VAXIL BIO LTD. ha fornito un aggiornamento sui risultati dello studio di efficacia in vivo per la licenza di P-Esbp-DOX, un nuovo farmaco anticancro, divulgato per la prima volta nel comunicato stampa del 12 ottobre 2021. Vaxil, insieme al Prof. Ayelet David, capo del Drug Targeting and Nanomedicine Laboratory, Dipartimento di Biochimica Clinica e Farmacologia della Ben-Gurion University of the Negev (BGU), hanno dimostrato il successo terapeutico prolungando la sopravvivenza dei topi trattati con P-Esbp-DOX in un modello murino di metastasi epatiche aggressive del cancro colorettale (CRC). I risultati dell'attuale esperimento in vivo, insieme ai precedenti esperimenti in vivo, suggeriscono che P-Esbp-DOX, che combina il polimero sicuro HPMA, il peptide di targeting E-selectin ad alta affinità e il farmaco chemioterapico comunemente usato doxorubicina, è un promettente sistema di consegna del farmaco mirato per il trattamento del cancro metastatico aggressivo. P-Esbp-DOX è un polimero HPMA (N-(2-hydroxypropyl methacrylamide)) coniugato con un peptide ad alta affinità E-selectin-binding e con il farmaco citotossico doxorubicina (DOX). Il targeting di E-selectin è rilevante per le malattie con componente infiammatoria e il cancro, poiché E-selectin è espressa esclusivamente sui vasi sanguigni infiammati e gioca un ruolo importante nello sviluppo dell'infiammazione, del cancro e supporta la diffusione metastatica del cancro. Il precedente lavoro del Prof. Ayelet Davids nella ricerca sul cancro ha dimostrato che una terapia a dose singola di P-Esbp-DOX è efficace nel diminuire il tasso di crescita del tumore e nel prolungare la sopravvivenza dei topi che portano tumori primari del carcinoma polmonare di Lewis (3LL) e metastasi polmonari del melanoma (B16-F10). Nell'esperimento, quattro gruppi di topi sono stati trattati, quattro giorni dopo l'inoculazione intrasplenica di cellule di cancro colorettale CT26, con una singola dose di P-Esbp-DOX o P-DOX (15 mg/kg di DOX equivalente), o DOX libero (8 mg/kg), o soluzione salina. I risultati confermano l'efficacia significativa di una singola dose di P-Esbp-DOX rispetto ad altri trattamenti nei topi con metastasi epatiche CRC rilevate: Il numero di topi sopravvissuti al giorno 85 era: 3/7 (43%) per P-Esbp-DOX, 1/6 (17%) per DOX libero e 0/6 per P-DOX e soluzione salina. Le mediane di sopravvivenza erano: 63 giorni per P-Esbp-DOX, 36,5 giorni per P-DOX, 30 giorni per DOX libero e 35 giorni per la soluzione salina (p=0,003 per P-Esbp-DOX rispetto al controllo P-DOX). P-Esbp-DOX è stato ben tollerato alla dose somministrata, senza perdita di peso osservata dopo il trattamento. In sintesi, questo esperimento, insieme al lavoro precedente, continua a dimostrare il ruolo importante che questo nuovo approccio terapeutico potrebbe giocare nel cancro in tutte le fasi. Vaxil sta perseguendo tutti i passi necessari per iniziare gli studi clinici umani il più presto possibile. Come precedentemente divulgato nel comunicato stampa dell'azienda del 28 agosto 2019, l'azienda ha stipulato un accordo di licenza esclusiva mondiale per lo sviluppo e la commercializzazione di una terapia mirata per il cancro con BGN Technologies, la società di trasferimento tecnologico di BGU. Nella misura in cui viene sviluppata una terapia di successo, la Società pagherà a BGU una royalty sulle vendite.