Akaria Natural Capital, la venture tra Schroders e l'organizzazione no-profit statunitense Conservation International, investirà inizialmente in 15-20 progetti nel Sud-Est asiatico, ha dichiarato lunedì Schroders.

Akaria gestirà infine una serie di fondi che finanzieranno progetti nella regione e chiederà una licenza di gestione di fondi all'Autorità monetaria di Singapore, ha dichiarato.

"Sono necessari investimenti su larga scala per arrestare e invertire la perdita di natura. Le soluzioni basate sulla natura dovrebbero essere parte della soluzione per affrontare il cambiamento climatico - e possono portare buoni rendimenti", ha detto Peter Harrison, Chief Executive di Schroders.

"Ma il diavolo è nei dettagli. Devono essere di alta qualità e devono mettere le comunità locali e le persone che ci vivono al centro di qualsiasi azione".

Conservation International ha affermato che invertire la perdita di natura, ad esempio proteggendo le foreste pluviali e preservando le mangrovie e altre aree biodiverse, potrebbe rappresentare il 30% dell'azione globale necessaria per stabilizzare il clima.

Oltre a contribuire alla cattura e all'immagazzinamento delle emissioni di carbonio, uno dei principali motori del cambiamento climatico indotto dall'uomo, le soluzioni di capitale naturale possono aiutare in altri modi, come ad esempio filtrando l'acqua fresca o fornendo aria respirabile, ha affermato.

"Le soluzioni basate sulla natura sono straordinariamente promettenti, ma ci vorranno investimenti sostenuti per liberare questo potenziale su scala", ha dichiarato il Direttore Generale di Conservation International, M Sanjayan.

"Questa iniziativa invia un messaggio potente all'industria dei servizi finanziari. Generare rendimenti sani, proteggere la natura e sostenere lo sviluppo delle comunità non devono essere obiettivi che si escludono a vicenda".

Akaria sarà guidata dall'Amministratore Delegato Gary Addison e da Simon Chadwick come Chief Impact Investment Officer, ha dichiarato Schroders.