(Reuters) - L'azionario europeo sale dopo che le robuste stime di Nvidia hanno risollevato i produttori di chip a livello globale, mentre i sondaggi che indicano un miglioramento dell'attività industriale nella zona euro hanno spinto i trader a ridurre le scommesse sui tagli dei tassi di interesse quest'anno.

L'indice paneuropeo STOXX 600 avanza dello 0,13%, con il comparto tech in aumento dell'1,3% in testa ai guadagni di settore.

I titoli europei di semiconduttori, tra cui Asml, Infineon e Asm guadagnano tra lo 0,6% e il 3,4% dopo che Nvidia ha stimato ricavi trimestrali superiori alle previsioni, annunciato uno split azionario e aumentato il dividendo trimestrale post split del 150%.

Tuttavia, il più ampio mercato azionario è sotto pressione poiché un sondaggio preliminare ha mostrato che, questo mese, l'attività industriale della zona euro è cresciuta al ritmo più veloce in un anno, supportata da una domanda sostenuta nei servizi.

In seguito ai dati, il rendimento tedesco a 2 anni ha toccato i massimi in sei mesi dato che i trader hanno ridimensionato le scommesse sull'entità dei tagli dei tassi da parte della Bce.

Gli operatori prezzano ora tagli di 57 punti base (pb) entro la fine del 2024, rispetto ai 67 pb di ieri.

Settori sensibili ai tassi come le utility e l'immobiliare sono i peggiori performer, insieme alla National Grid britannica che crolla del 9% dopo aver annunciato l'intenzione di raccogliere circa 7 miliardi di sterline attraverso un'emissione di diritti interamente sottoscritta.

L'azienda svedese produttrice di videogiochi Embracer scivola dell'8,2% dopo l'annuncio delle dimissioni per motivi personali del direttore finanziario e dopo aver riportato un utile operativo del quarto trimestre in linea con le aspettative del mercato.

La banca svizzera Julius Baer sale dell'1,7% grazie all'aumento del 10% dei propri asset in gestione a 471 miliardi di franchi svizzeri nei primi quattro mesi dell'anno.

(Tradotto da Camilla Borri, editing Francesca Piscioneri)