La raccolta di fondi annunciata lunedì comprende anche il miliardario venture capitalist Peter Thiel, Mirae Asset Capital, Cigna Ventures, Piper Sandler's Merchant Banking e Sands Capital. Cleerly non ha rivelato la valutazione ottenuta nel round.

Mentre il crollo dei titoli azionari per i timori di un rallentamento economico globale ha prosciugato i finanziamenti per le startup in fase avanzata negli ultimi mesi, il settore sanitario continua a resistere grazie all'interesse degli investitori suscitato dalla pandemia COVID-19.

"Non diamo per scontato che quasi tutti i nostri investitori della serie B abbiano investito anche nella serie C, in questa economia attuale", ha detto a Reuters il fondatore e amministratore delegato James Min.

Cleerly offre un sistema di imaging basato sull'intelligenza artificiale per analizzare le scansioni cardiache. L'azienda prevede di utilizzare i nuovi fondi per espandere il team esistente, sfruttare un mercato commerciale più ampio e condurre ulteriori ricerche su larga scala.

Parker Cassidy, partner di Sands Capital, ha detto a Reuters che si aspetta che il capitale possa guidare lo sviluppo delle prove cliniche di Cleerly e stabilire un nuovo standard di cura cardiaca.

L'ultimo round porta il capitale totale raccolto finora dall'azienda sanitaria a 248 milioni di dollari.