Swiss Life nel 2015 aumenta l'utile netto del 7% a 878 milioni di franchi

  • Nel 2015 Swiss Life ha ulteriormente migliorato la propria capacità di rendimento, conseguendo un utile netto operativo rettificato pari a 1,3 miliardi di franchi (+17%). Tutte le unità hanno contribuito a questa espansione.
  • L'utile netto è incrementato del 7%, passando a 878 milioni di franchi.
  • Swiss Life ha operato un nuovo duplice miglioramento: del 36% a 342 milioni di franchi a livello di risultato delle commissioni nonché del 4% a 395 milioni di franchi per quanto attiene al risultato di rischio.
  • L'incasso premi, pari a 18,9 miliardi di franchi, in valuta locale corrisponde a una crescita del 5% e in franchi a un calo dell'1%.
  • Anche Swiss Life Asset Managers si trova in fase di crescita: l'afflusso di nuovi capitali netti nel settore degli investimenti con clienti terzi ammonta a 7,2 miliardi di franchi (anno precedente: 4,5 miliardi di franchi).
  • Swiss Life ha saputo tener testa ai bassi tassi d'interesse, realizzando un forte rendimento d'investimento netto del 3,7% (anno precedente: 3,8%).
  • Il margine degli affari nuovi si colloca all'1,7% (anno precedente: 1,8%) e il valore degli affari nuovi è aumentato del 5%, posizionandosi a 268 milioni di franchi.
  • Il capitale proprio attribuibile agli azionisti è calato del 5% a 12,2 miliardi di franchi. Il rendimento del patrimonio netto rettificato ammonta al 9,7% (anno precedente: 9,6%).
  • Il consiglio d'amministrazione propone all'assemblea generale di procedere a un aumento del dividendo da 6.50 a 8.50 franchi.

"La situazione data da tassi d'interesse bassi e negativi è solo una delle sfide cui è posta innanzi l'industria finanziaria. Altri fattori che gravano sull'intero settore sono l'insicurezza riguardo alla situazione economica mondiale, le normative incisive, i rapidi sviluppi tecnologici e - non da ultimo - il cambiamento nel comportamento dei clienti. Alla luce di tutti questi aspetti, è tutt'altro che scontato che l'anno passato abbiamo di nuovo rafforzato il nostro impatto, registrando una crescita redditizia", afferma Patrick Frost, CEO del gruppo Swiss Life. "I buoni risultati sono la conferma dello straordinario lavoro svolto dalle nostre collaboratrici e dai nostri collaboratori negli anni passati e rappresentano un'ottima base di partenza per l'ulteriore sviluppo del gruppo Swiss Life."

Aumento della capacità di rendimento in tutte le unità - modello commerciale duraturo

Nel 2015 il gruppo Swiss Life ha nuovamente aumentato la propria capacità di rendimento. L'utile netto è salito da 818 a 878 milioni di franchi (+7%). L'utile netto operativo rettificato ammonta a 1,3 miliardi di franchi, pari a un incremento del 17%. Tutte le unità hanno contribuito a questo sviluppo favorevole. Il risultato di risparmio è aumentato del 18%, posizionandosi a 773 milioni di franchi, il risultato del rischio è incrementato del 4% a 395 milioni di franchi e il risultato delle operazioni che generano tasse e commissioni, il cosiddetto risultato delle commissioni, è lievitato del 36% a 342 milioni di franchi.

A dispetto della persistente debolezza dei tassi d'interesse e dell'effetto valutario negativo, Swiss Life nel 2015 ha realizzato proventi diretti da investimenti dell'ordine di 4,3 miliardi di franchi (anno precedente: 4,5 miliardi di franchi). I proventi netti derivanti da investimenti hanno registrato un incremento da 5,1 miliardi di franchi a 5,2 miliardi di franchi, per un rendimento d'investimento netto del 3,7% (anno precedente: 3,8%). Patrick Frost: "Abbiamo nuovamente messo a segno proventi da investimenti decisamente brillanti, exploit di grande valore per i nostri clienti, considerando la situazione dei mercati finanziari, contrassegnata da tassi d'interesse costantemente bassi e da volatilità. Anche nel 2015 il solido rendimento d'investimento ha permesso di rafforzare, nella misura di 1,2 miliardi di franchi, le riserve tecniche atte a sostenere la durabilità del nostro modello commerciale."

