesso luogo alle ore 09:00 ed, ulteriormente occorrendo, in terza convocazione per il giorno 11 agosto 2022 stesso luogo alle ore 11:00 stesso luogo:

Ordine del giorno

Assemblea Ordinaria

1. Bilancio di esercizio al 31 dicembre 2021:

  1. Approvazione del Bilancio di esercizio al 31 dicembre 2021; Relazione del Consiglio di Amministrazione, Relazione del Collegio Sindacale e Relazione della Società di Revisione;
  2. Deliberazioni in merito al risultato di esercizio;
  3. Relazione sul governo societario e assetti proprietari ex art. 123-bis del D. Lgs. N. 58/1998;
  4. Relazione sulla politica di remunerazione.

Il progetto di bilancio di esercizio al 31 dicembre 2021 - approvato dal Consiglio di Amministrazione della Società in data 11 Luglio 2022 - evidenzia una perdita netta di euro 10.270.305,95.

Il progetto di bilancio di esercizio al 31 dicembre 2021, la Relazione sulla gestione, la Relazione sul governo societario e gli assetti proprietari e l'attestazione di cui all'art. 154-bis, comma 5 del TUF, la Relazione della Società di Revisione - e la Relazione del Collegio Sindacale- saranno messe a disposizione del pubblico secondo le disposizioni della normativa di settore e nei termini dalle stesse previsti.

Le relazioni poc'anzi richiamate saranno altresì depositate presso la sede legale e pubblicate sul sito Internet della Società all'indirizzo www.olidata.com (sezione Investor Relations), nonché presso il meccanismo di stoccaggio denominato "1Info", all'indirizzo www.1info.it.

Il Consiglio di Amministrazione rinviando a quanto illustrato nella Relazione sulla gestione, nella Relazione della Società di Revisione e nel Progetto di Bilancio di esercizio al 31 dicembre 2021, propone di approvare il bilancio di esercizio al 31 dicembre 2021 e la Relazione sulla Gestione.

*****

Proposta di delibera

L'Assemblea Ordinaria di Olidata S.p.A.

  1. esaminato il progetto di Progetto di bilancio di esercizio al 31 dicembre 2021 e la Relazione sulla gestione;
  1. preso atto della Relazioni della Società di Revisione e della Relazione del Collegio Sindacale
    DELIBERA

di approvare il bilancio di esercizio al 31 dicembre 2021 di Olidata S.p.A. dal quale risulta una perdita netta di euro 10.270.305,95".

2

Olidata - Relazione illustrativa

1.2 Deliberazioni in merito al risultato di esercizio

Nell'ipotesi in cui il progetto bilancio di esercizio al 31 dicembre 2021 predisposto dal Consiglio di Amministrazione dovesse essere approvato, il patrimonio netto della Società - alla data odierna - risulterebbe così composto:

Capitale sociale

4.025.480

Riserve

220.000

Riserva per app.pr.contabili

(6.125)

Utili / perdite esercizi precedenti

(2.000.308)

Risultato di periodo

(10.270.306)

In ragione del fatto che, al 31 dicembre 2021, il patrimonio netto della Società risulta negativo di euro - 8.031.259, il Consiglio di Amministrazione propone di rinviare a nuovo esercizio la perdita.

Per la valutazione patrimoniale, occorre sostituire tale valore al valore contabile risultante dalla situazione patrimoniale facendo così emergere il provento relativo alla sopravvenienza attiva per la falcidia concordataria che ammonta a circa euro 12.285.566,00.

Si rammenta la sospensione quinquennale dei provvedimenti relativi alle perdite delle società di capitali (disposta dall'articolo 6 del D.L. 23/2020, come innovato dalla legge 178/2020) concerne non solo le perdite maturate nel 2020 ma anche quelle del 2019 rilevate nel 2020; inoltre, pure le perdite che maturino dal 2021 al 2025 devono intendersi comprese nella «disciplina di posticipazione delle misure di riduzione e ricapitalizzazione» e quindi della «attivazione dei rimedi a tutela del capitale» se ne parlerà soltanto nel 2026 ossia alla chiusura del quinto esercizio successivo a quello 2020.

