'Vivere la seta è un'arte, oggi come ieri' è questo l'obiettivo del gruppo Ratti. Un'intuizione che si è trasformata in un lavoro lungo decenni: la seta è vocazione alla bellezza, che diventa impegno quotidiano e coinvolge tutti coloro che operano all'interno dei cancelli dello stabilimento di Guanzate.

Qui questo nobile tessuto trova il suo equilibrio, tra innovazione e concretezza, sempre nel pieno rispetto della maestria dei propri professionisti, della salvaguardia dell'ambiente e, non ultimo, dei valori e principi su cui Ratti è fondata.

Seta, tessuto legato all'eleganza

In un mondo costruito sulla ricerca della bellezza, dove l'eleganza è una qualità del comportamento che trasforma la massima quantità dell'essere, Ratti prosegue la propria opera di cura e valorizzazione nell'utilizzo di un materiale prezioso come la seta.

È la seta stessa il motore di questa passione, che parte dall'estrema attenzione per il dettaglio per cui tutto è osservato con lo sguardo di chi si appropria, con autonomia, di formule, codici e di grafismi estetici dalla forte impronta italiana.

Seta: tra tradizione e innovazione

Le collezioni Ratti raccontano la seta come testimonianza di sogni, radici e futuro in cui l'heritage si ritrova non solo nelle scelte stilistiche adottate ma, anche, nell'immensa conoscenza di questo materiale naturale come base concreta del talento.

La seta Ratti abbraccia la pittura, il ricamo e ovviamente la stampa, al fine di creare tessuti frutto di un progetto creativo che non solo deve mettere in risalto la vivacità dei disegni ma anche il mestiere che sta dietro ogni creazione. Un materiale impalpabile, un trait d'union tra la classicità che rimanda ai motivi d'archivio e la ribellione tracciata dai disegni geometrici o da una nuova interpretazione del tema floreale che prende corpo sugli eterei cady. Così interpretata, la seta racconta una donna romantica, che strizza l'occhio al narcisismo della haute couture senza però perdere quel suo essere moderna, dinamica e sempre desiderosa di esprimere il proprio carattere.

Tessuti in seta per abbigliamento e moda uomo

Per quanto riguarda la seta in chiave maschile, l'ufficio stile Ratti traccia un percorso nel mondo della moda e della cravatteria, disegnando tessuti che simbolicamente rompono i limiti esistenti tra costruzione e descostruzione. La seta diventa così il tramite per raccontare una nuova bellezza, alternando momenti di pura creazione e la voglia di continuare a sperimentare.

La seta diventa la tela ideale per sperimentare nuove coloriture, fino ad ottenere una frammentazione dei toni simile all'effetto melange che spezza il confine tra il classico del tessuto da cravatta e le infinite nuances creative. I classici motivi del tessuto della cravatteria trovano nel tessuto di seta una svolta dettata dalla vibrante vivacità delle catene alternate o, ancora, dalla presenza di geometrie moderne, di oggetti iconici o semplicemente delle cifre. Si tratta di stampe su seta che esaltano la potenzialità industriale del gruppo, mostando al contempo l'eccellenza artigianale.

Scopri il dna di Ratti

Attachments

  • Original document
  • Permalink

Disclaimer

Ratti S.p.A. published this content on 16 April 2021 and is solely responsible for the information contained therein. Distributed by Public, unedited and unaltered, on 16 April 2021 13:35:06 UTC.