I finanziamenti per uno sforzo congiunto degli Stati Uniti e degli Emirati Arabi Uniti per far progredire l'agricoltura rispettosa del clima in tutto il mondo sono aumentati a più di 17 miliardi di dollari, hanno annunciato i Paesi venerdì al vertice sul clima COP28 a Dubai.

La Missione di Innovazione Agricola per il Clima (AIM for Climate) è stata lanciata nel 2021 alla COP26 di Glasgow e i suoi finanziamenti provengono da governi, aziende e organizzazioni non governative.

A livello globale, l'alimentazione e l'agricoltura contribuiscono a circa un terzo delle emissioni antropiche di gas serra, secondo l'Organizzazione delle Nazioni Unite per l'Alimentazione e l'Agricoltura.

Quasi 80 progetti sono stati annunciati nell'ambito dell'iniziativa AIM for Climate dal 2021, con l'obiettivo di espandere la ricerca agricola, implementare pratiche agricole sostenibili e ridurre le emissioni di metano.

"Questa partnership incarna il nostro impegno comune ad accelerare gli investimenti nei sistemi alimentari trasformativi e nelle innovazioni agricole intelligenti dal punto di vista climatico", ha dichiarato il Segretario all'Agricoltura Tom Vilsack in un comunicato.

I finanziamenti per l'impegno sono cresciuti dai 13 miliardi di dollari di maggio, quando gli Stati Uniti e gli Emirati Arabi Uniti hanno ospitato un vertice AIM for Climate a Washington, e dagli 8 miliardi di dollari della COP27.

Il nuovo totale comprende 12 miliardi di dollari da parte dei governi e 5 miliardi di dollari da parte di soggetti non governativi, come aziende e organizzazioni umanitarie, ha dichiarato un portavoce di AIM for Climate.

I 27 nuovi progetti annunciati alla COP28 hanno dimensioni comprese tra 500 milioni e 150.000 dollari.

In uno dei progetti più grandi, aziende come Bunge e Google di Alphabet stanno collaborando con Nature Conservancy e lo Stato brasiliano di Para per espandere l'agricoltura rigenerativa, che generalmente si riferisce a pratiche come la riduzione della lavorazione dei terreni coltivati e l'uso di pesticidi.

Per la prima volta, l'agricoltura è uno dei temi principali del summit sul clima di quest'anno, con un'intera giornata il 10 dicembre dedicata ai temi dell'alimentazione e dell'agricoltura.

"Stiamo assistendo a enormi progressi nella trasformazione dei sistemi alimentari e agricoli globali alla COP28", ha dichiarato il Ministro degli Emirati Arabi Uniti per il Clima e l'Ambiente Mariam Almheiri in un comunicato.

I gruppi di difesa vogliono che le nazioni e le aziende presenti si impegnino ad affrontare in particolare le emissioni di metano agricolo, la maggior parte delle quali proviene dalla produzione di bestiame. (Servizio di Leah Douglas a Washington; redazione di David Evans)