Q32 Bio Inc. ha fornito un aggiornamento aziendale. È stato completato l'arruolamento nello studio clinico di Fase 2 di bempikibart in corso nell'AA, con risultati topline attesi nel quarto trimestre del 2024. Bempikibart è un anticorpo anti-IL-7R completamente umano, progettato per riregolare la funzione immunitaria adattativa bloccando la segnalazione mediata sia da IL-7 che da TSLP.

Lo studio clinico di Fase 2 è in corso su circa 40 pazienti con AA grave trattati per 24 settimane. I pazienti sono stati randomizzati 3:1 nei bracci bempikibart 200 mg ogni due settimane (Q2W) sottocutaneo (SC) a dose piatta e placebo. L'endpoint primario è la variazione percentuale media rispetto al basale del punteggio del Severity of Alopecia Tool (SALT) alla settimana 24. I pazienti saranno seguiti per altre 12 settimane dopo il completamento del trattamento.

L'arruolamento rimane in linea con lo studio clinico di Fase 2 di bempikibart nell'AD, con risultati topline attesi nel quarto trimestre del 2024. Lo studio clinico di Fase 2 nell'AD è composto da circa 100 pazienti e si articola in due parti. La Parte A è stata condotta per valutare la sicurezza, la PK e per consentire la selezione della dose per la Parte B dello studio clinico in corso.

La Parte A è stata completata, ma i dati rimangono in cieco. Nella Parte B, i pazienti sono stati arruolati 1:1 nei bracci bempikibart 200 mg Q2W SC a dose fissa e placebo per 12 settimane di trattamento. L'endpoint primario è la variazione percentuale media dal basale alla settimana 14 nel punteggio dell'Eczema Area and Severity Index (EASI).

I pazienti saranno seguiti per altre 12 settimane dopo il completamento del trattamento. ADX-097 continua a progredire, con risultati topline di due studi clinici di Fase 2 attesi nella seconda metà del 2025. ADX-097 si basa sulla nuova piattaforma di inibitori del complemento dell'azienda ed è progettato per consentire una regolazione del sistema del complemento mirata ai tessuti, senza blocco sistemico a lungo termine, un elemento di differenziazione chiave rispetto agli attuali farmaci del complemento.

L'inizio di un programma di Fase 2 nel basket renale è previsto per la prima metà del 2024 e l'inizio di uno studio clinico di Fase 2 nella vasculite associata ad ANCA (AAV) è previsto per la prima metà del 2025. I risultati topline di entrambi gli studi sono attesi nella seconda metà del 2025, mentre i dati iniziali del basket renale in aperto sono previsti per la fine dell'anno 2024.