*****

L'Assemblea Ordinaria di Olidata S.p.A.

  1. approvato il bilancio di esercizio al 31 dicembre 2021 e la Relazione sulla gestione;
  2. preso atto delle Relazioni della Società di Revisione e della Relazione del Collegio Sindacale;
  3. preso atto della proposta del Consiglio di Amministrazione;

DELIBERA

relativamente alla perdita netta risultante dal bilancio di esercizio di Olidata S.p.A. al 31 dicembre 2021 e pari ad euro 10.270.306 di rinviare a nuovo esercizio..

  1. Relazione sul governo societario e assetti proprietari ex art. 123-bis del D. Lgs. N. 58/1998
  2. Relazione sulla politica di remunerazione deliberazioni ai sensi dell'Art. 123-ter, comma 6 del D. Lgs. n. 58/1998.

Olidata S.p.A. - ai sensi del combinato disposto degli artt. 123ter comma 1 del TUF e 84quater, comma 1 del Regolamento Emittenti adottato dalla Consob con Delibera n. 11971 del 14 maggio 1999 - provvede a redigere e a porre a disposizione del pubblico presso la sede legale, almeno ventuno giorni prima di quello fissato per l'Assemblea convocata per l'approvazione del bilancio di esercizio, la Relazione sulla remunerazione la quale, inoltre, viene pubblicata sul sito Internet della Società all'indirizzo www.olidata.com, nonché presso il meccanismo di stoccaggio denominato "1Info", all'indirizzo www.1info.it.

La Relazione sulla remunerazione - approvata dal Consiglio di Amministrazione in data 11 Luglio 2022 - risulta articolata in due sezioni.

3

Olidata - Relazione illustrativa

La prima sezione illustra le procedure utilizzate per l'adozione della Politica di remunerazione, per la sua attuazione (anche con riferimento agli organi di controllo), nonché i contenuti della stessa con riferimento all'organo di amministrazione ed ai dirigenti.

La seconda sezione fornisce un'informativa peculiare su ciascuna delle voci che compongono la remunerazione corrisposta nell'esercizio 2021 ai predetti soggetti (compresi i trattamenti previsti in caso di cessazione dalla carica o di risoluzione del rapporto di lavoro) a qualsiasi titolo ed in qualsiasi forma, dalla società quotata e dalle società controllate o collegate.

Si rammenta che l'Assemblea è tenuta ad esprimere un voto non vincolante sulla prima sezione della suddetta Relazione e, nello specifico, in merito: (i) alla Politica della Società in materia di remunerazione dei componenti l'organo di amministrazione e dei dirigenti; (ii) alle procedure utilizzate per l'adozione e l'attuazione di tale Politica.

Il Consiglio di Amministrazione propone ai Signori Soci di esprimersi in senso favorevole rispetto ai contenuti della prima sezione della Politica sulla remunerazione.

*****

Proposta di delibera

L'Assemblea Ordinaria di Olidata S.p.A.

  1. preso atto della Relazione sulla remunerazione predisposta dal Consiglio di Amministrazione, ai sensi dell'art. 123ter TUF e dell'art. 84quater del Regolamento Emittenti adottato dalla Consob con Delibera n. 11971 del 14 maggio 1999;
  2. esaminata la sezione prima della suddetta Politica concernente la remunerazione dei componenti dell'organo di amministrazione e dei dirigenti, nonché relativa alle procedure utilizzate per l'adozione e l'attuazione di tale Politica

DELIBERA

di esprimersi in senso favorevole sulla sezione prima della Relazione sulla remunerazione.

Pievesestina di Cesena, 11 Luglio 2022.

Il Presidente del Consiglio di Amministrazione

Riccardo Tassi

4

Attachments

  • Original Link
  • Original Document
  • Permalink

Disclaimer

Olidata S.p.A. published this content on 18 July 2022 and is solely responsible for the information contained therein. Distributed by Public, unedited and unaltered, on 18 July 2022 13:03:08 UTC.