MILANO (MF-DJ)--Come da previsioni la Lega Serie A di Calcio ha deciso di procedere con delle trattative private per assegnare i diritti televisivi del massimo campionato italiano per le stagioni 2021/2024.

Le trattative con i singoli broadcaster inizieranno venerdì prossimo e saranno portate avanti dall'a.d. di Via Rosellini, Luigi De Siervo, che sará affiancato da una commissione dei club. L'8 febbraio, in una assemblea convocata ad hoc, si apriranno le buste contenenti le offerte migliorative e a uel punto si deciderá se procedere con l'assegnazione oppure procedere con una nuova trattaiva privata ma questa volta con gli intemerdiari indipendenti. Se anche in questo caso non ci fosse l'assegnazione allora Via Rosellini aprirebbe le buste contenenti le offerte per la realizzazione del canale tematico.

"Oggi in assemblea abbiamo aperto le buste. Quello realizzato è un bando matrioska per 4 modelli differenti. Il primo e il secondo sono destinati ai broadcaster, il terzo agli intermediari indipendenti e il quarto all'individuazione di un partner con cui realizzare il canale tematico. Oggi abbiamo aperto solo le buste relative al modello 1 e 2", ha detto l'a.d. della Lega, Luigi De Siervo, al termine dell'assemblea.

"A me è stato attribuito il mandato, insieme ad una commissione ristretta di cui fanno parte Lotito, De LAurentiis e Ferrere, e due tecnici per avviare una trattativa privata che inizierá il 5 febbraio.

Alla fine di quella giornata il notaio riceverá le buste chiuse contenenti le offerte migliorative che verranno aperte l'8 febbraio in una nuova assemblea. In quella occasione si deciderá se assegnare direttamente i diritti oppure procedere con l'apertura delle buste del terzo modello (intermediari) e ripartirá l'iter. Se anche in questo caso non si dovesse arrivare all'assegnazione, si procederá ad aprire le buste dei soggetti che hanno presentato le offerte per il canale tematico", ha detto ancora. "Nessuno a parte me e il notaio conosce le cifre e i contenuti delle buste. Credo che questo metodo porterá ad un successo nelle tratattive".

Bocche cucite sulle cifre. "1,15 mld euro a stagione era un prezzo massimo che non è mai stato raggiunto in 15 anni di aste. Ci aspettavamo che le offerte pervenute sarebbero state piú basse, così come ci aspettavamo che saremmo andati a trattativa privata", ha spiegato De Siervo. "Quello indicato nel bando è un prezzo ideale che normalmente è al di sopra di quanto poi si ottiene. Sappiamo che le offerte arrivate potranno essere migliorate; in questo senso ritengo che le cose non siano andate così male tenendo conto anche della situazione Covid".

Venendo alle offerte, i broadcaster che si sono fatti vanti sono quattro: "Sky, Dazn, MediaPro e Eurosport", ha detto ancora il top manager. "Quelle di Dazn e Sky sono offerte incrociate; hanno presentato offerte sia per la piattaforma che per le singole partite".

"Dazn è diventata in alcuni mercati la piattaforma dominante" per vedere le partite. "Oggi vuole sostituire come peso e centralitá quello che per anni ha fatto Sky". La pay tv di Santa Giulia "ha tutte le potenzialitá e le risorse per superare l'offerta di Dazn che è molto alta", ha aggiunto.

Da quanto si apprende Sky avrebbe avanzato anche una offerta per la realizzazione del canale tematico. "Le buste non sono state aperte. Non so come Sky possa impostare il suo lavoro. Esistono dei profili di criticitá che possono essere superate ma serve attenzione e delle opportune verifiche sul tema Antitrust, si è limitato a dire De Siervo.

Amazon, al contrario dei rumors, non ha avanzato alcuna offerta "Conosciamo il mercato, non è accaduto nulla che non avessimo previsto", ha spiegato l'a.d.. "Sapevamo che Amazon aveva chiesto un pacchetto sul modello inglese, di tre giornate, che avrebbe però cambiato la nostra strategia. Avevamo giá deciso che non volevamo fare alcuna modifica anche perchè il nostro obiettivo è sempre stato quello di mettere al centro il prodotto. Avremmo accolto Amazon con le giuste attenzioni ma solo se aderiva alle nostre modalitá".

Un altro nome che era circolato nelle ultime settimane era quello di Tim. "Ha scelto di stare alla finestra, magari distratta dal lavoro importante che sta facendo sul 5G. E' un pò come la Bella addormentata nel bosco", ha detto De Siervo.

lab

MF-DJ NEWS

2819:20 gen 2021

(END) Dow Jones Newswires

January 28, 2021 13:22 ET (18:22 GMT)