SGS Italia SpA ha ottenuto l'accreditamento nello schema UNI PdR 88:2020 "Requisiti di verifica del contenuto di riciclato e/o recuperato e/o sottoprodotto, presente nei prodotti". Flaviano "Carlo" Prosperi Flaviani - Product Coordinator and Lead Auditor I&E: "Abbiamo intrapreso questo percorso di accreditamento in previsione della pubblicazione di una revisione aggiornata del Decreto "CAM Edilizia" che preveda tale metodo di qualifica, garantendo pertanto una transizione senza intoppi ai propri clienti da ISO 14021 a PdR 88".

UNI/PDR 88:2020| "Requisiti di verifica del contenuto di riciclato e/o recuperato e/o sottoprodotto, presente nei prodotti".

La prassi di riferimento definisce la modalità di verifica effettuata da parte di un organismo di certificazione del contenuto di materiale riciclato e/o recuperato e/o sottoprodotto dichiarato da un'organizzazione per un proprio prodotto, indipendentemente dalla sua tipologia, immesso sul mercato nazionale.

UNI/PdR 88:2020 si rivela uno strumento utile per definire il contenuto di materiale riciclato, recuperato o sottoprodotto in relazione a quanto stabilito nei Criteri Ambientali Minimi (CAM) per l'edilizia di prossima pubblicazione.

CONTATTACI:
INDUSTRY.ITALY@SGS.COM

A proposito di SGS

SGS è l'azienda leader nel mondo per i servizi di ispezione, verifica, analisi e certificazione.
Siamo riconosciuti come il punto di riferimento globale per la qualità e l'integrità.
Con oltre 93.000 dipendenti gestiamo una rete di oltre 2.600 uffici e laboratori in tutto il mondo.

Attachments

  • Original Link
  • Original Document
  • Permalink

Disclaimer

SGS SA published this content on 11 January 2022 and is solely responsible for the information contained therein. Distributed by Public, unedited and unaltered, on 11 January 2022 17:07:07 UTC.