Volt Carbon Technologies Inc. ha annunciato il rilascio dei risultati dei test iniziali della sua esclusiva batteria al litio e ferro fosfato (LFP) che impiega l'elettrolita sviluppato internamente. Queste batterie sono state prodotte presso la filiale di Volt Carbon, Solid UltraBattery ("SUB"), situata a Guelph, Ontario. Questi recenti risultati segnano un significativo passo avanti nell'avanzamento della tecnologia LFP ad alta energia di Solid UltraBattery, come inizialmente delineato nella tabella di marcia della Società, divulgata al pubblico il 24 luglio 2023.

In risposta ai limiti di densità energetica della LFP, insieme ai suoi riconosciuti vantaggi di sicurezza rispetto all'NCM, SUB ha lavorato su una batteria LFP al litio (Li)-metallo per migliorare la densità energetica. Il management ritiene di aver raggiunto un valore di 280Wh/kg, leader del settore, per questo tipo di catodo. Questa tecnologia ha il potenziale per incidere in modo significativo sulla competitività delle batterie per i veicoli elettrici e i dispositivi alimentati a batteria, offrendo alternative economicamente vantaggiose grazie alla rimozione di nichel e cobalto.

I recenti test condotti da SUB dimostrano che le celle a moneta delle batterie LFP/Li-metallo hanno resistito a 800 cicli mantenendo il 78,5% della loro capacità, segnando una notevole pietra miliare nel progresso della tecnologia delle batterie LFP/Li-metallo. Questi risultati dei test riaffermano l'obiettivo dell'Azienda di superare gli 800 cicli e di raggiungere la soglia dell'80% di capacità entro la fine del 2024 con le tecnologie delle batterie al litio (Li)-metallo e fosfato di ferro. Inoltre, l'Azienda rimane ferma nel seguire la sua roadmap tecnologica, inizialmente rilasciata il 24 luglio 2023, che delinea la sua traiettoria strategica per il progresso dei prodotti delle batterie agli ioni di litio fino al 2030.

Dall'inizio del 2024, l'Azienda ha potenziato il suo laboratorio di batterie prototipo di Guelph con un maggior numero di apparecchiature per la fabbricazione e il test dei cicli, aumentando la capacità di costruire e testare celle a sacchetto e a moneta. Questa nuova attrezzatura contribuirà allo sviluppo di anodi per batterie lavorati dallo stabilimento di Volt Carbon a Scarborough. Ulteriori risultati dei test sugli anodi delle batterie saranno pubblicati nei prossimi mesi.