(Il Sole 24 Ore Radiocor Plus) - Milano, 22 nov - Avvio positivo per le Borse europee che tentano il rimbalzo e non si fanno intimorire dai messaggi meno rassicuranti del previsto da parte di Fed e Bce. Nelle prime battute, infatti, la migliore è Parigi (+0,4%) seguita da Francoforte e Milano (entrambe a +0,3%). Più indietro Londra (+0,1%). Alla vigilia la presidente dell'Eurotower, Christine Lagarde, ha smorzato le attese di chi immaginava a breve un taglio dei tassi, lasciando la porta aperta a ritocchi nel caso in cui l'inflazione dovesse tornare a surriscaldarsi. E questo in linea a quanto emerso dai verbali dell'ultima riunione Fed, diffusi ieri sera, dove emerge l'intenzione della Banca centrale Usa di "procedere con cautela" e mantenere a lungo i tassi alti pur di domare i prezzi. Tutto questo, almeno per ora, non ha zavorrato i listini, che guardano anche alle possibili schiarite del conflitto in Medio Oriente.

A Piazza Affari recuperano le banche dopo gli scivoloni della vigilia, con Mps (+1,2%), Banco Bpm (+1,2%) e Bper (+1,3%) che registrano l'infornata di giudizi positivi emessi da Moody's, a testimonianza dello stato di salute positivo del settore del credito. Bene anche il lusso con Moncler (+1,3%), mentre il mercato accoglie con freddezza il nuovo piano industriale di Enel (-1%).

Sul fronte valutario, l'euro si indebolisce a 1,0916 dollari (da 1,0928 ieri in chiusura) e a 162,61 yen (161,68). Il rapporto tra il biglietto verde e la divisa nipponica è a 148,96. Il gas naturale scambia piatto a 44,4 euro al MWh. In leggera flessione il petrolio: il future gennaio sul Wti si attesta a 77,9 dollari al barile (+0,1%) e l'analoga consegna sul Brent a 82,5 dollari (+0,1 per cento).

Enr-

(RADIOCOR) 22-11-23 09:16:55 (0215)NEWS,ENE,PA,ASS 3 NNNN


(END) Dow Jones Newswires

November 22, 2023 03:17 ET (08:17 GMT)