FRANKFURT (dpa-AFX)

-------------------------------------------------------------------------------

AZIONI

-------------------------------------------------------------------------------

GERMANIA: - ATTESE PERDITE MODERATE - Il mercato azionario tedesco probabilmente vedrà il Dax scendere ancora leggermente martedì. Il broker IG ha stimato il principale indice tedesco in calo dello 0,51% a 18.233 punti ben due ore prima dell'inizio delle contrattazioni Xetra. Il giorno precedente, il Dax si era avvicinato alla linea dei 50 giorni per il trend di medio termine, ma è rimasto leggermente al di sotto di essa alla chiusura. Ciò significa che il DAX è ancora alla ricerca di una direzione per il momento, sebbene abbia già recuperato in parte le perdite causate dai rischi politici relativi alla Francia. Negli Stati Uniti, i titoli tecnologici sono scesi con perdite significative nelle azioni della società di punta dell'AI Nvidia, mentre l'indice di riferimento Dow Jones Industrial ha continuato a recuperare. Secondo gli esperti, il rally del settore, che aveva alimentato il mercato toro, ha preso fiato.

USA: - TECNICO DEBOLE - A Wall Street, il Dow Jones Industrial ha continuato la sua buona performance della settimana precedente lunedì e ha realizzato ulteriori guadagni. Ora è scambiato allo stesso livello della fine di maggio. Nel settore tecnologico, l'accelerazione del calo delle azioni Nvidia ha pesato sul sentimento. Secondo gli osservatori, lo scivolone del prezzo delle azioni della società di chip potrebbe indicare che il rally del settore, che ha alimentato il mercato toro, sta ora prendendo fiato. Il Nasdaq 100, dominato dai titoli tecnologici, ha chiuso in calo dell'1,15 percento a 19.474,62 punti. Il mercato ampio S&P 500 è sceso dello 0,31 percento a 5447,87 punti. L'indice leader Dow è salito dello 0,67 percento a 39.411,21 punti.

ASIA: - guadagni schiaccianti - I mercati azionari più importanti dell'Asia sono saliti per la maggior parte martedì. Hanno così sfidato la debolezza dei titoli tecnologici statunitensi, dove gli investitori hanno continuato a incassare dopo una forte corsa. A Tokyo, l'indice principale del Giappone, il Nikkei 225, è salito dello 0,8 percento poco prima della fine delle contrattazioni. Nella regione amministrativa speciale cinese di Hong Kong, invece, l'indice Hang Seng, pesante dal punto di vista tecnologico, è salito di circa lo 0,5 percento. Il CSI 300, che comprende i titoli più importanti delle borse cinesi continentali, ha subito un moderato ribasso alla fine delle contrattazioni.

^

DAX 18325.58 +0.89%

XDAX 18257,84 +0,42%

EuroSTOXX 50 4950,98 +0,89%

Stoxx50 4541,92 +0,63

DJIA 39411,21 +0,67%

S&P 500 5447,87 -0,31

NASDAQ 100 19474,62 -1,15%

°

-------------------------------------------------------------------------------

OBBLIGAZIONI / CAMBI / PETROLIO GREGGIO

-------------------------------------------------------------------------------

IELI:

^

Bund future 132,60 +0,07%

°

DISPOSIZIONI:

^

Euro/USD 1,0740 +0,07%

USD/Yen 159,40 -0,15%

Euro/Yen 171,20 -0,08%.

°

PETROLIO GREGGIO:

^

Brent 85,21 +0,06 USD

WTI 81,69 +0,06 USD

°

/mis