UiPath ha annunciato che Fujitsu, l'azienda giapponese leader nelle tecnologie dell'informazione e della comunicazione, sta scalando l'uso della Business Automation Platform UiPath AI-powered a livello aziendale. Fujitsu è un partner di trasformazione digitale scelto dalle aziende a livello globale. Si dedica a fornire servizi, soluzioni e prodotti tecnologici di fiducia per supportare le aziende nel loro percorso di digitalizzazione.

Nel tentativo di migliorare la propria competitività nell'era digitale, Fujitsu ha lanciato un progetto di trasformazione digitale a livello aziendale nell'ottobre 2020. Il progetto, noto come FujiTra (Fujitsu Transformation), mira a una completa rivalutazione e trasformazione dei processi aziendali, delle organizzazioni e della cultura aziendale di Fujitsu, oltre che dei suoi prodotti, servizi e modelli di business. Riconoscendo il valore dell'automazione basata sull'AI nella trasformazione della sua attività, Fujitsu ha scelto UiPath come partner per il progetto FujiTra, per scalare l'automazione in tutto il suo business globale.

Dal 2017, Fujitsu utilizza le soluzioni UiPath in oltre 140 reparti a livello globale, ottenendo un significativo risparmio di tempo. Nell'ambito dell'ampliamento della collaborazione, UiPath aiuterà Fujitsu a ottimizzare i processi aziendali esistenti e a progettare nuovi processi aziendali guidati dall'automazione, per sfruttare appieno il potenziale dell'implementazione dell'automazione. La partnership aiuterà inoltre Fujitsu a snellire le operazioni e ad aumentare l'efficienza della forza lavoro, in previsione dei futuri cambiamenti della forza lavoro.

Implementando diverse misure, tra cui le soluzioni UiPath, Fujitsu mira a mantenere i livelli di produttività nel breve termine e ad aumentare l'efficienza della forza lavoro fino al 40% nel lungo termine. Nell'ambito della collaborazione, UiPath aiuterà Fujitsu a dotare la sua forza lavoro di competenze in materia di automazione e a diventare cittadini sviluppatori attraverso corsi di automazione su UiPath Academy e attraverso il sistema di open badge, oltre a consulenze pratiche e tecniche.