Renault ha registrato mercoledì un margine operativo record, frutto del suo piano strategico incentrato sulla riduzione dei costi e sui modelli più redditizi, e ha proposto di pagare un dividendo più generoso del previsto ai suoi azionisti.

Il gruppo, che mira ad entrare nel club dei produttori con margini a due cifre come Stellantis entro la fine del decennio, ha registrato un margine operativo del 7,9% lo scorso anno, rispetto al 5,5% del 2022 e al 2,8% del 2021.

"(I nostri risultati) riflettono il successo della nostra strategia Renaulution", ha dichiarato l'Amministratore Delegato Luca de Meo, citato in un comunicato. "I nostri fondamentali non sono mai stati così forti e non ci si può fermare".

Sostenuta dai risultati del 2023, la casa automobilistica francese propone di pagare un dividendo "significativamente più alto" di 1,85 euro, dopo il ritorno di un pagamento simbolico l'anno precedente e tre anni senza dividendi.

Il consenso LSEG, basato sulle risposte di 18 analisti, prevedeva un dividendo di 1,44 euro. (Relazione di Gilles Guillaume)