PlantArcBio Ltd. ha annunciato la conclusione positiva della Regulatory Status Review (RSR) condotta dall'USDA-APHIS. La revisione ha concluso che una varietà di soia modificata che utilizza la tecnologia genetica di PlantArcBio, progettata per conferire resistenza agli erbicidi protoporfirinogeno ossidasi (PPO), non presenta un rischio per i parassiti delle piante e, pertanto, può essere coltivata e allevata in sicurezza negli Stati Uniti. Gli erbicidi PPO svolgono un ruolo vitale nel controllo delle infestanti in molte colture agricole e l'incorporazione della tolleranza agli erbicidi PPO nelle colture fornisce agli agricoltori un potente strumento per gestire efficacemente la pressione delle infestanti.

Il nuovo tratto di tolleranza agli erbicidi PPO di PlantArcBio nella soia consente di utilizzare diverse classi di erbicidi PPO per controllare le erbe infestanti resistenti e difficili da controllare, offrendo un approccio mirato ed efficiente alla gestione delle erbe infestanti senza impattare sulla coltura della soia stessa. L'USDA/APHIS ha condotto una valutazione completa nell'ambito dell'RSR e non ha riscontrato alcun percorso plausibile per cui la soia modificata di PlantArcBio possa comportare un aumento del rischio di parassiti delle piante rispetto alle piante di soia convenzionali. Il gene della tolleranza all'erbicida PPO è stato scoperto utilizzando l'esclusiva tecnologia di scoperta genetica Direct In Plant (DIP?) di PlantArcBio, rafforzando la capacità dell'azienda di scoprire i tratti desiderati per incrementare i rendimenti di alcune delle principali colture del mondo. PlantArcBio rimane ferma nella sua missione di sfruttare la sua tecnologia unica e potente per scoprire e applicare geni che migliorano i tratti delle piante, come i suoi geni di tolleranza alla siccità e di aumento della resa, e che aiutano gli agricoltori a soddisfare in modo sostenibile la crescente domanda di cibo in tutto il mondo.