Intorno alle 17,00 italiane, il Dow Jones guadagna 356,12 punti o l'1,20% a 29.994,76, l'S&P 500 strappa 42,57 punti, o l'1,17% a 3.664,20 e il Nasdaq avanza di 103,77 punti o dello 0,85% a 12.302,51.

Gli investitori stanno monitorando attentamente gli sviluppi di diversi importanti candidati al vaccino, oltre all'inizio delle forniture a livello mondiale alla luce delle richieste d'autorizzazione per l'uso d'emergenza.

Pfizer strappa circa il 3,6% dopo che il gruppo farmaceutico e il partner tedesco BioNTech SE hanno richiesto all'Ema l'autorizzazione d'emergenza per il proprio vaccino.

Le due società sono ora in un testa a testa con Moderna, in rialzo del 3% dopo aver annunciato la richiesta alle autorità sanitarie di un'autorizzazione condizionale per il proprio vaccino.

Tutti i principali settori S&P scambiano in rialzo, in particolare il comparto energia e quello finanziario.

Gli azionari mondiali sono sostenuti anche dai dati sul settore manifatturiero cinese, al di sopra delle aspettative. Molti altri Paesi hanno riportato simili miglioramenti dell'attività industriale.

Zoom Video Communications cede il 13,6% dopo che l'azienda ha segnalato forte pressione per i propri margini lordi anche nel 2021.

Tesla strappa circa il 3% dopo che gli indici S&P e Dow Jones hanno annunciato che aggiungeranno il 21 dicembre uno dei titoli più importanti di Wall Street all'S&P 500.

Micron Technology guadagna il 5,7% dopo aver incrementato le proprie stime per il primo trimestre del 2021 in termini di ricavi, margini lordi ed Eps.

(Tradotto da Redazione Danzica, in Redazione a Milano Cristina Carlevaro)