La sterlina è scivolata intorno al minimo di un mese rispetto al dollaro martedì, mentre gli investitori attendono i dati sull'inflazione di mercoledì e la decisione sui tassi di interesse della Banca d'Inghilterra il giorno successivo.

La sterlina è scesa leggermente anche nei confronti dell'euro, allontanandosi dai massimi di due anni toccati venerdì.

Nell'ultima settimana, la sterlina è stata colpita dalle oscillazioni dell'euro e del dollaro, mentre i mercati valutari globali hanno digerito i dati sull'inflazione degli Stati Uniti, la riunione della Federal Reserve e la decisione del Presidente francese Emmanuel Macron di indire elezioni anticipate.

L'euro è crollato e il dollaro si è rafforzato rispetto alla maggior parte delle valute, poiché la minaccia di un governo di estrema destra in Francia ha spinto gli investitori verso la sicurezza della valuta statunitense.

La sterlina è scesa dello 0,17% martedì a 1,2683 dollari, mentre il dollaro si è rafforzato rispetto alla maggior parte delle valute, appena sopra il minimo di un mese di 1,2658 dollari toccato venerdì.

Nel frattempo, l'euro è salito leggermente rispetto alla sterlina a 84,52 pence, dopo essere scivolato dello 0,6% la scorsa settimana fino a 83,97 pence.

Si prevede che il comitato di politica monetaria (MPC) della BoE lascerà i tassi d'interesse al 5,25% giovedì, anche se gli investitori esamineranno la dichiarazione di accompagnamento alla ricerca di eventuali indicazioni su quando i costi di prestito potrebbero scendere.

I dati sull'indice dei prezzi al consumo (CPI), previsti per mercoledì, dovrebbero mostrare che il tasso di inflazione britannico è sceso al 2%, obiettivo della BoE, a maggio, dal 2,3% di aprile.

"L'indice dei prezzi al consumo di mercoledì... avrà un impatto sul prezzo di mercato di poco meno di due tagli per quest'anno, mentre giovedì è probabile che i tassi rimangano invariati al 5,25%, con un voto diviso in 72 da parte del MPC", ha dichiarato Joe Tuckey, responsabile dell'analisi FX presso il broker Argentex.

"In assenza di un taglio questa settimana, è probabile che l'MPC attenda fino alla riunione di agosto, quando sarà nota un'altra stampa sull'inflazione".

I responsabili politici della BoE continuano a temere che l'inflazione dei servizi, che dominano l'economia del Regno Unito, si attesti su un elevato 5,9% e potrebbe esercitare una pressione al rialzo sull'inflazione più ampia nei prossimi mesi.

La campagna elettorale per le elezioni generali nel Regno Unito, in vista delle elezioni del 4 luglio, ha avuto un impatto minimo sulla sterlina, con entrambi i partiti che si sono impegnati a essere responsabili in materia di tasse e spese dopo la crisi del bilancio di Liz Truss nel 2022.