Swiss Life in Svizzera ha incrementato del 10% la propria capacità di rendimento, passando a 734 milioni di franchi. Motore principale di questo aumento è stato il risultato di risparmio (499 milioni di franchi, ovvero +19%). Il risultato di rischio è rimasto costante a un buon livello (267 milioni di franchi), mentre il risultato delle commissioni è risultato leggermente negativo (-4 milioni di franchi) a seguito di investimenti in varie iniziative atte a incentivare la crescita. In Francia Swiss Life ha realizzato un aumento dei proventi del 20%, situandosi a 219 milioni di euro. Oltre al risultato di risparmio, pari a 163 milioni di euro (più 12%), hanno contribuito a questa crescita il risultato di rischio (82 milioni di euro, ovvero +18%) e il risultato delle commissioni (43 milioni di euro, ovvero +38%). La Germania ha apportato un contributo di 121 milioni di euro, pari a un incremento del 51% rispetto all'anno precedente, determinato dal risultato di risparmio di 86 milioni di euro (+33%), dal risultato delle commissioni pari a 37 milioni di euro (+159%) e dal risultato di rischio pari a 26 milioni di euro (+8%). Swiss Life International ha migliorato il proprio risultato, passando da 30 a 38 milioni di euro (+26%). Il risultato delle commissioni, pari a 29 milioni di euro (+61%), ha agito da fattore trainante del successo. Ha ottenuto un risultato parimenti buono Swiss Life Asset Managers, con una crescita del 28% a 242 milioni di franchi.

Crescita redditizia

Anche nel 2015 Swiss Life ha dunque registrato una crescita redditizia. L'incasso premi è aumentato, rispetto all'anno precedente e in valuta locale, del 5%, posizionandosi a 18,9 miliardi di franchi. In franchi risulta un calo dell'1%. Il gruppo ha registrato un'espansione in valuta locale dell'8% a 1,3 miliardi di franchi (in franchi: -1%) nel settore delle commissioni.

Il mercato d'origine Svizzera ha realizzato un incremento dell'incasso premi del 5% a 10,5 miliardi di franchi. Di fronte a un mercato che ha segnato una debole crescita dell'1%, nel settore dei clienti aziendali Swiss Life ha registrato un aumento dei premi pari al 6%, passando a 8,9 miliardi di franchi. Nel settore dei clienti privati, con 1,6 miliardi di franchi è stato praticamente eguagliato il livello dell'anno precedente (-1%) - un risultato, anche in questo caso, migliore rispetto al mercato (-2%). In Svizzera Swiss Life ha, inoltre, portato avanti con successo la propria strategia per avanzare a fornitore completo nel settore dei clienti aziendali: oltre all'assicurazione completa, la quota di affari nuovi con soluzioni assicurative semiautonome è lievitata all'11% (anno precedente: 4%).

In Francia, Swiss Life ha registrato una crescita dei premi del 2%, posizionandosi a 4,2 miliardi di euro. Sempre buona l'evoluzione della qualità degli affari nuovi nel ramo Vita, con un'espansione del 60% della quota di soluzioni legate a fondi . La focalizzazione sulla profittabilità degli affari in Germania ha determinato un calo dei premi del 2% a 1,3 miliardi di euro. È stato vieppiù possibile compensare la prevista riduzione degli affari tradizionali con l'aumento della quota di prodotti di risparmio moderni nonché delle assicurazioni in caso d'incapacità di guadagno e contro la non autosufficienza. Swiss Life International ha messo a segno una crescita dei premi pari al 14% (2,3 miliardi di euro).

