MILANO (Reuters) - Unicredit ha firmato insieme al Comitato aziendale europeo (Cae) la prima dichiarazione congiunta sul lavoro da remoto che consentirà un maggiore accesso allo smart working una volta terminata l'emergenza sanitaria in corso.

Il documento, spiega una nota, definisce le linee guida, i principi e gli standard minimi qualitativi futuri per il lavoro da remoto.

É previsto un piano progressivo di attuazione che mira a raggiungere nelle sedi e negli uffici centrali il lavoro a distanza mediamente per il 40% del tempo di lavoro, distribuito su base settimanale o mensile (ad esempio 2 giorni alla settimana). Nel network la possibilità è del 20% del tempo di lavoro, distribuito su base settimanale o mensile

(in media un giorno a settimana).

(In redazione a Milano Cristina Carlevaro, Agnieszka Flak)