Swiss Life Asset Managers il 31 dicembre 2015 gestiva complessivamente 185 miliardi di franchi (+1%), di cui 39 miliardi di franchi sono da attribuire agli immobili. Swiss Life amministra, inoltre, 28,6 miliardi di franchi a conto di immobili per terzi. Con i suoi 67,6 miliardi di franchi di immobili gestiti e amministrati, Swiss Life rientra, così, fra i gestori patrimoniali immobiliari leader in Europa. Nel settore degli investimenti per clienti terzi, Swiss Life Asset Managers ha conseguito un afflusso di nuovi capitali netti pari a 7,2 miliardi di franchi. A fine 2015 l'impresa presentava, quindi, attività in gestione per clienti terzi pari a 38,8 miliardi di franchi.

Progressi a livello di efficienza - robusta solvibilità

A livello di gruppo le quote di efficienza sono aumentate di 2 punti base, portandosi allo 0,60%. Nonostante la debolezza dei tassi d'interesse, con l'1,7% il margine degli affari nuovi (anno precedente: 1,8%) si è mantenuto al di sopra del valore mirato dell'1,5%. Il valore degli affari nuovi è lievitato dai 255 milioni di franchi dell'anno precedente a 268 milioni di franchi (+5%). Nel 2015 Swiss Life ha messo a segno un rendimento del patrimonio netto rettificato pari al 9,7% (anno precedente: 9,6%), che si situa di nuovo nella fascia superiore mirata compresa fra l'8% e il 10%. Il capitale proprio attribuibile agli azionisti ammonta a 12,2 miliardi di franchi (-5%), in particolare a seguito di plusvalori non realizzati su obbligazioni e a effetti valutari minimi. Al 1° gennaio 2016 (in base al modello interno approvato a determinate condizioni), Swiss Life prevede un quoziente SST pari al 140%.

Aumento del dividendo a 8.50 franchi per azione

In occasione dell'assemblea generale del 26 aprile 2016, il consiglio d'amministrazione proporrà agli azionisti l'aumento del dividendo sotto forma di distribuzione derivante dalla riserva da apporti di capitale esente dall'imposta preventiva pari a 8.50 franchi per azione (anno precedente: 6.50 franchi). Tutti i membri del consiglio d'amministrazione si propongono per la rielezione.

Teleconferenza per investitori e analisti

Oggi, alle ore 09.00 (CET), avrà luogo una teleconferenza in lingua inglese per analisti finanziari e investitori con Patrick Frost, Group CEO, e Thomas Buess, Group CFO.

Numeri di accesso:

Europa: +41 (0) 58 310 50 00

UK: +44 (0) 203 059 58 62

USA: +1 (1) 631 570 56 13

Conferenza per i media

In data odierna alle ore 11.00 (CET) si terrà una conferenza telefonica per i media con Patrick Frost, Group CEO, e Thomas Buess, Group CFO, in lingua tedesca.

Numero di accesso:

Europa: +41 (0) 58 310 50 00

Sul sito www.swisslife.com è disponibile un audio webcast per entrambe le conferenze. Vi chiediamo gentilmente di accedere alla conferenza dieci minuti prima dell'orario previsto per l'inizio.

Informazioni

Media Relations

Telefono +41 43 284 77 77

media.relations@swisslife.ch

Investor Relations

Telefono +41 43 284 52 76

investor.relations@swisslife.ch

www.swisslife.com

Ulteriori informazioni

Trovate tutti i comunicati stampa all'indirizzo swisslife.ch/comunicatistampa




Provider
Channel
Contact
Tensid Ltd., Switzerland
www.tensid.ch


newsbox.ch
www.newsbox.ch


Provider/Channel related enquiries
marco@tensid.ch
+41 41 763 00 50